Ciak si gioca a golf: il cinema italiano scopre la Ryder Cup. E’ accaduto nella Valle dei Templi dove ha mosso i primi passi la Road to Rome 2022. Ad Agrigento c’erano i registi Paolo Genovese, Rolando Ravello e l’attore Francesco Montanari.
Archivio mensile:Maggio 2017
Navigazione articolo
Ryder Cup, Montali a Golf Television: nessun politico protestò per il contributo di 60 mln…- Puntiamo a 160mila tesserati
Ryder Cup, la versione di Gian Paolo Montali. E’ questo il titolo ideale all’intervista realizzata da Golf Television, appuntamento tv ormai fisso per chi segue il golf italiano. Il direttore generale del Progetto Ryder Cup in Italia al microfono di Marco Bucarelli e Marco Lanza parla a ruota libera di questi ultimi mesi difficili dentro la Federazione e non solo.
Come si sa, la Ryder Cup è stata oggetto di scontro politico per i 97 milioni di euro di fidejussione garantiti dallo Stato, uno scontro così forte da mettere a repentaglio l’assegnazione stessa della manifestazione.
Continua a leggere
Golf: Rocco Forte Open – Verdura, Agrigento – 2017
Al Rocco Forte Open giocato al Verdura Resort a Sciacca (Agrigento) alla fine l’ha spuntata Alvaro Quiros. Ma quanta fatica…
(Domenica 21 maggio) – Un finale non consigliato ai deboli di cuore quello visto al Rocco Forte Open. Protagonista assoluto Alvaro Quiros, capace di “perdere” una gara già vinta per poi riprendersela alla seconda buca di playoff. Lo spagnolo è tornato a trionfare dopo sei anni di digiuno seguiti a sei vittorie. Era gli anni d’oro tra il 2007 e il 2011 quando Alvaro era stabilmente nell’élite europea.
Rocco Forte Open, l’Europa del golf guarda la Sicilia e i 25 italiani in gara
Il grande golf torna in Sicilia: inizia oggi il Rocco Forte Open – Verdura, Sicily, secondo torneo italiano dell’European Tour oltre all’Open d’Italia. E’ la seconda volta che il Tour fa tappa a Sciacca: la prima risale al 2012, all’epoca si chiamava Sicilian Open. Oggi vi prendono parte i migliori italiani in un field di qualità con atleti di caratura internazionale.
Ryder Cup 2022, il primo tee shot nella Valle dei Templi
Eppur si muove: è iniziato nella Valle dei Templi il cammino verso la Ryder Cup 2022 in Italia. La “Road to Rome 2022” ha mosso il suo primo passo tra le colonne doriche del Tempio di Giunone. Gian Paolo Montali, direttore generale del progetto, non ha nascosto la sua soddisfazione. “Con questo evento – ha spiegato – in un contesto straordinario abbiamo voluto lanciare idealmente la prima pallina sul percorso “Road to Rome 2022”. Tra i nostri obiettivi c’è la valorizzazione del brand Italia attraverso il turismo golfistico. Per questo motivo abbiamo scelto di partire da uno dei luoghi più belli e prestigiosi d’Italia”.
C’era una volta il golf
Altro che acciaio, grafite o carbonio: “appena” un secolo e mezzo fa il golf si giocava solo con legni veri e ferri veri. Era uno sport d’altri tempi che ha mantenuto intatto il suo fascino. Un fascino che va oltre il vintage. Certe attrezzature sono praticamente preistoriche, figlie della loro epoca e segnate dal loro tempo. Oggi, come per altre discipline sportive, anche il golf ha i suoi pezzi d’antiquariato. E il golf all’asta è sempre di più una realtà.
In Italia capita di trovare qualche legno sulle bancarelle dei mercatini specializzati “in cose di altre case”. Spesso non se ne comprende a fondo il valore. Ci sono “bastoni” infilati tra mobilia divorata dai tarli e sedie impolverate. Meglio così: con pochi euro gli appassionati possono portarsi a casa legni di cent’anni fa.

Un pezzo di storia del golf: il primo trofeo vinto da Bobby Jones nel 1916. La casa d’aste Bonhams lo venderà il 23 maggio (Foto Bonhams)
Sicilia capitale del golf: dalla Ryder Cup al “Rocco Forte Open – Verdura”
La Sicilia diventa la capitale del golf italiano e non solo. Si apre domani una lunga settimana dove a farla da padrone sarà il golf di oggi e quello del futuro. Giovedì al Verdura scatta il “Rocco Forte Verdura Open” a Sciacca (Ag), tappa dello European Tour. Domani invece muove i primi passi la “Road to Rome 2002”, lunga marcia verso la Ryder Cup italiana. La tappa inaugurale sarà l’evento “Ryder Cup nella Valle dei Templi”.
The Players: Si Woo Kim trionfa e diventa il più giovane vincitore sul PGA. Molinari sesto
Occhi puntati sulla Florida dove tutti i big del golf mondiale si sfidano sul percorso di Sawgrass per il The Players Championship.
(Lunedì 15 maggio) – Appuntamento con la storia per Si Woo Kim: il sudcoreano ha vinto il The Players Championship a soli 21 anni. Così è diventato il più giovane vincitore di sempre sul PGA Tour, abbassando di ben 24 mesi il precedente record di Adam Scott (a 23 anni trionfò sul Tour nel 2004). Per lui un assegno di 1.890.000 dollari. Conferma il grandissimo momento di forma Francesco Molinari, sesto finale a Ponte Vedra Beach in Florida.

PONTE VEDRA BEACH Il campione uscente Jason Day consegna a Si Woo Kim il trofeo di The Players (Fonte Afp)
Golf Television raddoppia: Championship e “Le 12 al venerdì”
Golf Television di Marco Bucarelli sempre più attiva nel mondo dei circuiti italiani di golf. In principio infatti era “solo” un programma di golf visibile in una piccola fetta d’Italia. Ora la trasmissione, firmata con Marco Lanza, è vista praticamente in tutta Italia. E – in un continuo crescendo – dopo il debutto nel 2016 del Golf Television Championship, quest’anno l’amico e collega bergamasco ha raddoppiato sforzi e impegno. Così sono entrate nel vivo due manifestazioni, il Golf Television Championship 2017 e Le 12 del venerdì.
Il post del maestro Crotti 15 / Il massaggio che aiuta il golfista dilettante
Ho sempre ritenuto che una delle cause principali dell’incostanza del gioco di un giocatore dilettante sia determinata dalla tensione psicomotoria. Questa tensione è in grado di influenzare negativamente la riuscita di un qualsiasi buon colpo.