Due indizi fanno una prova. Dopo le parole del viceministro Sileri arriva dal mondo universitario la conferma che la fase 2 è vicina. “In pole position per la ripartenza ci sono golf e tennis”: lo ribadisce a Il Messaggero Guido Saracco, rettore del Politecnico di Torino.
Archivi categoria: NEWS
Navigazione articolo
Golf e coronavirus, “io chirurgo e golfista vi dico che servono staff formati e giocatori informati”
Questo post nasce da un dibattito su Facebook dopo la pubblicazione dell’elenco delle possibili novità legate a golf e coronavirus. Credo sia lo spunto per ampliare la discussione.
di Giovanni Mariotta
Sono Giovanni Mariotta, ho 40 anni, sono un chirurgo in una struttura privata romana e un appassionato di golf. Gioco a Castelgandolfo. Dopo alcune settimane di stop forzato causa lockdown sembra vedersi una piccola luce in fondo al tunnel.

Continua a leggere
Donnafugata Resort, fase 2 vicina: asta deserta, presentata una sola offerta
Donnafugata Resort può finalmente ripartire. L’asta prevista per il 21 aprile è andata deserta e di fatto resta in piedi una sola offerta. Secondo il quotidiano “La Sicilia” il resort ha in pratica un proprietario nuovo che ha rilevato la struttura per 19.427.732 euro. Massimo riserbo sulla sua identità. 
Golf History, “evita la pandemia e vai a giocare a golf”
Pandemia e golf, corsi ricorsi storici in questa puntata di Golf History.
a cura di Carlo Busto
La storia a volte si ripete ma le reazioni cambiano da un’epoca all’altra. Continua a leggere
Coronavirus e golf, cambia tutto? Non s’imbuca, doppio guanto, score senza firma, niente asta…
Temo che per un bel po’ dovremo scordare quel bellissimo suono pulito della palla che rotola in buca. Coronavirus e golf andranno di pari passo per parecchi mesi e, ad esempio, infilare la mano nella buca sarà vietato. Il golf del futuro – temo – sarà molto diverso da quello giocato sino ai primi di marzo. Di seguito tutte le possibili novità che circolano in Rete.
Salute e sicurezza sono le priorità nella fase 2 dell’intera umanità post-virus. Figuriamoci se il golf potrà rischiare e chiamarsi fuori. Il coronavirus cambierà il golf perché si dovrà giocare in modo sicuro e garantire la salute degli addetti ai lavori (segreteria, pro shop, green keeper…). Continua a leggere
Il PGA Tour riparte ad inizio giugno ma senza pubblico
Il Pga Tour ripartirà l’11 giugno e il primo torneo sarà il Charles Schwab Challenge in Texas. L’appuntamento è al Colonial Country Club, a Fort Worth. L’annuncio arriva dal numero 1 del circuito professionistico Usa. Questa gara, come tutte le prime quattro, sarà senza spettatori.
Continua a leggere
Federgolf Lombardia: noi c’eravamo al fianco del Ctl3 di Bernareggio (Mb)
Il Comitato Regionale Lombardo di Federgolf vive e lotta con il circolo Ctl3 di Bernareggio (Mb). Dopo l’intervento di Roberto Uselli (uno degli iscritti al campo gestito da tre Comuni brianzoli) il presidente del Comitato lombardo Carlo Borghi racconta come Federgolf abbia seguito in prima persona l’intera vicenda.
Franco Chimenti: rimborsi dell’affiliazione ai circoli, raccomandazioni ai giocatori e…
Terza lettera del presidente Franco Chimenti nel giro di pochi giorni. Dopo quella a Coni e governo e la seconda per annunciare le novità in tema di manutenzione dei percorsi, il numero uno di Federgolf scrive quanto segue a tutti i circoli italiani.
“Carissimi,
dopo essere riusciti ad ottenere la possibilità per tutti i Circoli di eseguire la manutenzione del verde degli impianti sportivi, così assicurandoci e assicurandovi la possibilità di conservare e preservare i Vs. asset patrimoniali, oggi sono a confermarvi che stiamo procedendo in una azione davvero efficace che ci permetterà di conseguire la riapertura dell’attività golfistica di base in tempi ristretti certamente confacenti all’emergenza tutt’ora in corso. Sarei propenso ad assumermi la responsabilità di quanto affermato.
Stati Uniti e coronavirus, aperto il 48% dei campi da golf
Il 48% dei campi da golf degli Stati Uniti continua ad essere aperti durante l’emergenza coronavirus. Questo il dato rivelato dalla National Golf Foundation, azienda del settore con sede in Florida che fornisce ricerche e consulenze in ambito golfistico.
Corrado De Stefani: io resto a casa e miglioro il mio golf con qualche esercizio e Internet
Il lockdown forzato allunga il tempo libero che spesso coincide con quello che vorremmo dedicare al golf. Corrado De Stefani spiega come tutelare la salute e, magari, migliorare il gioco in vista del rientro in campo.
di Corrado De Stefani
“Io resto a casa e miglioro il mio golf!” Concetto semplice ma come devo fare?Sicuramente è una bella domanda e cercherò di darvi una risposta adeguata. Continua a leggere



