Matteo Manassero sfida il vento e lancia il campo pratica in centro a Milano

Vento permettendo, è stato inaugurato a Milano CityLife il primo campo pratica d’Europa in centro città. Battesimo di fuoco con Matteo Manassero che, per l’occasione, ha eseguito  un colpo dall’alto dei 207 metri della Torre Isozaki. Ossia a qualcosa come 250 metri lineari di distanza dal campo pratica. In realtà Manassero ha fatto un paio di tentativi per centrare (senza riuscirvi) il campo con disegnato un grande cerchio. Le palline sono finite sulla strada, tra gli spettatori in attesa dell’impresa. Troppo il vento su quella zona di Milano. Il campione di golf ha quindi rinunciato.

La nuova struttura sorta sull’ex fiera di Milano è composta da 20 postazioni di tiro, in un’area dedicata di circa 14.000 mq.

Invalid Displayed Gallery

Le parole dei protagonisti – Matteo Manassero: “Eseguire il tiro Continua a leggere



Dodo Molinari e Pavan in campo a Perth

Edoardo in azione al PGA Championship a Valhalla

Edoardo in azione al PGA Championship a Valhalla

Ultimi scampoli di European Tour: Edoardo Molinari e Pavan giocano da domani l’Isps Handa Perth International, ultimo appuntamento prima delle Final Series, le quattro gare conclusive della stagione che distribuiranno complessivamente 30,5 milioni di euro. In Australia in palio 1.200.000 euro (196.300 euro al vincitore), ma per alcuni partecipanti, tra i quali proprio Pavan, che stanno cercando in extremis di conservare la “carta” per il circuito 2015 anche pochi euro possono essere vitali.

C’è attesa per la presenza di tre major champions, il sudafricano Charl Schwartzel, lo statunitense Jason Dufner e l’australiano Geoff Ogilvy, ma Continua a leggere



Matteo Manassero inaugura il campo pratica di CityLife Milano

Manassero CityLifeVerrà inaugurato domani mercoledì 22 ottobre il primo campo pratica in centro città in Europa. L’appuntamento è per le ore 11 a CityLife, a Milano: a tenere a battesimo l’evento sarà Matteo Manassero, protagonista di una specialissima performance vale a dire tirerà la pallina dalla torre Isozaki, la più alta d’Italia.

Nel corso della giornata prevista anche la possibilità di accedere direttamente al campo pratica e sperimentare alcune golf clinic con lo stesso Manassero.

GOLFANDO SU FACEBOOK

GIOCO A GOLF PERCHE’ – CLICCA E SCRIVILO A GOLFANDO

Washington, quando l’eagle non è il benvenuto

Un eagle assolutamente non desiderato a Washington, lungo il percorso di North Bellingham. Nel gergo golfistico, eagle è sinonimo di gran colpo: significa imbucare la pallina con due colpi sotto il par. Stavolta però l’eagle aveva becco ed ali e le ha usate per arpionare una pallina in green e portarsela nel suo nido, scambiandola probabilmente per cibo. Cosa succede in questi casi? Come dice la regola 18 la pallina mossa da un agente estraneo (“Qualsiasi persona, cosa o animale che non faccia parte della partita, come uno spettatore, un osservatore, o un animale che si avventa sulla pallina”) deve essere ripiazzata… Continua a leggere


Volvo World Matchplay: a Ilonen titolo e 375mila euro

Il finlandese premiato al Volvo World Match Play Championship di Londra (foto Afp)

Il finlandese premiato al Volvo World Match Play Championship di Londra (foto Afp)

Il finlandese Mikko Ilonen ha vinto a sorpresa il Volvo World MatchPlay Championship battendo in finale con un secco 3-1 lo svedese Henrik Stenson che era il grande favorito. Per il terzo posto l’olandese Joost Luiten ha avuto ragione alla 19ª buca del sudafricano George Coetzee.

Sul percorso dl The London GC, ad Ash in Inghilterra, in una delle “classiche” dell’European Tour dove sono stati messi a confronto sedici selezionati giocatori con formula a eliminazione diretta, nell’ultima giornata si sono disputate semifinali e finali. Ilonen è approdato all’atto conclusivo battendo in Continua a leggere



Lo spagnolo Bragulat vince l’Abruzzo Open

Spagnolo il leader del primo giorno, spagnolo quello del secondo e spagnolo quello finale: l’Abruzzo Open è andato a Juan Antonio Bragulat, forte di 201 colpi (71 64 66, -12) sul percorso di Miglianico. Il 30enne nativo di Barcellona ha preceduto di un colpo il connazionale Eduardo Larranaga e l’austriaco Tobias Nemecz (202, -11) e di due il tedesco Sebastian Heisele e un ottimo Nicolò Gaggero (203 – 69 69 65, -10), risalito dal 12° posto anche con l’ausilio di una hole-in-one.

