Giochi Olimpici: primo round, Carta in testa

Virginia Elena Carta è al comando con 69 colpi (-3) dopo il primo giro del torneo individuale ai Giochi Olimpici Giovanili di Nanjing, in Cina. Virginia Elena CartaNella gara maschile Renato Paratore è 17° con il 72 del par.

L’azzurra è alla pari con tre orientali, la coreana Soyoung Lee, la giapponese Maria Shinohara e Ssu-Chia Chen di Taiwan, e il quartetto precede di un colpo l’australiana Elizabeth Elmassian e la neozelandese Julianne Alvarez (70, -2).

Nel torneo maschile guidano la graduatoria con 66 colpi, sei sotto par, lo svedese Marcus Kinhult e l’australiano Brett Coletta, tallonati dal thailandese Danthai Boonma (67, -5). Paratore, pur avendo un ritardo di sei colpi, ha comunque… Continua a leggere



Tiger Woods e Rory McIlroy, che coppia in tv !

Tiger e Rory insieme a "The Tonight Show Starring Jimmy Fallon"

Immagine 1 di 4

Troppo facile dire il presente e il passato del golf. Eppure ai telespettatori Usa sarà il primo pensiero passato per la testa quando hanno visto sulla Nbc la storica puntata de “The Tonight Show Starring Jimmy Fallon” con Rory McIlroy e Tiger Woods uno a fianco dell’altro, lontani da un green.

Storica perché non capita spesso di vedere un professionista di golf da quelle parti in tv: figuriamoci due, il numero uno assoluto di oggi e il Campione per eccellenza di un decennio. I due hanno scherzato e riso davanti alle telecamere. Ma con una piccola – scontata – differenza. Ossia il nordirlandese… Continua a leggere



Olimpiadi Giovanili: Paratore e Carta in campo

FedergolfA Nanjing, in Cina, via i tornei di golf individuali maschile e femminile (19-21 agosto) nei quali l’Italia è rappresentata da Renato Paratore e da Virginia Elena Carta. Seguirà poi quello a squadre (24-26 agosto) dove i due azzurri faranno coppia. Verranno assegnate, nelle tre competizioni, le rituali medaglie d’oro, d’argento e di bronzo.
Alle Olimpiadi Giovanili, in campo 64 concorrenti (32 ragazzi e 32 ragazze) con hcp non superiore a 6.4, nati fra il primo gennaio 1996 e il 31 dicembre 1998. Si giocherà sulla distanza di 54 buche, stroke play. Nel torneo per team il primo giro si disputerà con formula foursome, il secondo con formula fourball, mentre nel terzo si Continua a leggere



Wyndham: vince Villegas , Molinari 24esimo

Francesco Molinari ha recuperato dodici posizioni nell’ultimo giro e ha concluso la 24° posto con 271 colpi (-9) il Wyndham Championship (PGA Tour), svoltosi sul percorso del Sedgefield CC (par 70), a Greensboro nel North Carolina. E’ tornato al successo dopo quattro anni il colombiano Camilo Villegas che ha realizzato uno score di 263 colpi (63 69 68 63, -17) e che ha sorpassato la concorrenza rimontando dall’ottavo posto grazie a un 63 (-7). In seconda posizione, con un colpo di ritardo, Bill Haas e lo svedese Freddie Jacobson (264, -16), in quarta con 265 (-15) Heath Slocum, in quinta con 266 (-14) Brandt Snedeker, Webb Simpson e Nick Watney, quest’ultimo leader dopo tre turni e scivolato nel finale. Media classifica per Continua a leggere



Wyndham, Molinari stabile nonostante 3 birdie in avvio

Francesco Molinari è rimasto al 36° posto con 204 colpi (69 67 68, -6) nel Wyndham Championship (PGA Tour), che si conclude con la disputa del quarto giro sul tracciato del Sedgefield CC (par 70), a Greensboro nel North Carolina.

Ancora un cambio della guardia in vetta alla classifica dove si è portato con 196 colpi (67 64 65, -14) Nick Watney, 33enne di Sacramento con cinque vittorie nel circuito, l’ultima datata 2012. Lo segue a un colpo il canadese Brad Fritsch (197, -13) e potranno competere per il titolo nella volata finale anche Heath Slocum e lo svedese Freddie Jacobsen, terzi con 198 (-12), Brandt Snedeker, Webb Simpson e Scott Langley, quinti con 199 (-11).

