Golf e libri, “Il giocatore fantasma” tra ologrammi e anime inquiete

Esce in queste ore “Il giocatore fantasma”, un libro edito da Press & Archeos con il golf come sfondo. Ecco una breve sintesi.

“Golf e fantasmi… incredibile ma vero. Molti campi da golf tra Inghilterra, Scozia e America hanno strane storie da raccontare. Si parla di visitatori fantasma provenienti dal mondo delle ombre. Figure diafane compaiono tra golf cart, fairway, bunker e green.

Il giocatore fantasma

“Il giocatore fantasma” e l’autore, Vittorio Di Cesare

Continua a leggere



Nella mente dei campioni: a Pebble Beach con Giulio Castagnara

L’ho sempre scritto e lo credo sempre più: nel golf la testa conta molto, anzi moltissimo. A parità di tecnica la differenza, anche a livello amateur, la fa spesso la capacità di concentrarsi o non abbattersi per un colpo sbagliato. Si gioca per obiettivi: provate a leggere questo approccio al golf e mental coach scritto dalla professionista Roberta Gallingani scesa in campo con Giulio Castagnara.

di Roberta Gallingani*

Giulio Castagnara (foto Filippo Vianelli).

Giulio Castagnara (foto Filippo Vianelli).

“Sei alla 18 di Pebble Beach, con chi stai giocando?”
“Sto giocando con Dustin Johnson e Webb Simpson. Il mio caddie è il tipico ragazzo americano, sorridente con il cappellino da baseball. Sono vestito con una polo bianca e i pantaloni blu. Gioco l’approccio, la metto in green. Due putt. Buca!”.

Torniamo un attimo indietro. Incontro Giulio Castagnara in una grigia mattina d’autunno. Continua a leggere



“Golf e gioielli, dalle mie passioni è nata la linea FORE1744”

L’amore per lo sport permette sempre più spesso di realizzare i propri sogni. Ne sa qualcosa Roberta Mantini, lettrice di “Golfando” che, dopo aver iniziato a giocare, non ha più smesso. E ora ha lasciato liberà  la sua creatività, coniugando golf e gioielli nella linea FORE1744. Ecco la sua storia. 

di Roberta Mantini
Dalla penna alla matita, sembra una retrocessione invece è un cambio radicale di vita. Dopo anni trascorsi a scrivere di vela ed a occuparmi di comunicazione ho deciso di aprire il cassetto dei sogni e iniziare una nuova vita: disegnare gioielli ispirati al mondo del golf. Fin da piccola ho utilizzato la manualità per tradurre le mie passioni in creazioni che accompagnassero la quotidianità. Negli ultimi anni mi sono avvicinata al mondo del golf, uno sport che è diventato centrale nella mia vita. Continua a leggere



Sono donna e gioco a golf: in campo trattatemi da uomo

di Francesca Galeano*
Avrei dovuto scrivere un pezzo che raccontava di un bellissimo castello in Scozia con annesso campo ma sono donna e gioco a golf e la mia attenzione è stata attirata da alcuni commenti sessisti letti sui social.

Da qui l’esigenza di raccontare di quanto spesso si sottovalutino alcuni comportamenti ritenuti innocenti possano mettere noi donne a disagio.

Francesca Galeano

Continua a leggere



La email: pagherei di più per evitare le gare. E quanti maleducati nel golf…

Nuovo spazio agli interventi dei lettori che offrono seri spunti di dibattito sul mondo del golf amateur. Francesco Redaelli ha letto una email pubblicata sul blog qualche tempo fa e ha deciso di dire la sua. Che ne pensi?

