Ryder Cup, il primo giorno parla europeo

La folla / 1

Image 1 of 6

A Gleneagles solo quattro gatti... (Foto Afp)

Partenza valida per Team Europe in Ryder Cup: il primo giorno si chiude con un netto 5-3, frutto di una rimonta pomeridiana dopo il vantaggio iniziale Usa. E il vantaggio arriva nonostante il ko della coppia più attesa nel match più intenso della giornata: McIlroy-Garcia ha issato bandiera bianca nel fourball a Mickelson-Bradley. I due (n.1 e n.3 al mondo) si sono riscattati al pomeriggio pareggiando un foursome praticamente perso alle 16. Imbattibili Rose/Stenson, vincitori alla grande sia al mattino che al pomeriggio. Sul versante Usa splendido debutto per i rookies Spieth e Reed che hanno umiliato Poulter-Gallacher. Imbattuti… Continua a leggere


RYDER CUP – TABELLONE: EUROPA-USA 16.5-11.5

DOMENICA 28 – Singoli GARCIA (E) – FURYK (USA) BJORN (E) – KUCHAR (USA) 3-4 KAYMER (E) – WATSON (USA) 4-2 GALLACHER (E) – MICKELSON (USA) 1-3 POULTER (e) – SIMPSON ROSE (E) – MAHAN (USA) Pareggiata MCILROY (E) – FOWLER (USA) 5-4 STENSON (E) – REED (USA) 0-1 MCDOWELL (E) – SPIETH (USA) 2-1 ————————————————IL SECONDO GIORNO: FOTO —– SABATO 27  – Fourball ROSE/STENSON (E) -WATSON/KUCHAR (USA)   3-2 WESTWOOD/DONALDSON (E) – FURYK/MAHAN (USA) 4-5 BJORN/KAYMER (E) – SPIETH/REED (USA) 3-5 MCILROY/POULTER (e) – FOWLER/WALKER  (USA) Pareggiato Foursome WESTWOOD/DONALDSON (E) – JOHNSON/KUCHAR (USA) 2-1 GARCIA/MCILROY (E) –  FURYK/MAHAN (USA) 3-2 KAYMER/ROSE (E) – SPIETH/REED… Continua a leggere


Da 1 a 4344: tutti i numeri per capire la Ryder Cup 2014 (la prima senza Woods)

A pochi cm da questo battitore scatterà la Ryder Cup (Afp)

A pochi cm da questo battitore scatterà la Ryder Cup (Afp)

Parte domani la Ryder Cup, la più importante gara golfistica e il quarto evento più seguito al mondo (dopo Olimpiadi, Mondiali di calcio e Superbowl). Dodici giocatori statunitensi sfidano dodici europei in una tre giorni in Scozia che va oltre il fattore sportivo. Basti pensare al tifo da stadio lungo le buche e al fatto che nessun giocatore guadagnerà un solo euro o dollaro. UNA L’edizione non disputata nella storia moderna: accadde nel 2001 in concomitanza con l’attacco alle Torri Gemelle (la Champions League invece giocò come se nulla fosse) TRE Le edizioni decise per un solo punto: 1995 e ’97 quando… Continua a leggere


Ryder Cup 2014 -2 Alex Ferguson al Team Europe: “Gleneagles sia la vostra fortezza”

Si chiama Gleneagles ma si legge Old Trafford. Almeno nelle intenzioni di Sir Alex Ferguson che, dalla panchina del Manchester United è passato a quella del Team Europe. Il guru del calcio inglese è infatti il motivatore della compagine europea e avrebbe suggerito la strategia: “Gleneagles deve essere una fortezza, com’era Old Trafford per il Manchester United”. A queste parole, pare che Rory McIlroy si sia commosso: “Sono in trance” si è lasciato scappare. Il messaggio è stato recepito anche se non tutti gli europei. ovviamente, tifano per i Red Devils.

McIlroy e Garcia

Image 1 of 6

Rory McIlroy e Sergio Garcia a spasso sul campo di gara (Foto Afp)


Continua a leggere



LE FOTO – Facce e gente da Ryder Cup 2014

Facce da Ryder Cup 2014: ecco qualche scatto legato alla gara più importante dell’anno I colori della Ryder (Foto Afp) Martin Kaymer… esplicito nel giro di pratica Ricky Fowler ha in testa il suo team (Foto Afp) I colori della Ryder Cup (Foto Afp) I colori della Ryder 1 (Foto Afp) Team Usa – Foto di gruppo Team Europe – Foto di gruppo 1 (Foto Afp) Team Usa – Foto di gruppo 2 Team Europe – Foto di gruppo 1 (Foto Afp) Team Europe – Foto di gruppo 1 (Foto Afp) Gleneagles – Prove generali di RyderCup (Foto Afp) Gente… Continua a leggere


