“Il buono il brutto e il cattivo” all’Open d’Italia di golf 2024

Italiani a parte, sono i tre Masters Champion i giocatori più attesi all’Open d’Italia di golf 2024. Danny Willett, Patrick Reed e Angel Cabrera hanno storie completamente diverse, accomunate solo dall’aver sfoggiato la Green Jacket. Se le loro vite fossero storie da film sarebbero da film western. Se fosse un western il loro film sarebbe “Il buono, il brutto e il cattivo” di Sergio Leone. Ecco perché.

di Sauro Legramandi
Continua a leggere

Sorpresa Tyrrell Hatton, “monotonia” Scheffler

Un fine settimana intenso sui tre circuiti mondiali di golf. Oltre al ritorno alla vittoria di Guido Migliozzi sul DP World, domenica è stato il gran giorno di Tyrrell Hatton: l’inglese ha centrato la prima affermazione dopo tre anni e mezzo, la prima in assoluto sul LIV Golf Tour. A Cromwell (Connecticut) sul PGA invece Scottie Scheffler si è portato a casa il Travelers Championship, sesta vittoria stagionale nelle ultime dieci gare giocate.

Continua a leggere

Guido Migliozzi vince il KLM Open 2024

Più forte della sfortuna: alla seconda buca di playoff Guido Migliozzi vince il KLM Open, storica gara del DP World Tour. Si tratta del quarto titolo per il vicentino, fresco di qualificazione per le Olimpiadi di Parigi.

Continua a leggere

Charlie Woods, a 15 anni in campo allo US Junior Amateur

PINEHURST Tiger e Charlie Woods nel giro di pratica prima dello US Open 2024  (Foto di Gregory Shamus / GETTY IMAGES NORTH AMERICA / Getty Images via AFP)
PINEHURST Tiger e Charlie Woods nel giro di pratica prima dello US Open 2024 (Foto di Gregory Shamus / GETTY IMAGES NORTH AMERICA / Getty Images via AFP)

Un altro step in avanti per Charlie Woods. Il figlio del più grande giocatore di golf dell’era moderna, ha ottenuto il punteggio più alto tra le qualificazioni per l’US Junior Amateur. La gara, organizzata da USGA, è in programma dal 22 al 28 luglio a Oakland Hills, nella periferia di Detroit. Anche Tiger Woods ha seguito la stessa trafila.

Continua a leggere

Open d’Italia di golf 2024 tra Patrick Reed, tanti azzurri e… spiaggia

Nell’anno I dopo la Ryder Cup a Roma il golf riparte da Cervia. L’Adriatic Club ospita da giovedì 27 a domenica 30 giugno l’Open d’Italia 2024 di golf. Al via 156 giocatori tra cui i migliori italiani e tre campioni Masters (Reed, Willett e Cabrera). E il golf non resiste al sapore di sale, sapore di mare: in spiaggia verranno allestite postazioni di prova.

Continua a leggere

US Open 2024, DeChambeau concede il bis e ringrazia McIlroy

Mai domanda fu mai scontata ma altrettanto tempestiva: lo US Open 2024 l’ha vinto Bryson DeChambeau o l’ha perso Rory McIlroy? A voi lettori l’ardua sentenza. Il mio modestissimo parere è scritto in fondo a questo post.

Continua a leggere

Ladies Italian Open 2024: azzurre a bocca asciutta, titolo ad Amy Taylor

Amy Taylor in campo al Ladies Italian Open 2024
Amy Taylor in campo al Ladies Italian Open 2024

Anche stavolta le italiane stanno a guardare. Per la ventisettesima volta su altrettante edizioni, l’Open d’Italia femminile di golf finisce a una golfista straniera. Il trofeo del Ladies Italian Open 2024 è stato alzano dall’inglese Amy Taylor. La meglio piazzata è la giovanissima amateur Francesca Fiorellini, terza nella graduatoria finale (e premiata come miglior dilettante del torneo).

Continua a leggere

Bryson DeChambeau in vetta allo US Open ma McIlroy…

PINEHURST Bryson DeChambeau sul tee di partenza della buca 4 nel terzo giro dello US Open 2024  (Foto di Gregory Shamus / GETTY IMAGES NORTH AMERICA / Getty Images via AFP)
PINEHURST Bryson DeChambeau sul tee della buca 4 nel terzo giro dello US Open 2024 (Foto di Gregory Shamus / GETTY IMAGES NORTH AMERICA / Getty Images via AFP)

L’avevamo detto che Aberg non poteva dormire tranquillo dopo aver chiuso da leader il secondo giro dello US Open 2024 con un solo colpo di vantaggio su Bryson DeChambeau. Nel moving day Bryson ha infatti piazzato 67 colpi in 18 buche volando in vetta al leaderboard.

Continua a leggere

US Open 2024, Francesco Molinari: hole-in-one e taglio passato

E venne il giorno in cui Francesco Molinari tornò sulle prime pagine di siti, social e tv golfistiche. Le immagini del piemontese stanno girando ovunque in Rete: il suo merito è aver passato il taglio allo US Open 2024 in un modo a dir poco incredibile.

Continua a leggere