PGA – L’esercito della Sud Corea chiama, Bae Sang-moon risponde no

Tra una mazza da golf o un fucile da guerra cosa vorreste impugnare? La risposta sorge spontanea quasi per tutti, anche per Bae Sang-moon, giocatore professionista e sudcoreano di nascita. Ma guai a rispondere così se a formulare questa domanda è il ministero della Difesa di Seul che ha intimato al numero 84 del mondo di lasciare entro gennaio gli Stati Uniti e il PGA per completare i due anni di servizio militare obbligatorio in patria. Esatto: due anni della nostra vecchia naja, 24 mesi senza praticare o gareggiare sul circuito americano.

Bae Sang-moon

Bae Sang-moon impegnato in una gara in Nevada (foto Afp)

Agli occhi di un occidentale questa appare una follia, a prescindere se si debba lasciare il golf piuttosto che un qualsiasi posto di lavoro. Nella Corea del Sud non è così. Lo staff di Bae Sang-moon ha risposto che il prossimo weekend non lo passerà in una grigia caserma bensì nel verde dell’isola di Maui dove è in programma lo Hyundai Tournament of Champions. “Bae ha una green card regolare e la onorerà fino alla fine” dice il suo manager.

Una guerra sulla carta e senza fine – Formalmente la Sud Corea è ancora in guerra con la Corea del Nord dal 1953 e, per fronteggiare un eventuale conflitto bellico con Pyongyang tutti i cittadini maschi tra i 18 e 35 anni Continua a leggere



Bubba Watson trionfa al WGC con un gran eagle

Bubba WatsonBubba Watson ha vinto il WGC HSBC Champions in Cina, dopo una buca di playoff con il sudafricano Tim Clark. Ma a restare nella storia della competizione sarà come Bubba ha agguantato lo spareggio, ossia con un eagle da venti metri alla 18, uscendo in modo straordinario dal bunker. Il putt vincente da sei metri nello spareggio, in confronto, è stato un gioco da ragazzi. All’americano vanon 1,4 mln di dollari. Al terzo posto a un colpo da Bubba e Clark si sono piazzati McDowell, Iwata e Fowler.

La giornata – Watson si è espresso in 70 (-2) colpi dopo un’andatura molto altalenante con un eagle, sei birdie, quattro bogey e un doppio bogey. Nel finale prima ha rischiato di buttare il titolo con un bogey e un doppio bogey alle buche 16 e 17, che hanno permesso a Clark di sorpassarlo, poi Continua a leggere



Scatta il PGA: il primo titolo a Sang-Moon Bae

Il pro sud-coreano al giro finale al Silverado Resort, in California. (Fonte Afp)

Il pro sud-coreano al giro finale al Silverado Resort, in California. (Fonte Afp)

A Silverado (par 72), a Napa in California, il coreano Sang-Moon Bae ha vinto con 273 colpi (66 69 65 73, -15) il Frys.com Open, torneo che ha aperto la nuova stagione del PGA Tour con anticipo sull’anno solare. Il 28enne di Dae Gu ha colto il secondo titolo nel circuito, dopo essersi imposto lo scorso anno nel Byron Nelson Championship, lasciando a due colpi l’australiano Steven Bowditch (275, -13), pur soffrendo un po’ nel giro finale con un 73 (+1, con tre birdie e quattro bogey). Al terzo posto con 276 (-12) Hunter Mahan, Bryce Molder, il giapponese Hideki… Continua a leggere


Billy Horschel è diventato papà

Billy ha fatto la scelta giusta: tra assistere al parto del primo figlio (previsto per lo scorso weekend) e la chance di vincere 10 mln di dollari della FedEx Cup si è comportato da professionista e, infatti, ha portato a casa un assegno da 11,4 mln di dollari. Adesso se li godranno lui, la moglie Brittany e la figlia Skylar. Già, perché lei è venuta al mondo nelle scorse ore e diciamo che si tratta di una bimba nata con la camicia a sei zeri. Nell’epoca della comunicazione globale, alla famiglia Horschel sono arrivate migliaia di congratulazioni da tutto mondo.… Continua a leggere


FedEx Cup, Billy Horschel: “Tra la nascita del figlio e 10 mln di dollari scelgo i dollari”

Billy Horschel

Billy Horschel è più realista del re. Tra assistere alla nascita del primo figlio e la chance di vincere 10 milioni di dollari il professionista americano… si è dimostrato professionista. Horschel sta infatti giocando ad Atlanta il Tour Championship, ultima delle quattro gare valide per la FedEx Cup (primo premio 10 milioni di dollari). “Io e mia moglie Brittany abbiamo deciso assieme. Se arriva il momento giusto per nostro figlio mentre sono in campo, io continuo a giocare perché dieci milioni di dollari non sono un’occasione che capita spesso. Se succede faccio un salto a casa e torno poi qua” ha detto da Atlanta, al termine del primo giro.

Horschel pare abbia fatto la scelta giusta. Lui e Chris Kirk sono infatti partiti subito all’attacco e in vetta,  entrambi con Continua a leggere



Può un giocatore di golf vincere in un giorno solo 11,4 mln di dollari? Domenica sì

Chris KirkE’ possibile vincere 11.440.000 dollari in un giorno solo giocando a golf? La risposta è sì. E’ moralmente giusto mettere in palio una cifra simile? La risposta è assolutamente personale e rispettabile.

