Renato Paratore: sogno di vincere un altro torneo e scommetto su Tiger Woods

Prima affermarsi di nuovo sul Tour e giocare un major, poi disputare la Ryder Cup a Roma. Ha le idee chiare sul suo futuro vicino e lontano Renato Paratore che si racconta al dorso romano de “Il Corriere della Sera” di lunedì 19 febbraio. Nell’articolo firmato da Valerio Vecchiarelli  tra passato e presente il romano non disdegna una frecciatina a Franco Chimenti.

Open d'Italia

MONZA – Renato Paratore all’Open d’Italia 2017 (foto Ansa)

Continua a leggere



SCHEDA – I golfisti italiani che hanno vinto sul Tour

(Ultimo aggiornamento: 25 luglio 2020) – Sono salite a trentaquattro le vittorie italiane nei circuiti professionistici di golf più sei in Ryder Cup. Grazie alla fondamentale collaborazione di Nicola Montanaro (Federgolf) siamo riusciti a ricostruire l’albo d’oro azzurro. Quello dei golfisti italiani che hanno vinto sul Tour è un album per nulla sbiadito e in continuo aggiornamento.

Costantino Rocca e Severiano Ballesteros (da costantinorocca.it, foto di “Fotografia sport comunicazione” by www.claudioscaccini.it).

Continua a leggere



Renato Paratore: “Lavoro sulla mia testa da 6 mesi. Ora sogno l’Open Championship” (e vede Mattarella)

Rientro in Italia da trionfatore per Renato Paratore: dopo aver vinto il Nordea Masters, il ventenne romano incontrerà il presidente della Repubblica il prossimo 12 giugno al CONI nel giorno in cui Mattarella renderà omaggio al mondo dello sport italiano. A fare gli onori di casa Giovanni Malagò, fra i primi a inviargli un tweet per il successo in Svezia.

Renato Paratore

Renato Paratore

Continua a leggere



Golf, Renato Paratore vince la sua prima gara sul Tour: suo il Nordea Masters

Il grande giorno è arrivato: Renato Paratore, a 20 anni, ha vinto il suo primo torneo sullo European Tour. La vittoria è arrivata al Nordea Masters sul percorso del Barsebäck G&CC (par 73) in Svezia. Il romano ha giocato da protagonista sin dal primo giro e ha chiuso in un crescendo di forma spaventoso.

Renato Paratore

Renato Paratore durante la premiazione

Continua a leggere



Renato Paratore: “Devo pensare a un colpo per volta. La Ryder Cup? Servono campi pubblici

Scrivi Renato Paratore e pensi al golf di domani. Eppure il 20enne romano è al terzo anno sullo European Tour dove cresce di gara in gara. Prima o poi giocherà quella perfetta, quella che gli farà svoltare la vita agonistica. La volta buona avrebbe potuto essere lo scorso weekend in Sicilia ma così non è stato. Poco male, il tempo gioca a suo favore. Ma cosa sappiamo del Renato Paratore giocatore e del Renato Paratore lontano dal green? Quest’intervista realizzata da Federgolf ci aiuta a conoscerlo meglio. E, credetemi, ad apprezzarlo ancora di più.Renato Paratore

Sul campo appari come un giocatore tranquillo. E’ la realtà o riesci a mascherare l’attimo difficile?
“E’ la mia indole. Non perdo quasi mai la testa per un errore, mantengo la calma e cerco di salvaguardare la concentrazione. Però debbo confessarlo: domenica al Verdura dopo lo sbaglio alla buca 11 proprio non ce l’ho fatta a rimanere impassibile”.
Continua a leggere



GolfSixes, vince la Danimarca – Manassero e Paratore finiscono quarti

Il golf che cambia ha fatto tappa al Centurion Club a nord di Londra, sede prescelta per un mai visto GolfSixes. E’ stata una gara tra sedici nazioni con team di due giocatori che si sfidavano “solo” su sei buche.

