Non si ferma il momento d’oro di Anna Zanusso: l’azzurra, dopo il Golfweek Conference Challenge vince anche il Westbrook Invitational, importante gara di college Usa.
Archivi autore: Sauro Legramandi
Navigazione articolo
Patrick Reed e Viktor Hovland: due storie, due vittorie
Hanno un peso particolare i vincitori delle due gare di questa settimana sul suolo americano. Al WGC in Messico, con una bella rimonta, ha vinto Patrick Reed, il giocatore che non fa nulla per non essere il più antipatico e discusso sul Tour. A Puerto Rico successo sul PGA per Viktor Hovland, primo norvegese ad imporsi nel massimo circuito mondiale.
Coronavirus, si ferma anche il golf: com’è la situazione?
+++ AGGIORNAMENTO +++
(Lunedì 24 febbraio 2020) -La prima domenica senza golf causa coronavirus è passata. Ieri in Veneto e Lombardia molti mugugni social tra i golfisti che avevano in programma 18 buche per la coppa fragola di fine febbraio (la giornata quasi primaverile si prestava anche). Fortunatamente tanti hanno compreso e hanno lasciato i bastoni in garage. Continua a leggere
Premier Golf League, no (condizionato) da McIlroy: “Preferisco la libertà”
Rory McIlroy rompe gli indugi e dice (per ora) no al progetto milionario della Premier Golf League. “Preferisco la mia libertà” ha dichiarato, in estrema sintesi, il numero uno al mondo alla vigilia del WGC in Messico. Come lui la pensano Bubba Watson e Xander Schauffele.
Bombardieri nel golf si diventa… in palestra o in campo pratica?
Potenza e muscoli dei bombardieri del golf cambieranno il volto di questo sport? Il dibattito è aperto dopo il Distance Insights Project elaborato da USGA e R&A. Ho chiesto a un professionista che insegna golf ogni giorno di scrivere il suo pensiero. Ecco il post di Corrado De Stefani.
Potenza nel golf, merito anche dei coach
di Corrado De Stefani – @corradestefani
Continua a leggere
Chimenti: “Spero che Donald Trump venga alla Ryder Cup a Roma”
Nel 2022 Donald Trump potrebbe vivere ancora alla Casa Bianca o in uno dei suoi tanti resort. Presidente o ex presidente Usa c’è chi sogna di averlo in Italia su un campo da golf.
Continua a leggere
Martin Trainer fuori dal tunnel: passa il taglio dopo 24 eliminazioni consecutive
Martin Trainer ha giocato a golf lo scorso fine settimana. Un educato “E a me che interessa?” è il commento più naturale davanti a una simile affermazione. Eppure in quella frase c’è l’essenza del golf perché Trainer è un professionista del PGA Tour e la scorsa settimana ha finalmente passato il taglio dopo 24 stop consecutivi. Ossia per dieci mesi ha giocato solo di giovedì e venerdì, guardando i colleghi in tv il sabato e la domenica.

KAPALUA, HAWAII Martin Trainer al Sentry Tournament Of Champions (foto di Cliff Hawkins/Getty Images/AFP)
Golf History / Bobby Jones, il golfista che vinse tutto senza mai diventare professionista
Nuovo appuntamento della rubrica “Golf History”: oggi Carlo Busto sintetizza la storia di Bobby Jones, un’icona di questo sport. Tanti gli aneddoti su di lui ma ne cito uno solo: da amateur Jones si auto-inflisse due colpi di penalità, perdendo due gare.
Bobby Jones, mai nessuno come lui
di Carlo Busto
Oggi vi parlerò di quello che è ritenuto il più famoso ed iconico campione americano di inizio Novecento: Bobby Jones. Continua a leggere
“La potenza nel golf è quasi tutto: vanno limitati bastoni e regole”
di Sauro Legramandi – @Sauro71
“L’essenza di questo sport non dipende dalla lunghezza di un colpo o dalla lunghezza del campo”. Non lo dice l’amateur che pecca in potenza nel golf alla coppa fragola ma la US Golf Association e il Royal & Ancient, i due massimi organismi mondiali del golf.