Socializzare e giocare a golf: l’idea di un italiano dietro Golfers’ Match

di Sauro Legramandi – @Sauro71

“Chissà con chi gioco oggi a golf”. Quante volte l’abbiamo pensato durante il tragitto verso un campo nuovo o verso il nostro circolo senza i soliti compagni di team. Siamo sinceri: il golf è uno sport individualista ma girare in campo con tre scorbutici per quattro-cinque ore non è il massimo. Anche il golfista è un essere socievole insomma. E socializzare in un fairway fa sempre piacere.

Golfersmatch.co.uk, golf

La home page di GolfersMatch.co.uk

Ne sa qualcosa anche Antonio Specchia, italiano a Londra ed ideatore di Golfers’ Match, piattaforma innovativa per chi gioca spesso (e volentieri) in campi diversi. Continua a leggere



Golf, blitz ambientalista su uno dei campi di Donald Trump

Ambientalisti in azione contro Donald Trump e uno dei suoi campi da golf. Un paio di notti fa sconosciuti sono penetrati al Trump National Golf Club in California e hanno inciso sul terreno una frase a doppio senso: “No more Tigers no more Woods” dove il riferimento al campione è puramente voluto. Dell’incursione esiste anche un video su Youtube.

Il campo di golf di Donald Trump oggetto di vandali

CALIFORNIA – La scritta dei vandali sulla buca 5 del Trump National Golf Club

Continua a leggere



Golf, Muirfield apre alle donne dopo 273 anni

Si apre una nuova era per il golf. A Muirfield le donne da oggi possono entrare come soci nel più antico circolo del mondo. La svolta è arrivata per via referendaria: oltre l’80% dei membri dell’Honourable Company of Edinburgh Golfers ha votato per l’apertura. Con 498 voti a favore e 123 contrari cade un divieto che resisteva dal 1744. I votanti sono stati il 93% degli aventi diritto.

Muirfield

MUIRFIELD – British Open nel 2013 (Foto Afp)

Continua a leggere



Ryder Cup, siamo alla volata finale – Montali lancia il Project Work di golf

Ryder Cup o non Ryder Cup. Da oggi a venerdì 17 marzo ogni giorno potrebbe essere quello buono per la fidejussione. L’ultimatum era arrivato da Gian Paolo Montali che, nel frattempo, sta lavorando come se la Ryder a Roma fosse già certa. Il dg ne ha illustrato i contenuti a 75 studenti della Business School del Sole 24 Ore. Al Palazzo delle Federazioni di Roma, Montali ha parlato del Project Work che vede il golf come una materia di studio. Una materia da diffondere e rendere più accessibile.

Ryder Cup - Montali con la Ryder Cup tra gli studenti della Business School del 24 Ore

ROMA – Montali e gli studenti della Business School del 24 Ore

Continua a leggere



Lydia Ko accetta la sfida: la bottiglietta si ferma sul wedge – VIDEO

Nuovo tormentone virale: dopo tutti i vari challenge a fin di bene (ultimo il mannequin) , ora la sfida si gioca sull’acqua. Si chiama #evianBottleFlipChallenge la gara “lanciata” da Maria Sharapova nelle scorse settimane a Lydia Ko. La neozelandese di origini sudcoreane ha subito accettato.

Lydia Ko

SINGAPORE – Lydia Ko durante una conferenza stampa (Foto Afp)

Continua a leggere



Golf, in India zampata di Manassero e Dodo Molinari

Dall’India buone notizie per il golf azzurro: Matteo Manassero ha chiuso terzo con 286 colpi (-2) l’Hero Indian Open. Dodo Molinari si è piazzato 11esimo con 289 (+1). La vittoria, per il secondo anno consecutivo, è andata a S.S.P. Chawrasia (278,-10). L’indiano ha lasciato a ben sette colpi il malese Gavin Green (285, -3). Ha ricevuto un assegno di 275.828 euro su un montepremi di 1.650.000 euro.

Matteo Manassero

Matteo Manassero

Continua a leggere



Arnold Palmer, pronta la statua sul suo campo: guarderà tutti dall’alto

Per fortuna il golf non ha la memoria corta. Il prossimo weekend verrà inaugurata la statua dedicata ad Arnold Palmer, scomparso lo scorso 26 settembre. Un piccolo tributo a una leggenda di questo sport, non solo sul green.

Arnold Palmer

AUGUSTA Arnold Palmer dà l’ok al primo tee shot del primo giro del Masters 2016 (foto Afp)

Continua a leggere