Siccità alle Hawaii: il PGA Tour cancella il The Sentry 2026 a Maui

Il Kapaloua Plantation Course dall’alto in due diversi punti prima e durante la siccità

Una delle peggiori siccità degli ultimi decenni sta mettendo in crisi le Isole Hawaii. Questa porzione di paradiso nel Pacifico attraversa una crisi che sta mettendo in ginocchio agricoltura, ecosistemi e infrastrutture idriche. Anche il golf ne soffre: il PGA Tour ha annunciato la cancellazione del The Sentry 2026.

Continua a leggere

Ryder Cup 2025 e insulti, le scuse (tardive) di PGA of America

Il presidente: a new york gli stessi episodi di roma 2023

FARMINGDALE  Don Rea  Jr. (foto di Andrew Redington / GETTY IMAGES NORTH AMERICA / Getty Images via AFP) PGA of America
FARMINGDALE Don Rea Jr. (foto di Andrew Redington / GETTY IMAGES NORTH AMERICA / Getty Images via AFP)

Ci sono voluti ben sei giorni ma alla fine il concetto di “chiedo scusa” è stato messo nero su bianco da Don Rea Jr., presidente di PGA of America ossia l’organizzatore della Ryder Cup 2025. Quella vinta di un soffio da Team Europe, quella della Grande Rimonta Mancata di Team USA e quella dei tantissimi insulti dal pubblico, a Rory McIlroy in primis.

Continua a leggere

Ryder Cup 2025, McIlroy insultato e offeso: “Il golf non è questo”

A NEW YORK ANCHE UNA PRESENTATRICE HA LANCIATO CORI CONTRO DI LUI

Tutti contro uno. Uno contro tutti. Più che la più importante gara di golf al mondo, la Ryder Cup 2025 per Rory McIlroy è stata una sfida a livello personale. Il numero due del ranking mondiale è stato oggetto di insulti (e peggio) da parte del pubblico americano. Quella in libera uscita dalla Curva Nord di uno dei nostri stadi di calcio. Lui ha tenuto duro, reagito e poi denunciato.

di Sauro Legramandi
Continua a leggere

Donald Trump figliol prodigo: primo presidente in una Ryder Cup

Donald J. Trump gioca nel suo Trump International Golf Links, in Scozia (foto EPA/TOLGA AKMEN)

Fino a pochi anni fa era stato messo ai margini dal mondo del golf, ma oggi Donald Trump torna al centro della scena. Il presidente degli Stati Uniti sarà la star assoluta venerdì sul tee della buca 1 al Bethpage Black di Long Island.  Ha confermato la sua presenza alla giornata inaugurale della Ryder Cup 2025, accolto proprio da quegli ambienti che lo avevano allontanato dopo i fatti del 6 gennaio 2021.

Continua a leggere

Luke Donald: “In Ryder Cup ci spinge qualcosa che i soldi non possono comprare”

Nella tana del lupo il capitano di Team Europe tira fuori gli artigli. Luke Donald, primo a parlare dal palco della cerimonia inaugurale della Ryder Cup 2025, con i suoi modi educati, ha tirato una bordata a Team Usa. “Siamo spinti da qualcosa che i soldi non possono comprare” ha detto l’inglese.

Continua a leggere

Ryder Cup 2025: cerimonia d’apertura anticipata | E venerdì arriva Trump

La Ryder Cup 2025 parte con un cambio di programma e una conferma. A causa del maltempo previsto per giovedì, la cerimonia di apertura è stata anticipata di un giorno: si svolgerà oggi alle 16 ora locale (22.00 in Italia). Confermato invece l’arrivo di Donald Trump venerdì al primo tee shot.

Continua a leggere

Ryder Cup 2025, l’intelligenza artificiale di Capgemini ci porta tutti in campo

Immaginatevi in poltrona a seguire la Ryder Cup 2025 a New York e, subito dopo ogni colpo, sapere in tempo reale le probabilità di vittoria della buca o del match per Team Europe o per Scottie Scheffler. Non è fantascienza: è la nuova frontiera del golf, resa possibile dall’Intelligenza Artificiale Generativa di Capgemini.

Continua a leggere

Ryder Cup 2025, Team Europe si allena con la realtà virtuale

Clima da stadio a New York? Luke Donald prepara i suoi giocatori

Giocare la Ryder Cup negli Stati Uniti non è mai facile. Giocarla a Bethpage Black, uno dei campi a stelle e strisce più “caldi” potrebbe essere ancora più difficile. Da venerdì il campo pubblico a New York diventerà una torcida ma McIlroy e soci si stanno allenando con la realtà virtuale.

Continua a leggere

Robert Redford e il golf: dai suoi campi a “La leggenda di Bagger Vance”

Robert Redford non è stato solo una leggenda di Hollywood e un uomo a schiena dritta. L’attore scomparso nelle scorse ora e fu anche un grande appassionato di sport e natura. Tra le discipline che lo hanno accompagnato c’è il golf, praticato sui campi più belli degli Stati Uniti e raccontato nel cult La leggenda di Bagger Vance (2000).

Continua a leggere