Lo European Tour lancia il golf a tempo: 40 secondi per ogni colpo e due time out

Il golf va di fretta e ha i secondi contati. Per l’esattezza saranno quaranta quelli riservati ad ogni colpo di ogni professionista iscritto allo Shot Clock Masters, versione riveduta e corretta dell’Austrian Open. In calendario la singolar tenzone è in programma dal 7 all’10 giugno 2018 a Diamond Country Club, alle porte di Vienna. La novità del golf a tempo è stata annunciata da Keith Pelley, ceo di European Tour.

Golf a tempo

(foto Afp)

Continua a leggere



Regole del golf: un colpo di vento e una foglia secca costano una stagione a Matt Southgate

Giocare a golf non è per nulla semplice. Giocare diventa quasi impossibile se di mezzo spunta madre natura che mette lo zampino nelle regole del golf. Così chiudere una buca in par da pochi centimetri può diventare un’impresa. Oppure un incubo, come è accaduto a Matthew Southgate domenica scorsa sul Web.com Tour in Ohio.

Regole del golf

BEACHWOOD Matthew Southgate sul tee shot della buca 5 durante il primo giro DAP Championship in Ohio (Foto Afp)

Continua a leggere



Lexi Thompson shock: perde un Major per la email di uno spettatore

Si può perdere un Major per una email? Evidentemente sì: Lexi Thompson è stata penalizzata all’ANA Inspiration, in California, quando era in testa a sei buche dalla fine della gara. La stangata (quattro colpi) era relativa a una buca giocata sabato e “notata” da uno spettatore che ha scritto al LPGA Tour.

Lexi Thompson

RANCHO MIRAGE Lexi Thompson in lacrime dopo il secondo tiro nel playoff alla buca 18 (foto Afp)

Continua a leggere



Nuove regole del golf, il parere dei lettori

E’ positivo il primo riscontro online per le nuove regole del golf: in Rete e sui social si respira una certa aria di soddisfazione per la sforbiciata annunciata da Royal & Ancient Golf Club di S.Andrews (in collaborazione con USGA) che porterà da 34 a 24 le norme per il gioco del golf.

Regole del golf

Regole del golf

Si tratta di regole mirate a velocizzare un singolo giro e, ammettiamolo, renderlo sempre più appetibile a marketing e televisioni commerciali.
Continua a leggere



Regole del golf, ecco cosa cambia – I golfisti di tutto il mondo possono dire la loro con #Golfrules2019

Nel golf tradizione ed etichetta sono un pilastro. Eppure qualcosa deve muoversi per tenere questo sport al passo con tempi fatti di social media, tv e smartphone. Adesso finalmente qualcosa si è mosso: il R&A e la US Golf Association hanno elaborato una serie di nuove regole che semplificano gioco e dintorni. I prossimi sei mesi serviranno a tutti i golfisti del mondo per valutarle e fornire suggerimenti. La deadline è fissata per il 2018 mentre dal primo gennaio 2019 le regole saranno effettive e intoccabili. Le regole, scese da 34 a 24, sono scritte in modo meno burocratico. Così dovrebbero essere di istantanea comprensione e lasceranno poco spazio a dubbi interpretativi.

 Jordan Spieth,Brad Gregory

SPRINGFIELD Jordan Spieth e Brad Gregory (America Rules Chair) valutano la posizione della pallina nel 2016 PGA Championship (foto Afp)

Continua a leggere



“Rivoluzione” nel golf, Dodo Molinari: bella idea per renderlo veloce e accattivante in tv

La rivoluzione nel golf prospettata nemmeno troppo velatamente da Keith Pelley, ceo di European Tour a qualche professionista piace. E’ il caso di Dodo Molinari che nei giorni scorsi ha risposto a un nostro tweet riferito al World Super 6 Perth, gara innovativa in calendario a febbraio con due giorni di gara a colpi, taglio, gare di matchplay su sei buche. E, infine, in caso di parità knockout hole con eventuale nearest to the pin in caso di successiva parità.

TOLCINASCO - Dodo Molinari al "Molinari Day" in cammino verso la "Rivoluzione" nel golf

TOLCINASCO Dodo Molinari al “Molinari Day” in cammino verso la “Rivoluzione” nel golf.

Subito Dodo ha risposto al nostro tweet dicendo favorevole a iniziative che rendano più accattivante il golf in tv. Ecco il post integrale Continua a leggere



Sistema una zolla in fairway col ferro: il 17enne Won Jun Lee perde gli US Open

di Sauro Legramandi – @Sauro71

Come la legge anche le regole del golf non ammettono ignoranza. Chi le conosce può giocare senza problemi, chi le interpreta prima o poi finisce ko. In uno sport dove non esiste il concetto diarbitro, la consapevolezza di ciò che è consentito e di ciò che non lo è diventa ancora più fondamentale. Qualcuno lo spieghi a Won Jun Lee che per una leggerezza vietata dal regolamento ha perso la gara di qualificazione ai prossimi US Open. Won Jun Lee poteva giocare con Spieth e Day e invece vedrà la gara in tv. E chi è Won Jun Lee?  Fino a qualche giorno fa uno sconosciuto dilettante, ora un esercizio di stile per far capire come funzionano le cose nel golf.

WON_JUN_LEE

Jun Lee è un ragazzo sudcoreano iscritto alla Saddlebrook Academy, di Tampa, nello Stato della Florida: il 17enne, a sette buche dalla fine del secondo giro di qualificazione disputato al Timuquana Country Club di Jacksonville (Florida), aveva praticamente in tasca il biglietto di sola andata per Oakmont ma qualcosa non è andato per il verso giusto. Al ragazzo, numero 7 del World Ranking giovanile, è stata infatti contestata un’infrazione alla regola 13.2, circostanza costatagli due colpi di penalità e addio gara della vita. Continua a leggere