Chi sale e chi resta – L’Abruzzo Open ha dato il volto definitivo all’ordine di merito dominato da Nino Bertasio, due volte vincitore in stagione, con 31.994 punti. Promossi nel Challenge Tour 2015 anche  lo spagnolo Borja Etchart (p. 24.643), l’austriaco Tobias Nemecz (24.004), l’altro iberico Borja Virto (21.947) e il francese Thomas Elissalde (20.636).

Hanno conservato la carta per l’Alps Tour 2015 i classificati dal Continua a leggere



All’Abruzzo Open va di moda lo spagnolo: oggi in testa c’è Larrañaga

Nuovo leader all'Abruzzo Open

Eduardo Larranaga

Lo spagnolo Eduardo Larrañaga si è portato in vetta con 133 colpi (67 66, -9) a un giro dal termine nell’Abruzzo Open a Miglianico Golf & Country Club (par 71). Nella corsa verso il titolo ci sarà il toscano Alessio Bruschi, salito dall’ottavo al secondo posto con 134 (69 65, -8), dove è affiancato dal francese Dominique Nouailhac. Avranno possibilità anche lo spagnolo Juan Antonio Bragulat e il francese Mathieu Pavon, quarti con 135 (-7), l’austriaco Tobias Nemecz e l’iberico Diego Suazo (leader dopo il primo giro), sesti con 136 (-6). I numeri concedono possibilità anche al quartetto all’ottavo posto… Continua a leggere


Abruzzo Open: Casey e Suazo, partenza ok

L’irlandese Brian Casey e lo spagnolo Diego Suazo  (autore di una hole-in-one) guidano con 65 (-6) colpi l’Abruzzo Open che si sta disputando sul percorso del Miglianico Golf & Country Club (par 71).

La coppia di testa è seguita dall’austriaco Tobias Nemecz, terzo con 66 (-5), dal connazionale Uli Weinhandl e dallo spagnolo Eduardo Larrañaga, vincitore la settimana scorsa del Masters 13, quarti con 67 (-4).  In buona posizione numerosi giocatori italiani dei quali Continua a leggere



Rickie Fowler il bello non è più single

Pausa gossip tra risultati e storie di umanità golfistica: Rickie Fowler ha una nuova fidanzata. Il numero dieci del ranking mondiale ha scelto non una compagna qualsiasi, la ragazza della porta accanto o l’amica dell’amico. No: Fowler è ufficialmente legato ad Alexis Randock, finora sconosciuta modella di bikini. La 24enne ha studiato ad Arizona State e fa coppia fissa in pubblico con il pro da diverse settimana. L’annuncio, manco a dirlo, arriva via Instagram dove Rickie ha postato una foto in coppia. Le altre foto qui sopra arrivano invece dal profilo di Alexis. Rickie Fowler: meglio vederlo in kilt o… Continua a leggere


Al 12esimo Open italiano di Pitch&Putt lo spagnolo Artigas (13 anni) batte tutti

12esimo Open di Pitch &b Putt

Foto di gruppo al termine della gara alle Robinie

Più forte delle avverse condizioni meteo, alle Robinie è stata portata a termine la 12esima edizione del Open Italiano di Pitch&Putt. Dopo 54 buche il migliore è stato il giovanissimo spagnolo Thomas Covacevich Artigas di soli 13 anni, ma già hcp 2 di golf. La giovane promessa, con uno score di -9 sul campo, ha avuto la meglio sull’inglese Chris Nason e sul sempre presente albanese Allkja Hazis.

Ottima la prestazione di Federico Magnano del Canottieri Siracusa che con un bel quarto posto, è stato il migliore dei giocatori nostrani, denotando sicurezza e freddezza sulle difficili buche de Le Robinie, tanto da superare in classifica i due più attesi nostri portacolori, il campione in carica Franco Usai del Circolo La Castelluccia e il nazionale Alberto Viotto del Circolo Idea Verde. Buona anche la prova nella categoria Lady, in cui ha primeggiato Loredana Baudo (Canottieri Siracusa).

Da segnalare l’ottima performance del giovanissimo Continua a leggere