Archivi autore: Sauro Legramandi
Navigazione articolo
Volvo World Matchplay: a Ilonen titolo e 375mila euro
Il finlandese Mikko Ilonen ha vinto a sorpresa il Volvo World MatchPlay Championship battendo in finale con un secco 3-1 lo svedese Henrik Stenson che era il grande favorito. Per il terzo posto l’olandese Joost Luiten ha avuto ragione alla 19ª buca del sudafricano George Coetzee.
Sul percorso dl The London GC, ad Ash in Inghilterra, in una delle “classiche” dell’European Tour dove sono stati messi a confronto sedici selezionati giocatori con formula a eliminazione diretta, nell’ultima giornata si sono disputate semifinali e finali. Ilonen è approdato all’atto conclusivo battendo in Continua a leggere
Lo spagnolo Bragulat vince l’Abruzzo Open
- Abruzzo Open, la premiazione
- Alessandro Rogato e JA Bragulat
- Alessio Bruschi in azione a Miglianico
- Eduardo Larrañaga
- Borja Etchart (Spagna)
- Uli Weinhandl (Austria)
- Diego Suazo festeggia la sua hole-in-one
- Miglianico Golf CLub
Spagnolo il leader del primo giorno, spagnolo quello del secondo e spagnolo quello finale: l’Abruzzo Open è andato a Juan Antonio Bragulat, forte di 201 colpi (71 64 66, -12) sul percorso di Miglianico. Il 30enne nativo di Barcellona ha preceduto di un colpo il connazionale Eduardo Larranaga e l’austriaco Tobias Nemecz (202, -11) e di due il tedesco Sebastian Heisele e un ottimo Nicolò Gaggero (203 – 69 69 65, -10), risalito dal 12° posto anche con l’ausilio di una hole-in-one.
Chi sale e chi resta – L’Abruzzo Open ha dato il volto definitivo all’ordine di merito dominato da Nino Bertasio, due volte vincitore in stagione, con 31.994 punti. Promossi nel Challenge Tour 2015 anche lo spagnolo Borja Etchart (p. 24.643), l’austriaco Tobias Nemecz (24.004), l’altro iberico Borja Virto (21.947) e il francese Thomas Elissalde (20.636).
Hanno conservato la carta per l’Alps Tour 2015 i classificati dal Continua a leggere
All’Abruzzo Open va di moda lo spagnolo: oggi in testa c’è Larrañaga
Abruzzo Open: Casey e Suazo, partenza ok
- Diego Suazo festeggia la sua hole-in-one
- Uli Weinhandl (Austria)
- Borja Etchart (Spagna)
L’irlandese Brian Casey e lo spagnolo Diego Suazo (autore di una hole-in-one) guidano con 65 (-6) colpi l’Abruzzo Open che si sta disputando sul percorso del Miglianico Golf & Country Club (par 71).
La coppia di testa è seguita dall’austriaco Tobias Nemecz, terzo con 66 (-5), dal connazionale Uli Weinhandl e dallo spagnolo Eduardo Larrañaga, vincitore la settimana scorsa del Masters 13, quarti con 67 (-4). In buona posizione numerosi giocatori italiani dei quali Continua a leggere
Rickie Fowler il bello non è più single
Al 12esimo Open italiano di Pitch&Putt lo spagnolo Artigas (13 anni) batte tutti
Più forte delle avverse condizioni meteo, alle Robinie è stata portata a termine la 12esima edizione del Open Italiano di Pitch&Putt. Dopo 54 buche il migliore è stato il giovanissimo spagnolo Thomas Covacevich Artigas di soli 13 anni, ma già hcp 2 di golf. La giovane promessa, con uno score di -9 sul campo, ha avuto la meglio sull’inglese Chris Nason e sul sempre presente albanese Allkja Hazis.
Ottima la prestazione di Federico Magnano del Canottieri Siracusa che con un bel quarto posto, è stato il migliore dei giocatori nostrani, denotando sicurezza e freddezza sulle difficili buche de Le Robinie, tanto da superare in classifica i due più attesi nostri portacolori, il campione in carica Franco Usai del Circolo La Castelluccia e il nazionale Alberto Viotto del Circolo Idea Verde. Buona anche la prova nella categoria Lady, in cui ha primeggiato Loredana Baudo (Canottieri Siracusa).
Da segnalare l’ottima performance del giovanissimo Continua a leggere
Scalare il Kilimangiaro per giocare a golf
Abruzzo Open: in sette per la “carta”
Venerdì 17 scatta a Miglianico (Chieti) l’Abruzzo Open, torneo di chiusura dell’Alps Tour e ottavo dell’Italian Pro Tour. La gara riveste particolare importanza, perché al termine i primi cinque classificati nell’ordine di merito saliranno nel Challenge Tour. Promozione o meno, è comunque in ballo anche la partecipazione all’Alps Tour 2015 e quindi sarà importante garantirsi una posizione tra il sesto e il 50° posto della money list, che assicurerà la ‘carta’, mentre coloro che termineranno oltre dovranno recarsi alla Qualifying School per provare a riprenderla.
Saranno al via tutti i migliori giocatori con l’esclusione di Nino Bertasio che, avendo già ottenuto la promozione da tempo, ha dato forfait. Quasi al sicuro lo spagnolo Borja Etchart (2°) mentre per le altre tre ‘carte’ sarà lotta accesa tra sei contendenti: l’iberico Borja Virto (3°), l’austriaco Tobias Nemecz (4°), il francese Thomas Elissalde (5°) e i tre transalpini che li seguono, Clement Berardo, Jean Pierre Verselin e Matthieu Pavon.
Il montepremi è di 40.000 euro con Continua a leggere