Il primo GolfSixes va alla Danimarca

(Lunedì 8 maggio) Quarto posto finale per l’Italia al GolfSixes. Manassero e Paratore hanno perso in semifinale con la Danimarca. Proprio i danesi (Thorbjorn Olesen e Lucas Bjerregaard) hanno vinto la prima edizione di questo torneo voluto da Keith Pelley, ceo di European Tour. Al secondo posto l’Australia, terza la Scozia (che ha battuto gli azzurri nella finalina dopo una buca di spareggio).

GolfSixes

Thorbjorn Olesen e Lucas Bjerregaard (foto Europeantour.com)

Continua a leggere



Renato Paratore: giocare sul PGA Tour e la Ryder a Roma i miei sogni nella sacca

Luca Brusorio, appassionato e conoscitore di golf, ha inviato a “Golfando” quest’intervista a Renato Paratore, la più grande speranza azzurra del momento.


“Il suo talento era naturale come il disegno tracciato dalla polvere sulle ali di una farfalla”.

Da Ernest Hemingway a Renato Paratore. Dallo scrittore e giornalista statunitense passato alla storia della letteratura a un giovane talento italiano. In comune hanno entrambi l’analogo stereotipo dell’uomo comune di “Generazione perdute”. Il primo perché veniva da una comunità di espatriati americani a Parigi durante gli Anni Venti, il secondo per la giovane età con la quale approda nel mondo dei professionisti: Paratore è un ragazzo classe 1996 che tramite la sua tenacia e forza di volontà si sta facendo un nome tra i grandi del mondo del golf.

ABU DHABI – Renato Paratore

Continua a leggere



Open d’Italia 1 – Tra pioggia e raggi di sole ok Molinari

LA CLASSIFICA PER IL MOMENTO

Karlberg, campione uscente e leader con 64 (-7) colpi, Francesco Molinari, secondo con 65 (-6), e il dilettante Federico Zucchetti, quinto con 67 (-4), sono stati i protagonisti della giornata iniziale. E’ al terzo posto con 66 (-5) lo svedese Robert Karlsson, insieme allo spagnolo Adrian Otaegui, e sono nel folto gruppo al quinto, con Zucchetti, anche l’inglese David Horsey, il francese Romain Wattel e il gallese Rhys Davies. Tra i giocatori che hanno concluso,  Jimenez è 24° con 69 (-2), Lee Westwood e Rafael Cabrera Bello sono 44.i con 70 (-1) e il Y.E. Yang, 76° con 71 (par).
In casa azzurra hanno tenuto un buon passo anche Nicolò Ravano, 14° con 68 (-3), e gli altri due dilettanti Lorenzo Scalise, lo scorso anno 11°, e Michele Cea, stesso score di Jimenez. Renato Paratore è 44°.

GLI ITALIANI
Stanno facendo bella figura. Tra quelli in gara finora da prima pagina la prestazione di Chicco Molinari praticamente in testa da subito. Bene, anzi benissimo sia Zucchetti (amateur) che Ravano.

SI ENTRA NEL VIVO
Corsa contro il tempo per salvare la prima giornata dell’Open: sono infatti cinque le ore di ritardo sul programma iniziale. Il sole adesso sembra far sul serio ma tra qualche ora farà sera. Molto difficile, probabilmente impossibile, chiudere completamente il primo giro in giornata.
jaidee

Continua a leggere



Vigevano Open, Julien Clement da record Scozia: Paratore passa, Manassero no

Grande spettacolo nel Vigevano Open Alps Tour, in svolgimento sul percorso lombardo (par 70). Sono in testa con 127 (-13) l’inglese Matt Wallace (65 62) e lo svizzero Julien Clement (68 59), autore di un secondo round sensazionale (11 colpi sotto par). Al terzo posto con 130 (65 65; -10) Andrea Bolognesi, che cercherà di inserirsi nella corsa al titolo.
In quarta posizione con 131 (62 69; -9) il belga Guillaume Watremez, seguito al 5°posto con 132 (-8) da Lorenzo Magini (68 64) e dal francese Franck Daux (68 64).

Julien Clement (foto Bellicini)

VIGEVANO – Julien Clement (foto Bellicini)

Continua a leggere