Alabama, Giulia Molinaro in risalita

Giulia Molinaro alle prese con il putter

Giulia Molinaro alle prese con il putter

Giulia Molinaro, 16ª con 140 colpi (70 70, -4), è risalita di quattordici posizioni nello Yokohama Tire LPGA Classic. E’ invece uscita al taglio Silvia Cavalleri, 103ª con 151 (73 78, +7), la cui carta per il circuito è sempre più a rischio. E’ passata a condurre con 131 (65 66, -13) la sudafricana Paula Reto, proette da giugno dello scorso anno, che ha sorpassato le due leader del primo giro, la coreana Mi Jung Hur, ora seconda con 134 (64 70, -10), e la numero uno mondiale Stacy Lewis, terza con 135 (64 71, -9). La Reto, terza dopo… Continua a leggere


Giulia Molinaro da hole-in-one in Alabama

Un pizzico d’azzurro in Alabama: Giulia Molinaro ha messo a segno un’ hole-in-one alla buca 13 (par 3). Per ora l’italiana non ha portato i risultati sperati: Molinaro è al 30esimo posto con 70 (-2) allo Yokohama Tire LPGA Classic, in corso al RTJ Golf Trail (par 72) di Prattville. L’altra italiana, Silvia Cavalleri è 75esima con 73 colpi. Molinaro non è stata l’unica a imbucare al volo: stessa sorte per Beatriz Recari (sempre alla 13) e la francese Joanna Klatten (alla 17) In testa tanto per cambiare Stacy Lewis (-8), che è affiancata dalla coreana Mi Jung Hur. Il… Continua a leggere


St.Andrews, primo membro donna cercasi Ma sono ancora tre i circoli per solo uomini

St. Andrews apre ai soci donna: decisivo un referendum (Foto Afp)

St. Andrews apre ai soci donna: decisivo un referendum (Foto Afp)

Dopo 260 anni di divieto assoluto, da oggi 19 settembre 2014 una donna può iscriversi a St.Andrews, il circolo considerato la “storia” del golf mondiale. Lo ha stabilito un referendum tra i soci. Caduto St.Andrews sono ancora tre le enclavi vietate alle donne: si tratta di Royal Troon e Muirfield in Scozia and il Royal St George’s nel Kent I membri del Royal and Ancient Golf Club St Andrews hanno votato con un’ampia maggioranza, l’85%, per eliminare questo tipo di discriminazione. “E’ un giorno importante e positivo nella storia del nostro club” ha detto il direttore Peter Dawson, che ha… Continua a leggere


Wales Open, per Colsaerts driver da 408 mt Mai un tiro così lungo sull’European Tour

Colsaerts impegnato agli Wales Open (Foto Afp)

Colsaerts impegnato agli Wales Open (Foto Afp)

Nuovo record per lo European Tour: Nicolas Colsaerts ha tirato un driver a 408,73 metri, stabilendo il primato assoluto di distanza. E’ accaduto agli Wales Open in corso al Celtic Manor: il tiro da guinness sul par 5 della 18, grazie anche a un po’ di brezza e un fairway particolarmente duro. Colsaerts ha chiuso la buca con un eagle. Il precedente record era dell’indiano Shiv Kapur (404 metri a Madeira). Continua a leggere



Lexi Thompson, volto bello (e bravo) del golf

Lexi Thompson (foto Chris Mc Eniry)

Image 1 of 3

La pro su GolfPunk fotografata da Chris McEniry

Nello spot di Puma a luglio, in mezzo a Mario Balotelli e Husain Bolt era passata praticamente inosservata in Europa. Adesso non è possibile non notarla. Lei è Lexi Thompson, campionessa non ancora 19enne e approdata 24 ore fa sulla copertina di GolfPunk, rivista trendy dedicata al golf. Bella e brava. Il primo aggettivo non è soggettivo e trova conferma in questi scatti di Chris McEniry. Il secondo aggettivo è oggettivo: Lexi a 12 anni si è qualificata per gli US Open, a 15 è diventata professionista, a 16 ha vinto il suo primo torneo importante mentre a 18 anni, lo scorso aprile, ha conquistato il major Kraft Nabisco… Continua a leggere


Billy Horschel è diventato papà

Billy ha fatto la scelta giusta: tra assistere al parto del primo figlio (previsto per lo scorso weekend) e la chance di vincere 10 mln di dollari della FedEx Cup si è comportato da professionista e, infatti, ha portato a casa un assegno da 11,4 mln di dollari. Adesso se li godranno lui, la moglie Brittany e la figlia Skylar. Già, perché lei è venuta al mondo nelle scorse ore e diciamo che si tratta di una bimba nata con la camicia a sei zeri. Nell’epoca della comunicazione globale, alla famiglia Horschel sono arrivate migliaia di congratulazioni da tutto mondo.… Continua a leggere


