
Alzi la mano chi, una o più volte, non ha discusso a fine giro delle regole del golf. Qualcuno le trova eccessivamente punitive, altri troppo cervellotiche. E molti, semplicemente, troppe.
Continua a leggereAlzi la mano chi, una o più volte, non ha discusso a fine giro delle regole del golf. Qualcuno le trova eccessivamente punitive, altri troppo cervellotiche. E molti, semplicemente, troppe.
Continua a leggereQualcosa si muove nel mondo della comunicazione del golf in casa nostra. Golf Television, leader nel settore del golf amatoriale italiano, insieme a Persidera Media e con la collaborazione di Fast Channels Network annunciano l’approdo su Samsung Tv Plus.
Continua a leggereGolf Italia e Golf Television hanno siglato un accordo di partnership che prevede una stretta collaborazione in termini di news e contenuti video.
Golf Television è un’idea che vanta innumerevoli tentativi d’imitazione… un po’ come La Settimana Enigmistica. In questo caso, però, non c’è nulla da risolvere, è tutto già chiaro, anzi “in chiaro”. Il format del programma tv (in onda dal settembre 2015) infatti entra nelle case attraverso emittenti regionali del digitale terrestre.
Trenta tappe in giro per l’Italia nei migliori circoli del nostro Paese, fino ad arrivare a un’Invitational finale a Franciacorta, evento atteso da molti e rincorso da tanti. Non ha tradito le aspettative Golf Television in Tour 2019, il circuito organizzato dal programma televisivo prodotto dalla Fratelli di Golf di Marco Bucarelli e Marco Lanza.
Tom Bilotta sceglie di giocare il tee shot di partenza a Pine Hill, stato del New Jersey. L’approccio, invece, lo scrittore italiano lo gioca allo Chervò – San Vigilio del Garda, provincia di Brescia. Tra due continenti e due modi di vivere il golf, lui – uno dei più giovani autori di thriller internazionali – ambienta The Clubface, suo terzo romanzo targato WH Books e presentato in anteprima assoluta al Franciacorta Golf Club di Corte Franca (Bs).
Ryder Cup, la versione di Gian Paolo Montali. E’ questo il titolo ideale all’intervista realizzata da Golf Television, appuntamento tv ormai fisso per chi segue il golf italiano. Il direttore generale del Progetto Ryder Cup in Italia al microfono di Marco Bucarelli e Marco Lanza parla a ruota libera di questi ultimi mesi difficili dentro la Federazione e non solo.
Come si sa, la Ryder Cup è stata oggetto di scontro politico per i 97 milioni di euro di fidejussione garantiti dallo Stato, uno scontro così forte da mettere a repentaglio l’assegnazione stessa della manifestazione.
Continua a leggere
Innovativi come sempre, gli amici di Golf Television Championship hanno scelto di pubblicare i nomi dei vincitori della prima tappa del loro circuito con un video. Le foto testimoniano il clima dell’intera competizione.