Bella notizia per il golf di casa nostra: Andrea Maestroni ha vinto con 205 colpi (-8) l’Open de Saint-François Region Guadeloupe, torneo dell’Alps Tour che si è svolto sul percorso del Golf International de Saint-François (par 71) in Guadalupa. E’ il secondo successo degli azzurri nel circuito nell’arco di due settimane, dopo quello di Enrico Di Nitto nell’Alps Tour Colli Berici. Il 38enne lombardo, con un’ottima progressione nel giro finale sottolineata da un parziale di 66 (-5), ha sorpassato lo scozzese Scott Stewart-Cation, leader per due giri e terminato secondo con 207 (-6) alla pari con il francese Leo Lespinasse. A completare il successo italiano il bel quarto posto di Aron Zemmer (210 – 74 70 66, -3), risalito dal 14° anch’egli con un 66. In quinta posizione con 211 (-2) l’inglese Harry Casey e i transalpini Dominique Nouailhac, Xavier Poncelet e Julien De Poyen (amateur).” Continua a leggere
Archivi tag: Alps Tour
Navigazione articolo
Enrico Di Nitto vince l’Alps Tour Colli Berici
Timbro azzurro sull’Alps Tour Colli Berici: Enrico Di Nitto ha vinto infatti il settimo torneo stagionale del circuito golfistico internazionale Alps Tour. Il 22enne romano tesserato per il Parco di Roma, al primo anno da professionista, ha superato al playoff l’olandese Darius Van Driel, a conclusione di un appassionante testa a testa che aveva portato i due contendenti a 202 colpi (11 sotto il par).
Sul podio anche l’azzurro Gregory Molteni, terzo con 204 colpi (-9), che ha preceduto di una lunghezza l’inglese Matt Wallace. In evidenza fra gli italiani anche Federico Elli, 6° con 208 (-5) e Andrea Bolognesi, 9° con 209 (-4). Al vincitore un assegno da 5.800 euro
Continua a leggere
L’Italian Pro Tour punta sui Colli Berici
Conto alla rovescia per l’Alps Tour Colli Berici (14-16 maggio), secondo appuntamento stagionale dell’Italian Pro Tour e settimo torneo dell’Alps Tour 2015. La competizione si giocherà sul percorso del Golf Club Colli Berici di Brendola (Vicenza). Entra nel vivo dunque la stagione di grandi eventi golfistici firmati Italian Pro Tour. Giunto al suo decimo anno, il circuito di gare nazionali allestito dal Comitato Organizzatore Open Professionistic FIG si conferma una vetrina di assoluto prestigio per i talenti emergenti del panorama europeo.
Il field – Si gioca sulla distanza di 54 buche e dopo i primi due giri il taglio lascerà in gara i primi 40 classificati e i pari merito. Il montepremi è di 40.000 euro, dei quali 5.800 al vincitore. Fra gli stranieri, spicca il nome dell’inglese Josh Loughrey, attualmente in vetta all’ordine di merito grazie al recente successo nel Tunisian Golf Open. Occhi puntati anche sul francese Alexandre Widemann, sullo spagnolo Jesus Legarrea e sull’inglese Andrew Cooley, tutti già con all’attivo una vittoria nell’ Alps Tour 2015. La nutrita rappresentanza azzurra esprime un interessante mix: se Andrea Maestroni e Gregory Molteni, infatti, possono vantare molte gare nel proprio curriculum; al contrario, Stefano Pitoni ed Enrico di Nitto, sono fra i professionisti da molti meno anni. Continua a leggere
Lo spagnolo Bragulat vince l’Abruzzo Open
- Abruzzo Open, la premiazione
- Alessandro Rogato e JA Bragulat
- Alessio Bruschi in azione a Miglianico
- Eduardo Larrañaga
- Borja Etchart (Spagna)
- Uli Weinhandl (Austria)
- Diego Suazo festeggia la sua hole-in-one
- Miglianico Golf CLub
Spagnolo il leader del primo giorno, spagnolo quello del secondo e spagnolo quello finale: l’Abruzzo Open è andato a Juan Antonio Bragulat, forte di 201 colpi (71 64 66, -12) sul percorso di Miglianico. Il 30enne nativo di Barcellona ha preceduto di un colpo il connazionale Eduardo Larranaga e l’austriaco Tobias Nemecz (202, -11) e di due il tedesco Sebastian Heisele e un ottimo Nicolò Gaggero (203 – 69 69 65, -10), risalito dal 12° posto anche con l’ausilio di una hole-in-one.
Chi sale e chi resta – L’Abruzzo Open ha dato il volto definitivo all’ordine di merito dominato da Nino Bertasio, due volte vincitore in stagione, con 31.994 punti. Promossi nel Challenge Tour 2015 anche lo spagnolo Borja Etchart (p. 24.643), l’austriaco Tobias Nemecz (24.004), l’altro iberico Borja Virto (21.947) e il francese Thomas Elissalde (20.636).
Hanno conservato la carta per l’Alps Tour 2015 i classificati dal Continua a leggere
All’Abruzzo Open va di moda lo spagnolo: oggi in testa c’è Larrañaga
Abruzzo Open: Casey e Suazo, partenza ok
- Diego Suazo festeggia la sua hole-in-one
- Uli Weinhandl (Austria)
- Borja Etchart (Spagna)
L’irlandese Brian Casey e lo spagnolo Diego Suazo (autore di una hole-in-one) guidano con 65 (-6) colpi l’Abruzzo Open che si sta disputando sul percorso del Miglianico Golf & Country Club (par 71).
La coppia di testa è seguita dall’austriaco Tobias Nemecz, terzo con 66 (-5), dal connazionale Uli Weinhandl e dallo spagnolo Eduardo Larrañaga, vincitore la settimana scorsa del Masters 13, quarti con 67 (-4). In buona posizione numerosi giocatori italiani dei quali Continua a leggere
Abruzzo Open: in sette per la “carta”
Venerdì 17 scatta a Miglianico (Chieti) l’Abruzzo Open, torneo di chiusura dell’Alps Tour e ottavo dell’Italian Pro Tour. La gara riveste particolare importanza, perché al termine i primi cinque classificati nell’ordine di merito saliranno nel Challenge Tour. Promozione o meno, è comunque in ballo anche la partecipazione all’Alps Tour 2015 e quindi sarà importante garantirsi una posizione tra il sesto e il 50° posto della money list, che assicurerà la ‘carta’, mentre coloro che termineranno oltre dovranno recarsi alla Qualifying School per provare a riprenderla.
Saranno al via tutti i migliori giocatori con l’esclusione di Nino Bertasio che, avendo già ottenuto la promozione da tempo, ha dato forfait. Quasi al sicuro lo spagnolo Borja Etchart (2°) mentre per le altre tre ‘carte’ sarà lotta accesa tra sei contendenti: l’iberico Borja Virto (3°), l’austriaco Tobias Nemecz (4°), il francese Thomas Elissalde (5°) e i tre transalpini che li seguono, Clement Berardo, Jean Pierre Verselin e Matthieu Pavon.
Il montepremi è di 40.000 euro con Continua a leggere












