Open d’Italia di golf / Day One – In testa Colsaerts Chicco Molinari secondo

FOTO E CURIOSITA’ DA BORDO GREEN DAL “GOLF MILANO”

Colsaerts Nicolas (foto Scaccini)

Nicolas Colsaerts (foto Scaccini)

Colsaerts e poi anche Francesco Molinari. Si chiude così la prima giornata del 72esimo Open d’Italia presented by Damiani. Il belga chiude a -9, l’italiano a -7 in compagnia di Shiv Kapur e Kristoffer Broberg. A livello di azzurri bene il dilettante  Stefano Mazzoli, campione europeo in carica, quinto con 66 (-6) insieme a Wiesberger, Zanotti, Borja Virto,  Bjerregaard,  Korhonen e a Mark Foster. In alta classifica anche Perrino e Gagli, 12.i con 67 (-5). Continua a leggere



In Austria vince Chris Wood, Paratore 32esimo

Chris Wood

Chris Wood

Renato Paratore si è classificato 32° con 285 colpi (-3), interrompendo una spirale di quattro tagli consecutivi, nel Lyoness Open (European Tour) vinto con 273 (-15) dall’inglese Chris Wood. Sul percorso di Atzenbrugg in Austria, è letteralmente crollato, spianando la strada agli avversari, il francese Gregory Bourdy, che dopo tre giri in vetta, è stato spedito al sesto posto (-9) da un 78 (+6). E’ rimasto al secondo lo spagnolo Rafael Cabrera Bello (275, -13), e hanno occupato il terzo, completando il trionfo inglese, Robert Rock, Robert Dinwiddie e Matthew Fitzpatrick, mentre Bourdy è stato affiancato dallo svedese Kristoffer Broberg… Continua a leggere


Irish Open: Molinari 19esimo, McIlroy fuori

Resta un solo azzurro in gara all’Irish Open: Francesco Molinari, 19° con 144 colpi (71 73, par), ha perso cinque posizioni rispetto al primo giro, ma ha mantenuto una buona classifica e ha passato il taglio (+5).

La Buca 5

Il pubblico assiepato sulla collinetta alle spalle della buca 5 al Royal County Down Golf Club di Newcastle

A casa invece gli altri tre italiani in gara: Marco Crespi, 82° (+7), Renato Paratore e Matteo Manassero, 116esimi con 152 (+10). Stessa sorte per Martin Kaymer, 69° con 148 (+6), per Rory McIlroy, 101° (+9), per Mikko Ilonen, campione in carica per lo spagnolo Sergio Garcia (+12).
Continua a leggere



Volvo China Open, Wu è “profeta in casa” Ok Manassero e Paratore: 18esimi

Va ad Ashun Wu (-9) il Volvo China Open:  si tratta del terzo cinese a imporsi nel torneo di casa, ma il primo a conquistarlo da quando è passato sotto l’European Tour. Buone la prestazioni di Matteo Manassero  e Renato Paratore, 18esimi (-2)

Ashun Wu

Wu, trent’anni a giugno e membro del Japan Tour dove ha ottenuto due titoli, è andato a segno avendo avuto via libera sull’ultima buca dall’inglese David Howell (280 – 68 72 68 72, -8), che ha perso l’opportunità del playoff con un bogey. Continua a leggere



Africa Open, primo taglio per Paratore?

Settimana particolare per l’European Tour con due tornei, il Cadillac Championship a Doral, Miami, in Florida e l’Africa Open a East London in Sudafrica dove, dopo il primo giro, sono al comando con 67 colpi (-5) l’irlandese Kevin Phelan e l’inglese Matt Ford. Nella top ten troviamo David Howell terzo a -4. Male i sudafricani Coetzee (+3) e Sterne (+5). Il vincitore dello Joburg Open Andy Sullivan è 44esimo in par insieme al nostro Edoardo Molinari protagonista di una giornata da montagne russe con 2 birdie (buca 5 e 6), un bogey e due doppi bogey nella parte centrale del percorso per poi… Continua a leggere


True Thailand Classic: in campo Crespi, Pavan e Paratore

Marco Crespi, Andrea Pavan e Renato Paratore tornano in campo nel True Thailand Classic (12-15 febbraio), torneo organizzato in collaborazione tra European Tour e Asian Tour che ha luogo sul percorso del Black Mountain GC, a Hua Hin in Thailandia.

Nel field gli spagnoli Miguel Angel Jimenez, Alejandro Cañizares e Rafael Cabrera Bello, il danese Thomas Bjorn, gli inglesi Simon Dyson e Tom Lewis, lo svedese Alex Noren, l’australiano Brett Rumford e lo statunitense David Lipsky, vincitore dell’ordine di merito asiatico nel 2014.