I fratelli Molinari in coppia al Wales Open

Francesco MolinariFrancesco Molinari torna in campo dopo due settimane  per disputare l’ISPS Handa Wales Open (European Tour, 18-21 settembre) insieme al fratello Edoardo, reduce dalla buona prova nel KLM Open (undicesimo), ad Andrea Pavan e a Marco Crespi. Sul percorso del Celtic Manor Resort, a Newport in Galles, proveranno la propria condizione di forma  Lee Westwood,  Stephen Gallacher, Thomas Bjorn e  Jamie Donaldson che la settimana prossima saranno impegnati con la selezione europea nella Ryder Cup a Gleneagles. Il montepremi è di 2.250.000 euro dei quali 300.000 andranno al vincitore.

Donaldson, peraltro, cercherà di non deludere i fans che si attendono molto da lui nell’Open di casa, ma il cast del torneo è sicuramente di buona qualità e pertanto non avrà vita facile.

Tra i possibili protagonisti, oltre al quartetto citato Continua a leggere



Lei lo molla, lui va sul green col pick-up

Canada - Austin Christopher, mollata dalla fidanzata, si è sfogato su due buche (Foto Facebook)

Canada – Austin Christopher, mollato dalla fidanzata, si è sfogato su due buche (Foto Facebook)

  Segretari e caddy master di tutti i circoli d’Italia state attenti: informatevi bene sullo stato sentimentale dei vostri tesserati/e. Se sentiste odore di rottura preparatevi al peggio e non dite che Golfando non vi aveva avvisato. Il rischio è di finire come due circoli di New York che sabato notte si sono trovati due buche devastate da un folle a bordo di un pick-up Ford F250 che, scaricato dalla sua fidanzata, ha scelto un modo assurdo per sfogarsi. Il tizio in questione si chiama Austin Christopher, ha 23 anni e dovrà rispondere presto della sua follia davanti a un giudice. Il ragazzo… Continua a leggere


Ma quanto guadagna un giocatore di golf?

A fare i conti in tasca a dieci professionisti Kyle Porter, un giornalista di CBS Sports. L’americano si è limitato a conteggiare mediamente i premi vinti sul campo, giro dopo giro, putt dopo putt. Fuori i contratti con gli sponsor, le ospitate e le iniziative varie. Diversi gli spunti forniti: dei primi dieci Rory McIlroy è tra quelli che ha giocato meno ma è quello che ha vinto di più, quasi mezzo milione di dollari per ognuno dei 17 eventi disputati. Il nordirlandese ha messo in tasca già otto milioni di dollari, spicciolo più spicciolo meno. Meno presenze solo per… Continua a leggere


Billy Horschel, l’uomo da 11,4 mln di dollari

Billy Horschel esulta

Image 1 of 6

esulta

Ha un nome e cognome l’uomo da 11,4 milioni di dollari: si chiama Billy Horschel. L’americano ha centrato la tanto sognata doppietta: ha vinto il Tour Championship di Atlanta (prima moneta 1,44 mln di dollari) e, di conseguenza, la FedEx Cup 2014 (10 mln di dollari). Per giocarsi fino in fondo la chance di portare a casa così tanti bigliettoni, il pro aveva rinunciato ad assistere al parto del primogenito, evento atteso proprio durante l’ultima gara di playoff (e non ancora verificatosi).

Billy ha sicuramente meritato la Fedex Cup: dei quattro tornei di playoff ne ha vinto due (BMW e Tour), si è piazzato secondo al Barclays mentre non ha passato nemmeno il taglio al primo, il Whyndham. E ad Atlanta è stato praticamente in testa dall’inizio alla fine, liberandosi di avversari come Kirk, McIlroy (che lo aveva raggiunto alla fine del terzo giro) e di eterno-secondo Jim Furik (il più agguerrito nel quarto giorno).

I numeri – Sul percorso dell’East Lake GC (par 70), ad Atlanta in Georgia, Horschel si è imposto con 269 colpi (66 66 69 68, -11) e tre di vantaggio su Furyk e McIlroy (272, -8), che ha ceduto clamorosamente dopo aver iniziato il turno conclusivo alla pari con lo stesso vincitore. Continua a leggere