
Francesco Molinari è stato nominato vice-capitano di Team Europe. Alla prima Ryder Cup in Italia quindi non ci saranno quindi italiani in campo, salvo wild card o grossi exploit per Guido Migliozzi.
Francesco Molinari è stato nominato vice-capitano di Team Europe. Alla prima Ryder Cup in Italia quindi non ci saranno quindi italiani in campo, salvo wild card o grossi exploit per Guido Migliozzi.
Francesco Molinari ha scelto il Pevero Golf Club come location per la sua scuola di golf. L’annuncio arriva direttamente dal circolo sardo che quest’anno festeggia sessant’anni. L’Academy di Francesco Molinari sarà la prima base didattica italiana aperta a soci e ospiti del percorso che sorge nel territorio di Arzachena (Sassari).
Continua a leggereAncora ebbri per la quarta vittoria stagionale di un italiano sul Challenge Tour proviamo a fare un gioco. Lo facciamo guardando nemmeno troppo in là nel tempo. Ci proiettiamo fino al 3 settembre 2023, scadenza delle qualificazioni per la Ryder Cup a Roma. Quel giorno Luke Donald conoscerà i sei giocatori che hanno maturato sul campo il diritto di giocare al Marco Simone. Gli altri sei li sceglierà lui di persona con altrettante wild card per la Ryder Cup.
Continua a leggereChi gioca a golf ha già fissato da anni l’appuntamento sull’agenda dello smartphone. Per gli altri ecco una scheda per sapere cosa è la Ryder Cup di golf 2023 e perché Roma e l’Italia hanno un’occasione imperdibile.
La Ryder Cup è la più importante e prestigiosa manifestazione di golf al mondo. Si affrontano dodici giocatori statunitensi e dodici giocatori europei selezionati in base a classifiche e wild card.
Anche le api nel loro piccolo attaccano. Ne sanno qualcosa Francesco Molinari, Erik con Rooyen e Chez Reavie, presi di mira da uno sciame di insetti e costretti a gettarsi a terra durante una gara del PGA Tour. Il tutto sotto l’occhio delle telecamere. L’episodio è avvenuto nel primo giro del Mexico Open, in corso a Vidanta Vallarta Golf Club .
Continua a leggereSu 86 edizioni dell’Augusta Masters Tiger Woods ne ha giocate finora 24. Ma quella che si apre stasera con la passerella del Par 3 Contest potrebbe non essere la sua ultima apparizione a Magnolia Lane. Da quel lontano 1997 sembra passata un’era geologica, eppure gli occhi del mondo sono ancora una volta puntati su di lui.
Continua a leggereIl mese di gennaio si chiude con una piccolissima novità nel ranking mondiale del golf nonostante Rahm abbia mancato il sorpasso in vetta a McIlroy. Da oggi Francesco Molinari è tornato il numero uno italiano.
Continua a leggereNon è arrivato il successo che manca da quasi quattro anni ma la gioia di rivedere Francesco Molinari protagonista fino all’ultimo giro è stata tanta. Il piemontese non ha brillato nel quarto round dell’Abu Dhabi HSBC Championship come nei tre giorni precedenti ma ha chiuso al quinto posto. Una gran bella un’iniezione di fiducia in avvio di stagione. La vittoria è andata a Victor Perez.
Continua a leggereContinua il sogno azzurro negli Emirati Arabi: dopo tre giri Francesco Molinari è sempre in vetta all’Abu Dhabi HSBC Championship. E a soli due colpi di distanza c’è Guido Migliozzi. Nel prima gara valida per le Rolex Series il torinese, con un totale di 203 (67 67 69, -13) colpi, dopo il “moving day” condivide la vetta della classifica con l’irlandese Shane Lowry (67 70 66) e l’australiano Min Woo Lee (68 69 66).
Continua a leggereBellissime notizie dagli Emirati Arabi: Francesco Molinari (67 67) e Guido Migliozzi (65 69), con un totale di 134 colpi (-10), sono in testa all’Abu Dhabi HSBC Championship dopo due giri. In uno dei più importanti tornei stagionali del DP World Tour, nessuno è riuscito a tenere il ritmo dei due azzurri.
Continua a leggere