Hazeltine concede il bis: il National Golf Club di Chaska (Minnesota) ospiterà la Ryder Cup 2028. La decisione era nell’aria da tempo ma solo poche ore fa la Pga of America l’ha ufficializzata.

CHASKA Correva l’anno 2016… (foto Afp)
La 47esima edizione della sfida delle sfide tra Stati Uniti ed Europa si giocherà quindi nello stesso luogo dove nel 2016 è andato in scena il big match stravinto dagli statunitensi per 17-11. Hazeltine sta per diventare la prima sede americana ad ospitare per la seconda volta nella propria storia la Ryder Cup.
Tra i cento migliori green degli Stati Uniti, l’Hazeltine National Golf Club è stato progettato dall’architetto Robert Trent Jones Sr. nel 1962. Il campo è un par 72 immerso tra colline, boschi e laghi. E in passato ha già organizzato gare importanti come
gli US Open (1970 e 1991) e il PGA Championship (2002 e 2009).
Ryder Cup, Hazeltine e le altre sedi
Ecco la sequenza delle sedi che ospiteranno la gara della gare fino al 2032:
2018 – Le Golf National, Versailles (Francia)
2020 – Whistling Straits (Straits Course), Kohler, Wisconsin
2022 – Marco Simone, Roma
2024 – Bethpage State Park (Black Course), Farmingdale, New York
2026 – Europa, da assegnare
2028 – Hazeltine National Golf Club, Chaska, Minnesota
2030 – Europa, da assegnare
2032 – The Olympic Club, San Francisco (probabile)
SEGUI LA PAGINA FACEBOOK DI GOLFANDO... E ISCRIVITI AL GRUPPO