Molinari ha iniziato a forte andatura con tre birdie Continua a leggere



Wyndham: F.Molinari 36esimo, niente taglio per Manassero

Chicco MolinariFrancesco Molinari è salito al 49° al 36° posto con 136 colpi (69 67, -4) nel secondo giro del Wyndham Championship (PGA Tour), che si sta svolgendo sul tracciato del Sedgefield CC (par 70), a Greensboro nel North Carolina, dove Matteo Manassero, 127° con 143 (71 72, +3), non ha superato il taglio compromettendo le sue chances di ottenere una ‘carta’ per il circuito 2015.
In una classifica molto corta sono al vertice con 130 colpi (-10) Heath Slocum (65 65) e Scott Langley (65 65), seguiti con 131 (-9) da Brian Stuard, Nick Watney, Andrew Svoboda e dallo scozzese Martin Laird. Sono usciti, insieme a Manassero, anche lo spagnolo Gonzalo Fernandez Castaño, 93° con 140 (par), e l’irlandese Padraig Harrington, 133° con 144 (par).
I due leader hanno girato in Continua a leggere



McIlroy, quando dietro a un grande uomo non c’è più una grande donna

Rory e Caroline ad Augusta 2014

Immagine 1 di 2

Dietro un grande uomo c’è sempre una grande donna. L’inflazionato modo di dire ha trovato pane per i suoi denti nel mondo del golf. Protagonista ancora una volta il 25enne nordirlandese Rory McIlroy che, da quando ha mandato all’aria il matrimonio con la tennista Caroline Wozniacki, ha ingranato la quarta. Da single Rory sta vivendo il momento più alto della sua carriera golfistica, al punto che più d’uno rivede in lui l’epopea di Tiger Woods.

Il 27 maggio Rory era promesso sposo con tanto di partecipazioni di nozze già stampate. Il 28 l’annuncio della rottura perché non si sentiva pronto. Da allora McIlroy è rinato sportivamente vincendo due major consecutivi come il British Open e il PGA, due tornei milionari come il BMW Open e il WGC Bridgestone Invitational tornando primo nel ranking mondiale (con sei milioni di dollari intascati in due mesi).

Siccome il ragazzo è bravo ma anche intelligente è lui stesso a Continua a leggere



La pallina vincente di Rory McIlroy venduta all’asta per 52mila dollari

Nike RZN Black "RORS", una pallina da 6mila dollariSi è chiusa col botto l’asta per la pallina lanciata da Rory McIlroy dopo aver vinto il British Open Championship: la Nike RZN Black siglata “RORS” è stata venduta online per 52mila dollari. No, non è un errore di battitura: una pallina da golf pagata 52mila dollari.

L’acquirente, a leggere in Rete, dovrebbe essere un estimatore statunitense, ovviamente protetto da privacy e low profile.  Già, 52mila dollari per la pallina che vedete in foto e che verrà prima assicurata e poi infilata in una teca.

Sbizzarriamoci un po’. Partendo da Google abbiamo cercato di comprare una scatole di comuni Nike RZN Black.  Sul sito Nike una set da 12 palline viene venduto a 57 euro. Scandagliando la Rete qua e là, l’offerta migliore arriva a 42 euro per un confezione da 12 palline, vale a dire 3,5 euro a pallina.

Calcolatrice alla mano, 52mila dollari equivalgono a 38mila circa.  Sapete quante palline comuni si comprano con quei soldi? Circa 10.857
La storia, iniziata il 20 luglio, si è chiusa sabato scorso con Continua a leggere



Il golf incorona il nuovo Tiger: Rory McIlroy Dopo il British vince anche il PGA

Rory McIlroy PGAStraordinario Rory McIlroy. Non c’è altro aggettivo per sintetizzare il successo nel PGA Championship, il terzo di una sequenza di valore assoluto iniziata con l’Open Championship e passando per il Bridgestone Invitational, due major e un evento del WGC.

Sul percorso del Valhalla GC (par 71), a Louisville nel Kentucky, il 25enne nordirlandese ha concluso con 268 colpi (66 67 67 68, -16), bruciando dopo uno splendido giro finale, Phil Mickelson, secondo con 269 (69 67 67 66, -15), Rickie Fowler e lo svedese Henrik Stenson, terzi con 270 (-14), tutti assoluti protagonisti di Continua a leggere



PGA: Rory McIlroy resiste, dietro è bagarre Ma la sorpresa si chiama Wiesbeger

Rory McIlroy

Immagine 1 di 10

Giusto due persone in partenza

Ancora e sempre Rory McIlroy: dopo il terzo giro del PGA il nordirlandese è ancora davanti a tutti, al comando con 200 colpi (66 67 67, -13) al Valhalla GC (par 71), a Louisville nel Kentucky. E’ scivolato a metà classifica Edoardo Molinari, da 17 a 38° con 210 (66 73 71, -3) dopo un 71 (par), stesso punteggio realizzato dal fratello Francesco, 56° con 213 (71 71 71, par).

E’ rimasto sulla scia del leader il tenace e sorprendente austriaco Bernd Wiesberger,  secondo con 201 (-12), e hanno tenuto Rickie Fowler, terzo con 202 (-11), Phil  Mickelson e Jason Day, quarti con 203 (-10).

E’ dovuto ricorrere agli effetti speciali McIlroy per allungare una classifica in cui Continua a leggere