Ryder Cup -3 Il mondo può attendere: dodici yankees sfidano dodici europei

Un addetto taglia con le forbici l’erba attorno alle “200 yards” (Foto Afp) Ultimi preparativi per la gara (Foto Afp) Ricky Fowler ha in testa il suo team (Foto Afp) McIlroy si prende una pausa in campo pratica (Foto Afp) Il campo di gara visto dall’alto (Agenzia Afp) McIlroy in campo pratica con il cellulare (Agenzia Afp)     Il mondo del golf si ferma. Venerdì sul percorso di Gleneagles in Scozia prende vita la Ryder Cup, la più importante competizione che questo sport conosca. Alle 7.35 il primo tee shot del fourball rinnoverà la sfida tra Stati Uniti e Resto… Continua a leggere


Ryder Cup, the italian dream is over

Ian Poulter

Dopo due edizioni (vittoriose) consecutive, nessun italiano farà parte del team europeo alla Ryder Cup, la più importante competizione di golf a livello mondiale. Il capitano, Paul McGinley ha convocato gli inglesi Ian Poulter e Lee Westwood e lo scozzese Stephen Gallacher.

Il team al completo – Accanto a loro altri nove campioni qualificati di diritto in base alla European Points List, vale a dire il nordirlandese Rory McIlroy, lo svedese Henrik Stenson, il francese Victor Dubuisson, il gallese Jamie Donaldson e alla “World Points List” U(dentro lo spagnolo Sergio Garcia, l’inglese Justin Rose, il tedesco Martin Kaymer, il danese Thomas Bjorn e il nordirlandese Graeme McDowell)

Le ragioni delle scelte – Ian Poulter era certo della wild card praticamente da due anni, da quando trascinò i suoi compagni all’impressionante rimonta alla Ryder Cup di Medinah nel 2012. Il resto era un testa a testa: Chicco Molinari o Gallacher, Luke Donald o Lee Westwood. L’italiano si è giocato Continua a leggere



La Ryder Cup meglio dei Mondiali di calcio

La Ryder Cup è meglio dei mondiali di calcio. La provocazione, nel secondo giorno di tregua prima del  gran finale di Brasile 2014, serve per ricordare che mancano meno di tre mesi all’evento La sacca di McGinley (Ryder Cup 2014)golfistico dell’anno, fissato a Gleneagles (Scozia) dal 23 al 28 settembre. Per chi mastica solo di 4-3-3 oppure discetta di sudditanza arbitrale e/o arbitraria ricordiamo che la Ryder Cup è un torneo di golf a squadre che si tiene ogni due anni dal 1927. Fino all’edizione 1977 quelle due squadre furono Stati Uniti e Gran Bretagna. Dal 1979 lo splendido isolamento finì: da allora sul green scendono Stati Uniti e Europa.

Si gioca alternativamente sui migliori percorsi statunitensi e britannici, con due eccezioni: nel 1999 si è giocato a Valderrama, in Spagna, mentre l’edizione 2018 è stata assegnata ai francesi del Golf National di Saint-Quentin-en-Yvelines. A settembre il capitano dell’Europa sarà Paul McGinley.
La formula è particolare, ma ne parleremo in un apposito post più avanti.

Innumerevoli i motivi per prendersi a settembre una pausa dal pallone e pensare alle palline che voleranno nei cieli scozzesi per finire in buca. Tanto per gradire non va assolutamente persa la metamorfosi del golf: lo sport più individuale che possa esistere si trasforma in sport di squadra per tre giorni. Giocatori professionisti che fino al weekend prima farebbero di tutto per Continua a leggere



Tiger Woods rischia di saltare la Ryder 2014 Non gli resta che la wild card

Tiger Woods (Afp)
Ormai è una lotta contro il tempo. Cura dopo cura, ranking dopo ranking le strade di Tiger Woods e della Ryder Cup si allontanano sempre di più. L’ex divino rischia veramente di non entrare nel team Usa per la sfida di settembre a Gleaneagles, chiudendo – se così fosse – un’era.

Il 36enne della Florida ha segnato almeno quindici anni di questo sport e quindi anche della più prestigiosa sfida internazionale, la Ryder: Woods ha giocato sette delle ultime otto edizioni (ko nel 2008 per infortunio). E’ vero, non è stato un rapporto semplice tra i due: l’americano ha alzato la coppa solo una volta (nel 1999) con 29 match finora disputati di cui 13 vinti, 14 persi e 2 pareggiati. Ma la competizione tra Usa e Europa è un evento a sé, l’unica volta dove uno sport evidentemente individuale si trasforma in sport di squadra. Continua a leggere