Va alla Spagna la vittoria della FOPE INVITATIONAL, la pro-am italiana giocata ad Asiago con 30 squadre capitanate da altrettante proette da tutto il mondo. La vittoria è andata a Carmen Alonso con 141 colpi (-1).
Archivi tag: Golf femminile
Navigazione articolo
All’Annika Invitational Europe zampata vincente di Anna Zanusso
L’italiana Anna Zanusso ha vinto con 209 colpi (69 74 66, -7) l’’Annika Invitational Europe, importante gara giovanile giocata al Royal Drottningholm Golf Club (par 72), a Drottningholm in Svezia.
Il golf del futuro: la 14enne Charlotte Cattaneo vince in Francia
Successo italiano nello Chantilly International U14 Trophy: Charlotte Cattaneo ha vinto alla grande con 141 colpi (70 71, -5) colpi, sette in meno delle francesi Ambre Lefevre e Inès Archer (148, +2).

Stefano Sardi, Charlotte Cattaneo, Francesco Fiorellini dopo la gara a Chantilly.
Golf: Margaret Ives Abbott, oro olimpico nel 1900 a sua insaputa
Quello che segue è un post scritto appositamente per i lettori di “Golfando”. A raccontare la vicenda di Margaret Ives Abbott è Adriana Balzarini, una professoressa di Verbania che scrive storie di donne e che legge la nostra pagina social. A lei il mio più sincero grazie. (s.l.)
Questa è la storia di Margaret Ives Abbott, una ragazza americana di 22 anni che, nel 1900, era a Parigi per motivi di studio. S’iscrisse alla gara femminile di golf alle Olimpiadi in compagnia di sua madre. Margaret vinse ma non seppe mai di essere stata la prima campionessa olimpica della storia. Lei mori’ nel 1955. Quella gara fu riconosciuta come torneo olimpico decenni dopo. Il primo oro olimpico del golf femminile fu così riabilitato post mortem.
Continua a leggere
Andrea Romano via col vento: vince gli Internazionali d’Italia
Col vento in poppa, Andrea Romano (GC CastelGandolfo) vince i Campionati Internazionali d’Italia per un colpo davanti a Giacomo Manfredi. ““Non mi aspettavo un -2 sullo score finale – ha detto il diciottenne all’Acaya – ho messo alcuni putt importanti che mi hanno dato la carica”. A Donnafugata, tra le donne, ha vinto l’austriaca Emma Spitz davanti ad Alessandra Fanali. All’Italia le due Nations Cup.

ACAYA – Andrea Romano dopo la vittoria ai Campionati Internazionali d’Italia
Golf senza diversità di genere: professionisti e professioniste in gara insieme
Un otto marzo che sembra non aver fine per il golf internazionale: European Tour e Ladies European Tour hanno ufficializzato nelle scorse ore il format di qualificazione per il debutto dell’European Golf Team Championship in Scozia, dove giocheranno insieme pro e proette. Novità su questo fronte anche dal Golf Sixes, in calendario a maggio al Centurion Club.

GLENEAGLES Bonnie, mascotte (un po’ inquietante) di Glasgow2018 in visita al PGA Centenary (foto Instagram)
Paige Spiranac, dal golf a esempio per la Festa della Donna
Parlare di Paige Spiranac in un blog di golf nel giorno della Festa della Donna può sembrare fuori luogo. Quasi patetico. Ognuno è libero di pensarla così o anche peggio. Io credo invece che molte donne dovrebbero prendere esempio da lei.

Paige Spiranac
Golf e 8 Marzo, donne in campo gratis alla Montecchia
In vista della Festa della Donna, il golf si dimostra ancora una volta più inclusivo che mai. Questo sport ormai è diventato sempre più paritario: chi fa distinzione tra i sessi viene additato da decenni come fuori dal tempo e, di recente, sanzionato.

Giulia Sergas insegna alle ladies alla Montecchia
Giulia Sergas nuova stella nella Hall of Fame della PGA Italiana
C’è una nuova stella nella Hall of Fame della PGA Italiana: è quella di Giulia Sergas. La 37enne triestina è stata premiata per aver “contribuito allo sviluppo e alla promozione del golf nazionale – si legge nella motivazione – grazie ai risultati eccezionali conseguiti”. Si tratta della terza donna ad incassare questo riconoscimento, istituito nel 2013: prima di lei Federica Dassù e Diana Luna.

Giulia Sergas nella Solheim Cup 2013 al Colorado Golf Club (Foto PGA Italiana)
Emily Nash vince una gara giovanile Usa ma non viene premiata “perché è femmina”
Un brutto ritorno al passato quello andato in scena qualche giorno fa su un campo da golf statunitense. La studentessa 16enne Emily Nash ha vinto la gara giovanile Central Massachusetts Division 3 – Boys ma non è stata premiata perché… è una femmina. Avete letto bene: nel 2017, in quanto donna, Emily non può vincere a livello individuale una gara giovanile.

Emily Nash

