“Golf for Good”: la ricerca sulla Sla all’outlet Mondovicino con la Vialli e Mauro

Ancora Golf for Good: per il secondo anno consecutivo Mondovicino Outlet Village e la Fondazione Vialli e Mauro organizzano una giornata di sport a favore della ricerca sulla Sla. Domenica 11 settembre l’outlet di Mondovì si trasformerà in un grande green con una gara di golf, un mini corso, uno show di professionisti e di ospiti e una lotteria a premi.Golf_outlet

Continua a leggere



“Tiger Woods is back”: dopo un anno torna in campo – Ma che giocatore vedremo?

di Sauro Legramandi
Twitter: @sauro71

“Tiger is back”. Il titolo che tutti gli appassionati volevano leggere e che tutti i giornalisti volevano scrivere è finalmente realtà. Tiger Woods ha annunciato che, salvo imprevisti, tornerà a giocare a golf tra quaranta giorni. Lo farà in occasione del Safeway Open, dal 13 al 16 ottobre in California al Silverado Resort di Napa.

DORAL, FL - MARCH 09: Tiger Woods reaches for a golf ball on the practice ground during the final round of the World Golf Championships-Cadillac Championship at Trump National Doral on March 9, 2014 in Doral, Florida. Chris Trotman/Getty Images/AFP

Tiger Woods (foto Afp)

Continua a leggere



Giulia Sergas saluta il LPGA Tour e torna in Europa: “Scelta di vita molto difficile”

Giulia Sergas lascia il LPGA Tour e torna a giocare in Europa, nel Ladies European Tour, proprio dove aveva iniziato da proette nel 2000.

Giulia Sergas

Giulia Sergas

“Dopo 14 anni di circuito americano – ha spiegato la triestina – ho deciso di cambiar strada per dedicarmi ad altro, soprattutto alla mia vita personale. É stata una scelta molto difficile e sofferta, perché in America vivevo di un sogno, ma non me la sentivo più di dedicare tutto alla carriera. Ritengo che giocare sul tour europeo sia un buon compromesso, tuttavia il mio desiderio è quello di allenare le giovani emergenti del golf, perché ho tanto da dare e da condividere. E’ il futuro che mi attende”.

Sergas è reduce dalle Olimpiadi di Rio dove ha tenuto alti i colori azzurri con Giulia Molinaro. Da qualche tempo si avvale degli insegnamenti di Costantino Rocca.
Continua a leggere



Il post del maestro Crotti / 10 – Come giocare una palla più alta dei piedi

di Ferruccio Crotti

Meno difficile di quella bassa, la palla più alta dei piedi comporta un adeguamento del giocatore durante la fase di stance. A partire dall’impugnatura sul grip: essendo la pallina più vicina al nostro corpo dovremo impugnare il ferro più in basso rispetto al solito ma senza mai toccare lo shaft altrimenti non sarà più possibile controllare il colpo. Crotti_22 Continua a leggere



Open d’Italia 2016, il golf azzurro all’anno I dopo-Ryder-Cup: nulla sarà come prima Montali: serve un campione da raccontare

di Sauro Legramandi
Twitter: @sauro71

Monza caput mundi. Gran premio di F1, 73esimo Open d’Italia di golf e concerto di Ligabue nel giro di tre settimane e tutto nel parco della Villa Reale. Ma per il golf il caput mundi vale doppio: l’edizione 2016 al Milano è l’anno uno d.R.C, ossia dopo la Ryder Cup in Italia. Con l’assegnazione della sfida intercontinentale datata 2022 nulla nel golf di casa nostra può essere e sarà come prima. Non potrebbe essere altrimenti con una Federazione che ha puntato tutto proprio sull’Open come vetrina del movimento azzurro e dell’organizzazione di casa nostra.

Una delle immagini della campagna promozionale

Continua a leggere



Omega European Masters, vince Alex Noren Paratore rimonta: da 130esimo a settimo

Dopo una buca di playoff con l’australiano Scott Hend, Alex Noren vince l’Omega European Masters in Svizzera, sull percorso del Crans-sur-Sierre GC (par 70), a Crans Montana. Strepitoso Renato Paratore, settimo alla fine dopo la 130esima posizione nel giro d’apertura. Allo svedese un assegno di 450.000 euro su un montepremi è di 2.700.000 euro.

SPRINGFIELD - Un'immagine di repertorio di Alex Noren (foto Afp)

SPRINGFIELD – Un’immagine di repertorio di Alex Noren (foto Afp)

Continua a leggere



GIOCO A GOLF PERCHE’ / 15

Marco Di Sabatino
Gioco a golf perché è uno sport che posso praticare con mia moglie Anna e che mi induce a stare calmo e cercare di riflettere colpo dopo colpo anche se non sempre ci riesco.
Generica_to_golf
Gaetano Saraniti
Gioco a golf perché è una continua sfida a me stesso.

Pietro
Mi da un senso di libertà e una lunga pausa dalla routine di ogni giorno

GIOCHI ANCHE TU? CLICCA E FINISCI LA FRASE: “GIOCO A GOLF PERCHE’…”

“GIOCO A GOLF PERCHE’…” – IL RACCONTO DEI LETTORI

SEGUI GOLFANDO SU FACEBOOK E SU TWITTER @GOLFTGCOM

STORIE DI GOLF
Continua a leggere



All’Open d’Italia 2016 da Willett a Jimenez Anche l’originale della Ryder Cup al Milano

Col passar dei giorni prende vita il field dell’ Open d’Italia 2016, ultimo al Golf Club Milano (15-18 settembre) prima di passare a Roma. Un addio col botto quello dell’Open a Monza perché per la prima volta (come da accordi per avere la Ryder Cup 2022 in Italia) il montepremi sale fino a 3 milioni di euro: entro il 2027 la cifra arriverà a sette milioni di euro. La manifestazione sarà preceduta mercoledì 14 dalla CheBanca! Pro Am.

MONZA – Danny Willett pratica dal bunker durante l’Open d’Italia 2015

Continua a leggere