“Gioco a golf perché…” racconta il motivo e condividilo

Se non te lo sei mai chiesto, è arrivato il momento di farlo. La domanda è semplice e diretta: “Perché gioco a golf?”

La risposta può arrivare di getto oppure restare nascosta in un cassetto della memoria. In ogni caso, c’è sempre un motivo. Forse la prima volta hai preso in mano un ferro per caso ma se sei tornato in campo una seconda o terza volta significa che il golf ti ha conquistato per una ragione ben precisa.

Noi di Golfando vogliamo raccogliere e raccontare le motivazioni di chi vive questo sport.

Per questo è nata la rubrica “Gioco a golf perché…”: uno spazio aperto a tutti, dove i lettori condividono il loro personale legame con il green.

Come raccontare il tuo perché? Basta scegliere
1 – via email cliccando qua,
2 – tramite  Facebook o Twitter (@golftgcom).

Continua a leggere

Rivoluzione Irish Open: via libera ai cellulari degli spettatori, premiata la foto migliore

Dice il saggio: se il nemico non puoi sconfiggerlo fattelo amico. Al circolo irlandese di Portstewart, dove inizia l’Irish Open, hanno seguito il consiglio del saggio. Il “nemico” in questione è il cellulare usato per scattare foto ai giocatori in campo durante le gare. Da oggi s’inverte la rotta: ogni spettatore potrà scattare tutte le fotografie che vuole. E non solo: la foto migliore sarà premiata con 500 sterline. Si tratta della prima volta in assoluto di un’apertura simile sullo European Tour.

Irish Open

AKRON (Usa) I fans fotografano Tiger Woods con i cellulari durante il giro di prova del World Golf Championships-Bridgestone Invitational 2014 (foto Afp)

Continua a leggere



“Golfando”, mille post e una nuova pagina Facebook

Quello che stai leggendo è il post numero 1000 di “Golfando”. Non so quanti di quei post tu abbia letto: uno, dieci, cento oppure questo è il primo in assoluto. Resta il fatto che si tratta di un traguardo importante per chi, come me, era partito allo sbaraglio nel mese di maggio di tre anni fa “con un blog sul golf”.

Golfando Facebook

La testata della pagina Facebook di “Golfando” è stata realizzata dall’amico e collega Michele Marsico

Continua a leggere



Golf e eBay.it: eppur si fanno sempre più affari online!

A chi cercasse indicatori per lo sviluppo del golf in Italia si potrebbe suggerire di digitare “golf e eBay.it”. La piattaforma di vendita e aste online è una specie di termometro della vita reale, di quello che si cerca o si offre. E a proposito di golf e eBay.it si offre uno spaccato interessante: nel 2017 la vendita di accessori legati al golf risulta essere aumentata considerevolmente anche se è presto per formulare un dato preciso. Nel 2016 in Italia però è stato venduto in media un oggetto all’ora legato al mondo del golf. Golf e eBay.it

Continua a leggere



L’opinione: “In Italia manca la cultura del golf: i circoli sanno che esiste Facebook?”

Inutile nascondersi: nel nostro Paese non c’è cultura del golf. Per molti questo sport non è ancora decollato “per colpa della Federazione e degli altri in genere”. Mai una volta che il dito sia puntato su golfisti e/o circoli. Per decollare serve conoscere. E quindi comunicare. Manca una comunicazione che parta dal basso, dai circoli. Marco Bardella, consulente in marketing digitale e “social media marketing”, applica il suo sapere al mondo del golf. Armato ‘addirittura’ di calcolatrice, dimostra in questo post quanto sia ancora piccolo il mondo del golf italiano. A partire da come sfruttare il pacchetto da 99 euro. (s.l.)

“Lo sentiamo spesso dire, soprattutto adesso che la Ryder Cup è diventata realtà: ‘Dobbiamo rendere questo sport più popolare e farlo conoscere alla massa’.

Poi tra il dire e il fare…spesso il vuoto. “E’ la Federazione che deve investire”, dicono alcuni. Io dico invece che la comunicazione deve nascere dal basso, ovvero dai circoli. Loro dovrebbero essere i primi interessati ad avere un numero di giocatori più importante, invece di contendersi i pochi che ci sono.

Continua a leggere



Socializzare e giocare a golf: l’idea di un italiano dietro Golfers’ Match

di Sauro Legramandi – @Sauro71

“Chissà con chi gioco oggi a golf”. Quante volte l’abbiamo pensato durante il tragitto verso un campo nuovo o verso il nostro circolo senza i soliti compagni di team. Siamo sinceri: il golf è uno sport individualista ma girare in campo con tre scorbutici per quattro-cinque ore non è il massimo. Anche il golfista è un essere socievole insomma. E socializzare in un fairway fa sempre piacere.

Golfersmatch.co.uk, golf

La home page di GolfersMatch.co.uk

Ne sa qualcosa anche Antonio Specchia, italiano a Londra ed ideatore di Golfers’ Match, piattaforma innovativa per chi gioca spesso (e volentieri) in campi diversi. Continua a leggere



Lydia Ko accetta la sfida: la bottiglietta si ferma sul wedge – VIDEO

Nuovo tormentone virale: dopo tutti i vari challenge a fin di bene (ultimo il mannequin) , ora la sfida si gioca sull’acqua. Si chiama #evianBottleFlipChallenge la gara “lanciata” da Maria Sharapova nelle scorse settimane a Lydia Ko. La neozelandese di origini sudcoreane ha subito accettato.

Lydia Ko

SINGAPORE – Lydia Ko durante una conferenza stampa (Foto Afp)

Continua a leggere



Entro l’anno “100ft Robot Golf” per Playstation

Per chi è stanco dei “soliti” simulatori o dei Tiger Woods PGA Tour è in arrivo un modo alternativo di giocare a golf alla Playstation. Uscirà entro la fine dell’anno un gioco molto atteso e molto propagandato in Rete, vale a dire 100ft Robot Golf. 100ft Robot Golf

Nel gioco al posto dei campioni del green ci sono robot, al posto dei migliori percorsi al mondo intere città da distruggere o deserti da conquistare o vulcani da abbattere. In comune la ricerca Continua a leggere



Paige Spiranac, una golfista che diventa influencer

Il golf guardato da un altro punto di vista. Verrebbe da commentare così questa fotografia postata su Instagram dalla diretta interessata. Chi l’ha vista? Chi l’ha riconosciuta? Eppure di lei sono pieni i magazine dedicati al golf e i social traboccano di foto, selfie e video. Basti pensare che ogni post sulla sua pagina Instagram ha almeno 25mila like e centinaia di commenti.

Paige Spiranac (Foto Instagram)

Continua a leggere