I cambiamenti climatici minacciano il golf inglese – E Trump “diventa” ambientalista

Uno tsunami rischia di abbattersi sulla patria del golf. L’onda anomala che mette a repentaglio i percorsi storici d’Inghilterra si chiama cambiamento climatico. Alluvioni, erosioni e piogge insistenti stanno pian piano intaccando più di un tempio sacro del golf, da Saint Andrews a Troon. E per l’occasione Donald Trump si è riscoperto ambientalista per salvare il suo golf resort a Doonbeg, in Irlanda.

ST ANDREWS Quello del 2015 non è stato un British Open baciato dalla buona sorte… climatica (Foto Afp)

Continua a leggere



Ecco i nove campi da golf più pericolosi al mondo

A volte ci vuole del fegato per giocare a golf. Il coraggio serve quando si prenota una partenza in uno qualsiasi dei nove percorsi etichettati come i “più pericolosi” al mondo. Dalla Corea al Sudafrica, dagli Stati Uniti all’Indonesia: si tratta di percorsi dove il rischio minore è prendersi un’insolazione o una polmonite.
Continua a leggere



Quanto male fa una pallina da golf in fronte? Chiedilo a Jessica

La prossima volta che tu, giocatore di golf, dimentichi di urlare fore quando la tua pallina prende una direzione pericolosa pensa a Jessica Crabb. Ricordati di lei e condividi questo post sulle bacheche dei circoli e dei tuoi compagni di gioco. Perché chi non avvisa che la sua pallina da golf ha preso una traiettoria sbagliata e pericolosa può fare male. Molto male. Chi è Jessica Crabb? E’ una ragazzina statunitense colpita in piena fronte da una pallina da golf.

Pallina da golf in testa

Un tweet di Jessica qualche giorno dopo l’incidente

Continua a leggere



Sud Corea, “evirato nel sonno perché gioca troppo a golf”

La storiaccia brutta arriva dalla provincia sudcoreana. Un uomo di 50 anni è stato evirato nel sonno dalla moglie che ha gettato il pene nel wc di casa. La donna è stata subito indagata ma nei suoi confronti non è stato ancora emesso nessun provvedimento restrittivo. Confessando il tentato omicidio, la 54enne ha spiegato il movente del gesto.
Evirato nel sonno Continua a leggere



C’era una volta il golf

Altro che acciaio, grafite o carbonio: “appena” un secolo e mezzo fa il golf si giocava solo con legni veri e ferri veri. Era uno sport d’altri tempi che ha mantenuto intatto il suo fascino. Un fascino che va oltre il vintage. Certe attrezzature sono praticamente preistoriche, figlie della loro epoca e segnate dal loro tempo. Oggi, come per altre discipline sportive, anche il golf ha i suoi pezzi d’antiquariato. E il golf all’asta è sempre di più una realtà.

In Italia capita di trovare qualche legno sulle bancarelle dei mercatini specializzati “in cose di altre case”. Spesso non se ne comprende a fondo il valore. Ci sono “bastoni” infilati tra mobilia divorata dai tarli e sedie impolverate. Meglio così: con pochi euro gli appassionati possono portarsi a casa legni di cent’anni fa.

Golf all'asta

Un pezzo di storia del golf: il primo trofeo vinto da Bobby Jones nel 1916. La casa d’aste Bonhams lo venderà il 23 maggio (Foto Bonhams)

Continua a leggere



Luca Ravinetto, maestro di golf che scrive storie… di golfisti

Luca Ravinetto è maestro di golfisti ma non solo. E’ un professionista che, come i colleghi, organizza la sua giornata lavorativa in base alle richieste di noi comuni giocatori. Un’ora in campo qua, mezz’ora in campo pratica là. Tee shot da raddrizzare qua, putter da calibrare là. E’ questo l’universo che circonda un “normale” professionista di golf. Ravinetto è andato oltre perché è dotato di un notevole spirito di osservazione. Spirito che dispensa sia correggendo i suoi allievi in tre club toscani (San Miniato, Vicopelago e Bellosguardo) sia guardandosi attorno. Osservando, appunto.Luca Ravinetto golfisti

Continua a leggere