Di fatto è quanto potrebbe accadere domenica quando si chiuderà la FedEx Cup, circuito di quattro gare  con ultima tappa all’East Lake di Atlanta dove da oggi scendono in campo 29 pro qualificatisi nei tre precedenti weekend: al vincitore della FedEx andrà un assegno da 10 mln di dollari al quale potrebbero sommarsi 1.440.000 di dollari in palio per il vincitore della singola gara, il Tour Championship.

La classifica a punti – Prima di questa prova sono stati resettati i punti conquistati in precedenza: così anche il 29esimo in graduatoria (Gary Woodland) potrebbe vincere i 10 mln. Il leader Chris Kirk (nella foto Afp) avrà in dotazione 2.500 punti e sicuramente la norma gli ha dato una mano, perché i soli nove punti che aveva di margine su Billy Horschel (2.250) sono diventati 250. Seguono Bubba Watson (2.000),  Rory McIlroy (1.800), Hunter Mahan (1.600), Jimmy Walker (1.400), Jim Furyk (1.200), Matt Kuchar (1.000), Rickie Fowler (800) e l’australiano Jason Day, decimo con 600.

L’accoppiata è già riuscita – Nelle ultime edizioni Continua a leggere



BMW Championship: Horschel, vittoria e fuoriprogramma

Billy Horschel (di corsa)

Immagine 1 di 3

 

In soffitta anche il terzo dei quattro tornei che portano ai 10 mln di dollari della FedEx Cup: il BMW Championship (PGA Tour) è andato a Billy Horschel, leader finale con 266 colpi (68 66 63 69, -14). A Cherry Hills Village in Colorado, il 28enne di Grant (Florida)  ha conquistato il secondo titolo nel circuito contenendo nel giro finale gli attacchi portatigli da Bubba Watson, secondo con 268 (-12), e da Morgan Hoffmann, terzo con 269 (-11).

Probabilmente il neo-vincitore ha sentito la pressione del BMW anche fisicamente come documenta la corsa al bagno durante il giro finale.

Lo spagnolo Sergio Garcia, che era stato il suo interlocutore Continua a leggere



Barclays, scatta la corsa ai 10 mln di dollari Tante sorprese nel primo giro

Leader a sorpresa a Ridgewood (New Jersey) nel primo giorno del The Barclays (PGA Tour): Bo Van Pelt è il leader con 65 (-6) colpi nella prima delle quattro gare che conducono all’assegnazione della FedEx Cup. Dei giocatori in corsa per il ricco bottino solamente Jim Furyk (5° nell’apposita graduatoria) ha tenuto alta la guardia portandosi al secondo posto con 66 (-5), dove ha la compagnia di Hunter Mahan, Cameron Tringale, Brendon Todd, Charles Howell III, Ben Martin, di Brendon de Jonge e Paul Casey.

Tornando alla gara sono al 13° posto con 68 (-3) Zach Johnson, Keegan Bradley, Matt Kuchar (4° in FedEx), l’inglese Justin Rose e il sudafricano Ernie Els, al 32° con 69 (-2) l’australiano Adam Scott, i sudafricani Charl Schwartzel e Retief Goosen e il fijano Vijay Singh e al 45° con 70 (-1) il nordirlandese Graeme McDowell e altri due concorrenti in predicato di uscire, l’inglese Lee Westwood (107°) e lo spagnolo Gonzalo Fernandez Castaño (119°). Male McIlroy

Una corsa ad eliminazione – Con The Barclays (21-24 agosto), sul percorso del Ridgewood, a Paramus  è quindi iniziato il ciclo delle quattro gare che portano all’assegnazione della primo premio di 10 milioni di dollari della FedEx Cup. In campo 122 dei primi 125 Continua a leggere



Wyndham: vince Villegas , Molinari 24esimo

Francesco Molinari ha recuperato dodici posizioni nell’ultimo giro e ha concluso la 24° posto con 271 colpi (-9) il Wyndham Championship (PGA Tour), svoltosi sul percorso del Sedgefield CC (par 70), a Greensboro nel North Carolina. E’ tornato al successo dopo quattro anni il colombiano Camilo Villegas che ha realizzato uno score di 263 colpi (63 69 68 63, -17) e che ha sorpassato la concorrenza rimontando dall’ottavo posto grazie a un 63 (-7). In seconda posizione, con un colpo di ritardo, Bill Haas e lo svedese Freddie Jacobson (264, -16), in quarta con 265 (-15) Heath Slocum, in quinta con 266 (-14) Brandt Snedeker, Webb Simpson e Nick Watney, quest’ultimo leader dopo tre turni e scivolato nel finale. Media classifica per Continua a leggere



Wyndham: F.Molinari 36esimo, niente taglio per Manassero

Chicco MolinariFrancesco Molinari è salito al 49° al 36° posto con 136 colpi (69 67, -4) nel secondo giro del Wyndham Championship (PGA Tour), che si sta svolgendo sul tracciato del Sedgefield CC (par 70), a Greensboro nel North Carolina, dove Matteo Manassero, 127° con 143 (71 72, +3), non ha superato il taglio compromettendo le sue chances di ottenere una ‘carta’ per il circuito 2015.
In una classifica molto corta sono al vertice con 130 colpi (-10) Heath Slocum (65 65) e Scott Langley (65 65), seguiti con 131 (-9) da Brian Stuard, Nick Watney, Andrew Svoboda e dallo scozzese Martin Laird. Sono usciti, insieme a Manassero, anche lo spagnolo Gonzalo Fernandez Castaño, 93° con 140 (par), e l’irlandese Padraig Harrington, 133° con 144 (par).
I due leader hanno girato in Continua a leggere