Buongiorno,
gioco da quasi trent’anni e anch’io faccio parte della schiera di golfisti che si è sempre più disaffezionata perdendo, anno dopo anno, entusiasmo verso questo meraviglioso sport.golf

Alcune ragioni le avete puntualmente individuate nell’articolo e in particolare queste due che condivido. Continua a leggere



Giocare a golf e discutere d’impresa: questo weekend si può

A Ca’ della Nave e Villa Condulmer a metà ottobre si unisce l’utile al dilettevole. Il dilettevole è la passione per il golf. L’utile è un forum d’impresa moderato da Sebastiano Barisoni (Radio24). L’idea arriva da Alessandro Dinon ed è rivolta al mondo dell’imprenditoria che vuole sia confrontarsi con il mondo attorno che portare sul campo da golf clienti o colleghi. Segnatevi le date: venerdì 16 e sabato 17 ottobre.

Continua a leggere



Castelfalfi mette il golf al centro per giocare quasi tutto l’anno

di Sauro Legramandi – @Sauro71
Ogni occasione è quella buona per giocare a golf a Castelfalfi. L’inaugurazione della nuova clubhouse è il miglior assist possibile per tornare in questa oasi tra le colline toscane. Più che un’oasi sembra a volte di stare in una valle. La valle del golf di Castelfalfi è la cartolina che resta in mente alzando gli occhi al cielo sui green della buca 1 e della buca 10. Da lì si vede un’impressionante corona di alberi e la rocca del castello, arroccato su uno sperone a 272 metri sul mare.

Castelfalfi

Una vista mozzafiato (Foto@CarloTorchio))

Continua a leggere



“Italy Golf Destination? Non siamo ancora pronti”: parola di tour operator

Dopo i riscontri ottenuti con i diari di golf da Belfry e dal Celtic Manor, Francesca Galeano scrive di turismo, ossia come di far crescere Il concetto di Italy Golf Destination.

Tour operator di professione, lei è a contatto con segreterie e booking di casa nostra e con tutto quello che gira loro attorno. Ne esce un ritratto di strutture che devono scegliere tra essere “circoli” o “golf club”, che devono imparare a lavorare in team e superare modo di pensare ormai vetusti. 

Chiunque voglia dire la sua (addetti ai lavori, appassionati di golf, persone e circoli citati nel pezzo…) può lasciare un commento in fondo al pezzo o inviare una email cliccando qua.

“Non siamo pronti per un’Italy Golf Destination”

di Francesca Galeano

Proprio mentre sto pregando alcuni golf resort affinché accolgano (no, non gratis) i miei clienti per una clinic in Toscana, mi imbatto nelle dichiarazioni rilasciate a Sauro Legramandi dal patron dello Chervò Golf & Resort San Vigilio, Pietro Apicella in occasione dell’imminente Open d’Italia di golf. Continua a leggere



Golf e Groupon, a Camuzzago (Monza) l’accoppiata funziona

Golf e Groupon hanno qualcosa in comune oltre la lettera iniziale. Sembrano due mondi lontanissimi eppure da tre anni c’è una sottile linea verde che li unisce. Il trait d’union attraversa il campo pratica dell’Antico Borgo di Camuzzago, nove buche par 32 in piena Brianza. Il circolo è attivo da oltre un decennio sul territorio di Bellusco (Monza) e rappresenta per tanti motivi un unicum nel panorama italiano. Dall’ottobre 2017, i maestri Maurizio Veloccia e Ferruccio Crotti sono a disposizione di chiunque acquisti su Groupon una lezione. Tramite il sito una lezione di 45 minuti con Crotti o Veloccia costa 9,90 euro.Golf e Groupon

Continua a leggere



Diario di golf, il Celtic Manor raccontato e giocato da Francesca e Gonzalo

Seconde “nove buche” del diario di golf di Francesca Galeano, general manager di Golf Tour Experience, e del maestro Gonzalo Caponi, PGA Golf Professional. Come al solito, in fondo al post i loro recapiti per domande e informazioni.

Tee della buca 3 al Celtic Manor, The Roman Road Course

Tee della buca 3 al Celtic Manor, The Roman Road Course

Diario di golf – Celtic Manor, uno dei campi più ambiti

di Francesca Galeano

Se siete in Galles non potete fare a meno di visitare uno dei luoghi famosi della storia del golf. Continua a leggere