Il Borgo di Camuzzago (Monza) è diventato grande. Lo ha fatto ampliando il campo con cinque par 4 e con un weekend lungo di golf con un evento e sei professionisti in campo, una bella festa all’aperto e tre gare in tre giorni.
Archivi tag: Andar per golf
Navigazione articolo
Alla pro-am di Asiago la spunta la spagnola Carmen Alonso
Va alla Spagna la vittoria della FOPE INVITATIONAL, la pro-am italiana giocata ad Asiago con 30 squadre capitanate da altrettante proette da tutto il mondo. La vittoria è andata a Carmen Alonso con 141 colpi (-1).
Provato per voi: Monasteri Golf Resort a Siracusa
La Sicilia sta diventando sempre più terra di golf. A Siracusa, sui terreni di un ex convento benedettino e già dimore nobiliari, sta infatti rinascendo i Monasteri Golf Resort, 6520 metri di campo tra aranci, fichi d’India e melograni. Si tratta di una tappa imprescindibile di un ipotetico tour golfistico dell’isola (a 15 minuti dalla spiaggia di Fontane Bianche).
Il golf a Palermo cambia nome… e presidente
Cambio di proprietà e di nome al circolo palermitano all’interno del Real Parco della Favorita. Da Villa Airoldi è diventato Golf Club Palermo – Parco Airoldi, da quelle di Felice Trupiano è passato nelle mani di Luciano Basile.

PALERMO Il Golf Club riprende vita con la bella stagione.
Malagò al Golf Club Livorno: “Impianto sorprendente” – Chimenti: inversione di tendenza
Ospite illustre al Golf Club Livorno: nel percorso toscano ha fatto infatti visita Giovanni Malagò. Il presidente del Coni ha visto di persona il campo realizzato nel progetto 50 Ryder Compact Biogolf: “E’ un impianto sorprendente, per come è stato realizzato, e per dove è stato realizzato”.
Ecco i nove campi da golf più pericolosi al mondo
A volte ci vuole del fegato per giocare a golf. Il coraggio serve quando si prenota una partenza in uno qualsiasi dei nove percorsi etichettati come i “più pericolosi” al mondo. Dalla Corea al Sudafrica, dagli Stati Uniti all’Indonesia: si tratta di percorsi dove il rischio minore è prendersi un’insolazione o una polmonite.
Continua a leggere
Calabria Golf Destination è finalmente una realtà
Golfisticamente parlando qualcosa si muove in Calabria. La Regione ha approvato una legge forse decisiva per la diffusione di questo sport, per il turismo e per l’occupazione. Di seguito la nota diffusa da Orlandino Greco, consigliere regionale e promotore dell’iniziativa legislativa.
“Una pagina storica è stata scritta nell’ultima seduta del Consiglio Regionale della Calabria. Quella che è nata come una visione, da alcuni considerata una chimera, oggi è realtà. La legge N.71: “Misure per promuovere il turismo sportivo mediante la diffusione del gioco del golf e la realizzazione di impianti golfistici”, conosciuta come Calabria Golf Destination è stata approvata.
50 Ryder Compact BioGolf, le parole e le foto
E’ ufficialmente nato il progetto 50 Ryder Compact BioGolf. La Federazione Italiana Golf si è posta così l’obiettivo di realizzare di “cinquanta strutture golfistiche multifunzionali ad impatto ambientale basso o nullo in aree urbane fortemente degradate”. L’annuncio è stato dato nella sala Nassirya di Palazzo Madama.

GOLF CLUB LIVORNO 1 – Ecco cosa c’era una volta
Ryder Cup 2022, in arrivo 50 nuovi campi da golf in aree degradate
Nuovo progetto di Federgolf in vista della Ryder Cup 2022: martedì verrà presentata in Senato l’iniziativa 50 Ryder Compact Biogolf. Si tratta della realizzazione di “cinquanta strutture golfistiche multifunzionali ad impatto ambientale basso in aree urbane fortemente degradate”, come si legge in una nota della Federazione.
Sostenibilità ambientale, a Cannes premiato il Golf della Montecchia
Prezioso riconoscimento alla struttura veneta consegnato durante l’IGTM, la fiera mondiale del turismo golfistico. La Montecchia è stata premiata per l’impegno del Progetto BioGolf e per il rispetto dell’ecoambiente nei percorsi del gruppo PlayGolf54.

Paolo Casati (presidente) e Chiara Cappon (direttore marketing)