Archivi autore: Sauro Legramandi
Navigazione articolo
Ryder Cup, il golf uno sport d’elite? Guardate questi tifosi e giudicate…
Invalid Displayed Gallery
Prima di mandare in pensione la quarantesima edizione di Ryder Cup diamo un’occhiata al colore. Per “colore” si intende ciò che circonda l’evento sportivo in senso stretto: più colorati dei tifosi cosa c’è stato a Gleneagles? Probabilmente nulla. In tv ne abbiamo visti di ogni tipo a bordo green o seduti in tribuna dietro il tee della uno o sul green.
Guardate e giudicate voi se il golf è ancora da considerare un sport d’elite (alle Ryder Cup c’erano 45mila persone ogni giorno) o per snob.
Ryder Cup, sfida anche a colpi di kilt
Mahan e Fowler in kilt
Ryder Cup, vince ancora l’Europa
Ryder Cup, Europa tra sogno e scongiuri
Ryder Cup, il primo giorno parla europeo
RYDER CUP – TABELLONE: EUROPA-USA 16.5-11.5
Da 1 a 4344: tutti i numeri per capire la Ryder Cup 2014 (la prima senza Woods)
Ryder Cup – L’assente Dustin Johnson sarà papà
Ryder Cup 2014 -2 Alex Ferguson al Team Europe: “Gleneagles sia la vostra fortezza”
Si chiama Gleneagles ma si legge Old Trafford. Almeno nelle intenzioni di Sir Alex Ferguson che, dalla panchina del Manchester United è passato a quella del Team Europe. Il guru del calcio inglese è infatti il motivatore della compagine europea e avrebbe suggerito la strategia: “Gleneagles deve essere una fortezza, com’era Old Trafford per il Manchester United”. A queste parole, pare che Rory McIlroy si sia commosso: “Sono in trance” si è lasciato scappare. Il messaggio è stato recepito anche se non tutti gli europei. ovviamente, tifano per i Red Devils.
Continua a leggere