Rory McIlroy the King: ora è libero di puntare all’altro Slam

Si disputerà sulla distanza di 36 buche, 18 foursome (nel primo giro) e altrettante fourball (nel secondo e ultimo round). Dopo le decisioni del Consiglio Esecutivo del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), è arrivata la conferma dell`International Golf Federation (IGF). Al Mixed-Team Event vi parteciperanno al massimo una squadra per nazione, composta ognuna da un professionista e da una proette già qualificati per le competizioni individuali. (Foro Federgolf.it) Già nel 1904, alle Olimpiadi di Saint Louis, fu organizzato un torneo a squadre. Dopo oltre un secolo, nel 2016, a Rio de Janeiro, il golf è tornato poi protagonista ai Giochi. Ora, dopo i successi delle Olimpiadi carioca, di quelle di Tokyo e Parigi, un nuovo entusiasmante evento. Che andrà in scena dopo la gara individuale maschile e prima di quella femminile. E l`Italia, in questo torneo, ha già dimostrato di saperci fare visto il bronzo nella gara a squadre conquistato nel 2014, ai Giochi Olimpici Giovanili di Nanchino, da Renato Paratore (medaglia d`oro, peraltro, nell`individuale) e Virginia Elena Carta.

C’è un nuovo volto scolpito nel Monte Rushmore del golf. È quello di Rory McIlroy, che con la vittoria al Masters, ha completato il tanto atteso Career Grand Slam, diventando il sesto giocatore nella storia a riuscirci. Un traguardo che non solo lo consacra tra i giganti ma gli apre nuovi orizzonti: da oggi McIlroy gioca con la libertà di chi ha già realizzato il sogno più grande. Tutto il resto è un gradino più sotto.

Continua a leggere

Career Grand Slam nel golf, che cosa è

Il primo novant’anni fa. L’ultimo il 13 aprile 2025. Sono solo sei i Career Grand Slam nel golf “assegnati”  nella storia del nostro sport. Un sogno quasi impossibile ma che alimenta la favola di chi arriva in altissimo. Il Career Grand Slam viene conquistato dal golfista che riesce a vincere tutti e quattro i Major almeno una volta nel corso della carriera.

Continua a leggere

Tiger Woods, ecco tutti gli infortuni dal 1994 al 2025

In America dicono che non è possibile parlare di Tiger Woods senza usare la parola forse. Forse Tiger Woods è il più grande golfista di tutti i tempi. Forse sarebbe stato il più pagato di tutti gli sport senza dipendenze e/o acciacchi. A 49 anni forse si ritira. Forse starà fermo un altro anno intero.

Continua a leggere

Dal carcere all’Open Championship di golf: la storia di Ryan Peake

C’è un tempo per ogni cosa. Un tempo per cadere e uno per rialzarsi. Uno da passare in una cella del carcere australiano di Hakea e uno per giocare l’Open Championship 2025 di golf al Royal Portrush. Ryan Peake è caduto e si è rialzato. Dopo cinque anni in galera il 31enne australiano ha vinto domenica il New Zealand Open, conquistando il diritto di giocare il Major più antico e ambito al mondo.

di Sauro Legramandi
Continua a leggere

The Open Championship apre ai giocatori del LIV Golf

LIV Golf al The Open Championship (Foto di Matthew Harris/LIV Golf)

Due Major su quattro tendono la mano agli arabi del LIV Golf Tour. Dopo la USGA (che organizza lo US Open), anche il Royal & Ancient, organizzatore del The Open Championship, apre le porte ai professionisti a libro paga della LIV Golf, discussa lega araba finanziata dal fondo saudita PIF. Da quest’anno, infatti, il più antico Major del mondo ammetterà anche il miglior golfista del ranking LIV.

Continua a leggere

Collin Morikawa, altro debutto da record: suo l’Open Championship 2021

Collin Morikawa esulta con la Claret Jug, (Foto di ANDY BUCHANAN / AFP).

Collin Morikawa esulta con la Claret Jug, (Foto di ANDY BUCHANAN / AFP).

18 luglio 2021. A Collin Morikawa questa data ha cambiato la vita. D’ora in poi nulla sarà più uguale per il californiano che, con un giro bogey free, ha trionfato all’Open Championship 2021, il 149esimo della storia. Continua a leggere



Open Championship 2021 finito per gli italiani, Oosthuizen leader

Guido Migliozzi esce dal bunker alla buca 7 nel secondo giro dell'Open Championship 2021 (Foto di Glyn KIRK / AFP).

Guido Migliozzi esce dal bunker alla buca 7 nel secondo giro dell’Open Championship 2021 (Foto di Glyn KIRK / AFP).

Moving day con Louis Oosthuizen leader tallonato da Morikawa e Spieth ma senza italiani in gara. Molinari e Migliozzi chiudono il secondo giorno all’Open Championship 2021 a +2 e non passano il taglio. Continua a leggere



Open Championship 2021: Oosthuizen primo, Mickelson ultimo

Louis Oosthuizen col caddie Colin Byrne sulla buca 16 del primo giro dell'Open Championship 2021 (Foto di Glyn KIRK / AFP)

Louis Oosthuizen col caddie Colin Byrne sulla buca 16 del primo giro dell’Open Championship 2021 (Foto di Glyn KIRK / AFP)

Primo giorno di Open Championship 2021 e primo giorno di sorprese. Al Royal St George’s (par 70) il sudafricano Louis Oosthuizen è in testa con 64 colpi. Benissimo Francesco Molinari (-2) e Guido Migliozzi (-1). Male Phil Mickelson, ultimo con otto colpi sopra il par. Continua a leggere



Open Championship 2021 con 156 giocatori, 32mila spettatori e 2 mln di dollari al vincitore

Open Championship

Dustin Johnson dalla buca 3 durante la prova (Foto di Paul ELLIS / AFP)

Il Golf torna oggi nella sua casa. Nemmeno l’assenza di Tiger Woods riesce a scalfire l’attesa per il ritorno dell’Open Championship. Il Major più antico della storia rinasce dopo aver saltato un anno per l’emergenza sanitaria. Prima del Covid solo la Seconda Guerra Mondiale era riuscita a far slittare il British Open. Al vincitore andranno la Claret Jug e la cifra record di 2.070.000 dollari. Continua a leggere