Un Babbo Natale molto particolare quello arrivato per Sam Alexis e Charlie Axel, i due figli di Tiger Woods.
Archivio mensile:Dicembre 2016
Navigazione articolo
“Chi è socio a Muirfield è bandito da questa panchina pubblica”
La vendetta deve essere un piatto che si serve freddo in Scozia: così, nel rigido inverno di Edimburgo qualcuno ha pensato bene di tener lontano i soci del Muirfield Golf Club dalla panchina dei giardini di West Princes Street Gardens, a Edimburgo. Muirfield, golf, uomini… Non vi dice nulla l’abbinamento di queste tre parole? Risposta esatta: si tratta di uno dei pochi circoli al mondo dove le donne non possono ancora iscriversi, come stabilito da ben due referendum tra i soci nel giro di pochi mesi quest’anno.
Henrik Lundqvist, dalla Svezia alla Costa d’Avorio per insegnare il golf ai bambini più poveri
Ci sono molti modi per essere Babbo Natale. Henrik Lundqvist ha scelto di farlo lontano 6168 chilometri dalla sua Stoccolma. Al posto degli stivali un paio di scarpette chiodate. Al posto della slitta la golf car. Il sacco con regali e fiocchetti diventa una sacca con ferri, tantissime palline e una speranza. Quest’anno Lundqvist ha salutato la Svezia per trascorrere parecchie settimane su e giù per la Costa d’Avorio. Lo ha fatto per far provare il golf a migliaia di bambini che definire poveri è un eufemismo. L’ambiziosa idea rientra nel progetto Golf for all. A trasformarla da teoria in pratica è il cosiddetto Team STL, ossia sport, turismo e tempo libero (la l sta per loisir).
Tiger Woods ha scelto: giocherà palline Bridgestone Tour B-330s
Tiger Woods giocherà con palline Bridgestone, più precisamente le Bridgestone Tour B-330s. Il 41enne americano ha annunciato ufficialmente di aver siglato un contratto che lo lega al marchio anche come uomo immagine.
Né il marchio né l’agente di Tiger rendono noti i dettagli economici dell’accordo ma di certo gli zeri sull’assegno non devono essere pochi.
Per Tiger si tratta del terzo tipo di palline usate in carriera: fino al 2000 ha giocato con le Titleist, quindi il matrimonio commerciale con la Nike (Tour Accuracy, le One Tour D e le RZN Black). Continua a leggere
Trump National Doral, da gennaio un green fee a 450 dollari
Se avete in programma di provare il brivido di giocare al Trump National Doral di Miami controllate la carta di credito: dal primo gennaio 2017 il green fee per il percorso Blue costerà 450 dollari. Diciotto buche sul Red o sul Golden costeranno 250 dollari mentre il Silver “solo” 195. Il tutto, ovviamente, tasse escluse.
Henrik Stenson giocatore dell’anno Ha vinto BMW International, Open Championship, argento a Rio e Race to Dubai
Se non lui chi? Verrebbe da dire così alla investitura di Henrik Stenson a “Golfer of the Year” secondo l’European Tour. Lo svedese ha impressionato per regolarità nel 2016, una maturità che gli è valsa questo riconoscimento per la seconda volta in quattro anni.

ROYAL TROON – Henrik Stenson e uno sguardo eloquente dopo aver vinto la Claret Jug, il trofeo del British Open Golf Championship (foto Afp)
Brad Luiten gioca 237 buche in 12 ore: entra nel Guinness World Record
La prossima volta che richiamate o venite richiamati per la lentezza in campo pensate a Brad Luiten, un maratoneta neozelandese che ha unito, a fin di bene, la passione per la corsa a quella per il golf. Luiten ha stabilito il nuovo record mondiale di buche giocate: in dodici ore ne ha giocate qualcosa come 237, l’equivalente di tredici gare.
SCHEDA – Dodici anni di italiani sullo European Tour
Omega Dubai Ladies Masters, caddie muore in campo
Una bruttissima notizia da Dubai dov’era in programma l’Omega Dubai Ladies Masters. Un caddie sudafricano, Max Zechmann si è sentito male in campo ed è morto poco dopo in ospedale. La gara è stata immediatamente sospesa e molte giocatrici hanno lasciato il campo sotto shock.
Thomas Bjorn, nuovo capitano di Ryder Cup: “Abbiamo venti mesi per riprendercela”
Il danese Thomas Bjorn è stato nominato capitano della squadra europea per la prossima Ryder Cup, che si terrà in Francia, sul percorso de Le Golf National, a Parigi (Guyancourt), dal 28 al 30 settembre 2018.