U.S. Kids Venice Open 2025: a Padova golf, giovani e ambiente

U.S. Kids Venice Open 2025

Oltre trecento giovani golfisti provenienti da 35 nazioni hanno trasformato Padova nella capitale mondiale del golf giovanile. È il bilancio dell’International U.S. Kids Venice Open 2025. L’edizione numero 11 è andata in scena come da tradizione sui tre circoli del gruppo PlayGolf54: Golf della Montecchia, Golf Frassanelle e Golf Terme di Galzignano.

Continua a leggere

Il golf festeggia i giovani azzurri in vetta all’Europa

Una serata di sorrisi, applausi e brindisi per celebrare un’estate di golf azzurro da ricordare. Il golf italiano si è ritrovato a Milano per rendere omaggio al futuro del professionismo azzurro, ossia i giovani protagonisti dei Campionati Europei a Squadre 2025, capaci di scrivere una pagina memorabile nella storia del movimento.

Continua a leggere

Golf, gli Amateur italiani sono Campioni d’Europa

Amateur italiani in posa

L’Italia del golf scrive una pagina memorabile: la Nazionale maschile Amateur è Campione d’Europa. A 26 anni dall’ultima volta, gli Amateur italiani si sono imposti con un emblematico 6,5-0,5 sulla Danimarca nella finale dell’European Amateur Team Championship 2025, disputata al Killarney Golf & Fishing Club in Irlanda.

Continua a leggere

Federgolf Lombardia tra golf a scuola, turismo, social e futuro

Nei giorni scorsi al Villa Paradiso Golf Club di Cornate d’Adda (MB), si è tenuta la riunione di Federgolf Lombardia. Convocata dal Comitato Regionale Lombardo l’assemblea ha visto la partecipazione di numerosi presidenti e direttori di circoli. Al tavolo anche il presidente della Federazione Italiana Golf Cristiano Cerchiai, il segretario generale Marta Maestroni

di Giacomo Perego
Continua a leggere

GOLFPOP, un mondo nuovo per neofiti, giocatori ed ex golfisti

GOLFPOP un momento della presentazione
Un momento della presentazione di GOLFPOP

Un venerdì mattina di fine marzo Matilde, 25enne che non ha mai giocato in vita sua, si presenta in un importante circolo della Lombardia. “Buongiorno, vorrei provare il golf. Cosa devo fare?”. Il segretario: “Deve iscriversi a Federgolf per avere l’assicurazione. La tessera per i neofiti costa 10 euro e se paga oggi ci vediamo lunedì”. Parole da protocollo (tempi tecnici del bonifico). Matilde esce, trova un campo da padel, paga, le danno la racchetta e gioca subito. Anche per evitare situazioni simili la Federazione Italiana Golf ha deciso di cambiare marcia, lanciando GOLFPOP.

Continua a leggere

Open d’Italia 2025, vince Adrien Saddier: è la sua prima volta in carriera

PORTO ERCOLE (Grosseto) – Argentario terra di conquista per la Francia: Adrien Saddier (-14) vince l’Open d’Italia 2025 di golf davanti al connazionale Martin Couvra (-12). Alla 200esima gara sul Tour, il 33enne di Annemasse (Alta Savoia) festeggia il primo successo in carriera, frutto di una gara tutta tattica e tecnica.

di Sauro Legramandi
Continua a leggere

Martin Couvra leader all’Open d’Italia 2025: domenica si gioca colpo a colpo

Martin Couvra nel terzo giorno dell’Open d’Italia 2025 (Foto di Luke Walker/Getty Images)

PORTO SAN ERCOLE (Grosseto) – Ci sono due francesi, due spagnoli e un norvegese in testa all’Open d’Italia 2025 di golf. Per motivi diversi ognuno sogna di alzare il trofeo domenica. Il primo della classe Martin Couvra (-11) lo farebbe di nuovo nel giro di un mese.

di Sauro Legramandi
Continua a leggere

Angel Ayora, dal no al LIV Golf alla vetta dell’Open d’Italia 2025

Angel Ayora sulla buca 7 nel secondo giorno dell’Open d’Italia 2025 (foto di Luke Walker/Getty Images)

PORTO ERCOLE (Grosseto) – Sette mesi fa, Angel Ayora ha detto no a un’offerta da due milioni di petrodollari all’anno per passare agli arabi del LIV Golf Tour. Oggi, con parecchi zero in meno sul conto corrente, il ventenne di Malaga è in testa all’Open d’Italia di golf che di milioni di euro in palio ne mette tre ma da suddividere fra gli 82 che hanno passato il taglio.

di Sauro Legramandi
Continua a leggere

Francesco Laporta: “Il campo dell’Open è difficile, la settimana giusta arriverà presto”

Da sx Cristiano Cerchiai, Stefano Cazzetta, Francesco Laporta, Stefano Frigeri

PORTO ERCOLE (Grosseto) – “Quello dell’Argentario è un campo difficile ma stiamo lavorando bene e chissà che la settimana giusta non arrivi presto”. Pensieri e parole di Francesco Laporta quando il secondo giro dell’Open d’Italia di golf è ancora in corso.

di Sauro Legramandi
Continua a leggere

Fondazione Franco Chimenti al lavoro per un centro golfistico dedicato ai giovani

Cristiano Cerchiai e Ugo Chimenti

PORTO ERCOLE (Grosseto) Nel primo anno senza Franco Chimenti l’Open d’Italia e il golf italiano rendono omaggio al presidente di Federgolf scomparso nell’ottobre 2024. All’Argentario ha mosso i primi passi ufficiali la Fondazione Franco Chimenti, fortemente voluta dai figli Ugo, Maria Vittoria e Paola.

di Sauro Legramandi
Continua a leggere