SE MEDIASET ITALIA, IL CANALE TELEVISIVO PER GLI ITALIANI ALL ESTERO, NON É ANCORA DISPONIBILE NEL
TUO PAESE CONTATTA L´OPERATORE DI ZONA PER RICHIEDERLO, METTENDOCI IN COPIA.
E’ un fairway ancora troppo poco battuto, ma che inizia finalmente a prendere vita. A Detroit, città americana con popolazione a forte maggioranza afroamericana, sta crescendo un movimento che mira ad avvicinare al golf gli studenti neri delle scuole superiori.
Da sinistra Massimo e Roberta Schieroni, Carmen Belli (IEO), Bianca Maria Schieroni, Piero Fadini, Giovanna Schieroni (Foto di Samuel Cerruti)
Nel verde de “La Mandria” a Torino, sabato 10 maggio si è svolta Uno Swing per la Vita 2025, gara benefica nata in memoria di Rachele Schieroni. L’evento sostiene la ricerca oncologica dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) attraverso la Fondazione IEO-Monzino Ets.
Da oggi il golf include un po’ meno. Nelle scorse ore quello femminile ha messo al bando le giocatrici transgender. La Ladies Professional Golf Association e la United States Golf Association hanno cambiato le regole per giocare sul massimo circuito mondiale. Dal primo gennaio 2025 sul LPGA Tour vedremo sono professioniste nate donna oppure che hanno iniziato la transizione di genere molto presto, ossia prima della pubertà maschile.
Una stanza del centro per le cure palliative pediatriche
Il golf sposa la solidarietà con un grande evento di beneficenza. Il Parco di Roma Golf Club organizza per sabato 21 settembre la gara “Fondazione Bambino Gesù Golf Cup” a sostegno delle attività della onlus e in particolare del progetto “Mi prendo cura di te”.
Oggi Hailey Davidson sfreccia veloce verso l’ingresso nell’LPGA Tour, il più importante circuito femminile di golf al mondo. Peccato che l’altroieri (fino al 2015) Davidson abbia gareggiato tra gli uomini. Una terapia ormonale e l’intervento di riassegnazione di genere nel 2021 le hanno cambiato la vita e circuito professionistico. Il caso del primo transgender nel golf a un passo dall’LPGA Tour divide addetti ai lavori e non.
I premiati al Conero: Issa A Amang Nlareb, Tommaso Perrino, Nicola Maestroni
Quarto successo all’Open d’Italia Disabili per Tommaso Perrino. Al Conero Golf Club l’azzurro ha chiuso con 143 colpi (70, 73, +1), bravo a contenere il ritorno del camerunense Issa A Amang Nlareb (73 72, +3). A Sirolo (Ancona) terza posizione per Nicola Maestroni (+4). A Perrino anche il Campionato Italiano 2024.
Toccherà alle Marche ospitare l’Open d’Italia Disabili 2024: l’appuntamento per il 24esimo Open EDGA è fissato per il 12 e il 13 aprile nel circolo del Conero, a Sirolo. Ad Ancona la sfida sarà aperta a tutte le tipologie di disabilità e alle sei categorie di golf handicap.
NAPA (California), Hayden Springer (Foto di JED JACOBSOHN / Getty Images via AFP)
Andata e ritorno dall’inferno in un mese: nella settimana che porta al Natale accade anche questo. Accade che Hayden Springer, giovane pro statunitense, perda la figlia di tre anni il 13 novembre e che il 17 dicembre conquisti per la prima volta la carta per il PGA Tour (ossia il diritto di giocare il prossimo anno nella Serie A del golf mondiale, ndr) . Così potrà far crescere la secondogenita Annie e finanziare “Extra To love”, la fondazione sulla trisomia 18.
BERTHOUD, COLORADO Una foto di repertorio di Angel Cabrera sul Korn Ferry Tour, impegnato ne TPC Colorado Championship nel 2019 (Foto di JEFF GROSS / GETTY IMAGES NORTH AMERICA / Getty Images via AFP)
Dopo essere uscito dal carcere ad agosto e aver scontato due terzi della pena (è stato condannato a tre anni e dieci mesi per violenza domestica), Angel Cabrera è tornato di nuovo a giocare una gara di golf.
“Mi si nota di più se vengo e me ne sto in disparte o se non vengo per niente?”. La citazione, automatica, arriva dopo che a Cervia una qualunque gara di golf tra politici e industriali è finita diritta sui giornali per un blitz di attivisti di Greenpeace che aveva nel mirino l’industria dei combustibili fossili.