Andrea Pavan

Andrea Pavan

Rientra dopo una settimana di pausa Renato Paratore, che nell’ultima uscita (Dubai Desert Classic) ha ottenuto un gratificante 13° posto, dopo essere andato a premio nei precedenti primi quattro eventi sul circuito. Continua a leggere



Abu Dhabi: Kaymer ok, McIlroy hole in one Degli italiani solo Paratore passa il taglio

McIlroy festeggia la sua hole in one con Fowler

McIlroy festeggia la sua hole in one con Fowler

Finita anzitempo l’avventura ad Abu Dhabi per quattro italiani su cinque: non hanno passato il taglio – fissato in 142 -, Edoardo Molinari e Matteo Manassero (93esimi con 145), Marco Crespi, centesimo (+2), e Alessandro Tadini, (+3). In lizza resta il più giovane di tutti, Renato Paratore (-5 e sedicesimo posto). In testa all’Abu Dhabi HSBC Golf Championship il tedesco Martin Kaymer con 131 (64 67, -13). E’ rimasto sulla scia di Kaymer il belga Thomas Pieters, (-12), ma i pericoli più consistenti arriveranno da McIlroy, salito al terzo posto con 133 (-11). Il numero uno mondiale ha operato la rimonta giovandosi anche di una hole-in-one, centrando direttamente dal tee la buca 15, par 3 di 162 metri, con un ferro nove e completando il 66 (-6) con cinque birdie e un bogey. E’ la sua prima “buca in uno” Continua a leggere



Gli azzurri tornano in campo in Sudafrica

Edoardo Molinari, Andrea Pavan, Alessandro Tadini e Renato Paratore sono ai blocchi di partenza del 104° South African Open Championship (8-11 gennaio), organizzato in collaborazione tra European Tour e Sunshine Tour e in programma sul tracciato del Glendower Golf Club a Ekurhuleni, a Johannesburg.

Giorgio De Filippi

Giorgio De Filippi

Altri sette giocatori italiani saranno impegnati nella pre-qualifica che si svolgerà il 6 gennaio in tre campi con la partecipazione complessiva di 363 concorrenti.

Sei proveranno a qualificarsi sui due tracciati di Centurion: Alessandro Grammatica, Carlo Guaraldi e Lorenzo Magini allo Zwartkop Country Club (123 al via), Aron Zemmer, Francesco Laporta e Lorenzo Coppini all’Irene Golf Club (119 concorrenti), mentre Giorgio De Filippi sarà impegnato al Kempton Park GC (121 partenti) nella città da cui il circolo prende il nome.

E’ al debutto stagionale Continua a leggere



Campionato Nazionale Open a S. Domenico, la prima volta di Renato Paratore

Prima gara da pro e prima vittoria per Renato Paratore: il romano ha vinto con 274 colpi (-10) il Campionato Nazionale Open, recuperando con un gran 62 (-9) i sette colpi di ritardo che aveva all’inizio del giro finale nei riguardi di Andrea Pavan (274), agganciandolo sull’ultima buca e poi superandolo con un birdie alla seconda di spareggio. Continua a leggere



L’anno d’oro di Renato Paratore: “Mi sono meritato la carta”

Renato Paratore, Renatino per gli amici del Parco di Roma. Fino a sette giorni fa era una promessa del golf italiano. Da giovedì 20 novembre è un professionista a tutti gli effetti. Paratore, medaglia d’oro individuale alle Olimpiadi giovanili, ha conquistato la carta per giocare l’anno prossimo sull’European Tour. Da amateur a professionista al livello più alto.

Ecco a botta calda le sue parole dopo la svolta nella sua carriera e nella sua vita: “Una cosa pazzesca – ha detto riferendosi alle Qualifyng Schools – sia per il tipo di torneo che per il risultato. Sono stanco, ma felicissimo. E’ stata veramente dura, però la ‘carta’ penso di essermela merita con un’ottima prestazione. Non lo nascondo, ho puntato a vincere, ma nelle ultime buche il gioco non è stato più fluido. No, non mi sono rilassato perché ormai l’obiettivo era raggiunto, ho solo avuto qualche incomprensione con il putter.

Renato Paratore

Renato Paratore

Mi ha fatto piacere aver effettuato il turno insieme a Ricardo Gonzalez: ci tenevo a fare un giro con lui. E’ un gran giocatore, molto disponibile, abbiamo parlato parecchio e mi ha detto tante cose che mi torneranno sicuramente utili. Nel corso del torneo non ho mai avuto timore di non farcela. Ho giocato con una certa serenità, perché  Continua a leggere