L’anno scorso di questi tempi Francesco Molinari era probabilmente il giocatore di golf più forte al mondo. Stava per vincere la Race to Dubai, dopo aver trionfato da protagonista a Wentworth, a Carnoustie e in Ryder Cup a Parigi. Nessuno avrebbe potuto pensare che dodici mesi dopo Chicco potesse attraversare un momento così difficile.
Archivi autore: Sauro Legramandi
Navigazione articolo
Tiger Woods si ritira a 50 anni: starò da solo in mezzo alla natura
Tra sei anni, un mese e 16 giorni Tiger Woods si ritira. Esattamente tra 2.238 giorni parleremo al passato di uno dei più grandi campioni di questo sport, sicuramente il numero uno dell’ultimo quarto di secolo. Dal 31 dicembre 2025 non sarà più un giocatore di golf.

AUGUSTA Tiger Woods nel primo giro dell’Augusta Masters 2019 (foto di Kevin C. Cox/Getty Images/AFP).
L’intervista – Francesco Laporta: dal ‘forza Inter’ con Chicco alle emozioni tenute dentro
di Sauro Legramandi – @Sauro71
E’ il giocatore del momento: Francesco Laporta si racconta al nostro blog ripercorrendo la meravigliosa stagione sul Challenge Tour, spiegando come si allena e cosa ha provato dopo le sue prime vittorie da professionista.
Ripartiamo dal nome. Francesco Laporta ha molto in comune con Francesco Molinari, a partire dalla fede calcistica.
“Esatto, sono interista come lo è lui. Ieri (lunedì, ndr) ci siamo sentiti e mi ha fatto i complimenti. Poi abbiamo parlato di calcio e alla fine ci siamo salutati come al solito, con un bel forza Inter. Siamo amici e ci sentiamo spesso, mi scrive per sapere come va. Lui è anche venuto da me a giocare in vacanza”. Continua a leggere
Aron Zemmer vince lo Stage II della Qualifying School
Altro successo in stagione per il golf azzurro: Aron Zemmer ha vinto con 276 colpi (-12) una delle quattro gare dello Stage 2 della Qualifying School dell’European Tour. La gara si è giocata sul percorso spagnolo del Club de Golf Bonmont (par 72), a Tarragona.
Eddie Pepperell cinque volte di fila in acqua e finisce le palline: squalificato
Sbagliare è umano, perseverare è diabolico. Nessuna locuzione descriverebbe meglio Eddie Pepperell al Turkish Airlines Open. Il 29enne di Oxford ha mandato cinque palline di fila in acqua, rimanendo senza e venendo squalificato per non aver chiuso la buca.

BETHPAGE Eddie Pepperell in una immagine di repertorio: sta giocando il PGA Championship 2019 (foto Ross Kinnaird/Getty Images/AFP)
Francesco Laporta vince il Challenge Tour: l’importanza di chiamarsi Francesco
Da un Francesco Molinari ad un Francesco Laporta. Il primo, soprannominato Chicco, nel 2018 ha vinto praticamente tutto e la Race to Dubai, l’ordine di merito dello European Tour. Il secondo, soprannominato Lapo, nel 2019 ha vinto tanto e la Road to Mallorca, l’ordine di merito del Challenge Tour.
Chef in Green 2019: buon golf e buon cibo, ricetta vincente
“Golf e gusto, buon gioco e buon cibo: è questa la ricetta di base di Chef in Green 2019. Il circuito è ormai divenuto di forte richiamo tanto da essere richiesto dai principali golf club italiani. E in molti stanno anche provando ad imitare il format”. A parlare al nostro blog è l’ideatrice, Roberta Candus, direttrice della testata Golf & Gusto nonché esperta di cultura enogastronomica.
Domanda di golf: 80 euro a Is Molas, il prezzo è giusto?
Una lettera tira l’altra e dall’Inghilterra arriva una domanda di golf. L’oggetto è il green fee chiesto per fare 18 buche in settimana a novembre in Sardegna. Il lettore, italiano ma residente all’estero da anni, scrive la sua meraviglia e prende spunto per raccontare come vede da fuori il golf di casa nostra dice meravigliato di questo e di altre cose scoperte nel suo viaggio nel Bel Paese. Che ne pensi?
Domanda di golf e offerta di golf
di Antonio Specchia
“Non sono un tesserato alla Federgolf, sono un cittadino italiano residente all’estero ed in Italia ho giocato poche volte. Continua a leggere
La lettera: io, metalmeccanico, gioco a golf al Ctl3 ma ora chiude…
Pubblico un’altra testimonianza che racconta il golf in Italia: il caso arriva dal Ctl3, piccolo campo pratica vicino a Monza, chiuso di recente per questioni legate alla gestione. (s.l.)
“Buongiorno,
mi chiamo Roberto Uselli, ho 54 anni, ho la licenza media inferiore, sono un operaio metalmeccanico e gioco a golf dal 2004. Continua a leggere