BMW PGA Championship, Molinari primo McIlroy a sorpresa non passa il taglio

Francesco Molinari (Foto Afp)

Francesco Molinari

Francesco Molinari raddoppia e tiene il comando con 134 colpi (-10), dopo un secondo giro in 69 (-3) colpi, nel BMW PGA Championship. Inseguono l’azzurro il coreano Byeong Hun Han, secondo con 135 (-9), l’argentino Emiliano Grillo e il thailandese Thongchai Jaidee, terzi con 136 (-8). Clamorosamente fuori al taglio Rory McIlroy (+6)

Ha rimontato Matteo Manassero, da 100° a 62° con 145 (+1), superando il taglio con l’ultimo punteggio utile, mentre sono usciti Marco Crespi, 77° con 146 (79 67, +2), e Renato Paratore, 141° con 156 (80 76, +12).

Il montepremi di 5.000.000 di euro è tra i più ricchi del tour.

LE PAROLE DI MOLINARI – “La partenza – ha detto – è stata davvero difficile e due approcci sbagliati nelle prime tre buche mi sono costati due bogey. Fortunatamente sono arrivati in rapida successione due birdie e ho rimesso in sesto la barca. Continua a leggere



Francesco Molinari in vetta al BMW PGA Championship

Sarà anche una soddisfazione momentanea ma vedere un italiano in vetta a una prestigiosa gara internazionale fa sempre piacere. Anzi, molto piacere. Francesco Molinari ha chiuso al primo posto in solitario il primo giro del BMW PGA Championship, in svolgimento al Wentworth Club (par 72), a Virginia Water in Inghilterra. Il torinese ha girato in 65 colpi, ben sette sotto il par, staccando di due colpi lo svedese Karlsson.

Francesco Molinari (Foto Afp)

Francesco Molinari (Foto Afp)

Per Chicco (reduce del brillante secondo posto in Spagna sette giorni fa) un score fatto di 11 par e sette birdie, con un crescendo nel finale. McIlroy ha girato in 71 colpi.

GLI ALTRI AZZURRI – Giornata difficile per gli altri italiani: Matteo Manassero è 100° con 75 (+3), Marco Crespi 135° con 79 (+7) e Renato Paratore, ammesso all’ultimo momento essendo seconda riserva, 143° con 80 (+8). E’ stato costretto al ritiro dopo 16 buche Edoardo Molinari per problemi al polso

IL PIU’ FORTUNATO – Da segnalare che Andrew Johnston ha centrato una hole-in-one alla 10 e si è portato a casa una BMW M4 nuova di zecca. Continua a leggere



Chicco Molinari secondo all’Open de Espana e risale nel World Ranking

Un secondo posto che vale ore quello di Chicco Molinari in Spagna: il torinese guadagna 16 posizione nel World Ranking, risalendo fino al gradino n.55. Molinari, a Barcellona, ha condiviso la piazza d’onore (-6) con l’iberico Miguel Angel Jimenez, campione uscente, con il francese Edouard España e con l’inglese David Howell. A trionfare a Terrassa l’inglese James Morrison, trentenne di Chertsey, che ha siglato il secondo titolo nel circuito a cinque anni dal primo (Madeira Islands Open).James Morrison

Morrison ha preso il comando nel terzo giro insieme a Howell e nel quarto non ha avuto tentennamenti. Si è liberato quasi subito del compagno d’avventura e poi ha evitato rischi e ha approfittato delle occasioni che gli si sono presentate sotto forma di tre birdie (69, -3) potendo anche contare su avversari che, in ultima analisi, non lo hanno mai messo sotto pressione. Si è avvicinato pericolosamente Molinari, ma quando era a due colpi dalla vetta non ha avuto una mano dalla sorte. Infatti due volte la pallina ha girato sull’orlo della buca, dopo putt piuttosto corti, trasformando in par e bogey quelli che sembravano un birdie e un par. Continua a leggere



Open Espana, Chicco Molinari terzo (per ora)

Nella terza giornata dell’Open de Espana, i leader del secondo giro, Espana e Gonzalez, girando in 76 (+4) lasciano il comando a -7 agli inglesi Howell e Morrison. Un peccato invece il doppio bogey alla 17 (dopo un giro con quattro birdie e nessun bogey) di Chicco Molinari (-5) che oggi lo vedrà costretto a recuperare 2 colpi dal duo di testa. L’argentino Grillo e il sudafricano Fichardt a -4 potranno puntare anche loro alla vittoria finale. A -3, il francese Espana non sembra in grado di poter impensierire i giocatori di testa, come i tanti giocatori a -2,tra cui un incredibile… Continua a leggere


Francesco Molinari bene al WGC Cadillac Battuto Adam Scott nel match play

Francesco Molinari parte col piede giusto e batte l’ex n.1 del mondo Adam Scott (5/4) nella prima giornata del WGC Cadillac Match Play, il secondo evento stagionale del World Golf Championships, al TPC Harding Park di San Francisco in California.Francesco Molinari WGC

L’evento si svolge con una nuova formula: i 64 giocatori, praticamente quasi tutti i più forti del mondo (tra gli assenti Woods e Mickelson), sono stati divisi in 16 gruppi di quattro, con girone all’italiana. Al termine i 16 vincitori saranno ammessi agli ottavi in programma insieme ai quarti sabato 2 maggio, con semifinali e finali per primo e terzo posto domenica 3 maggio. Continua a leggere



Francesco Molinari si prende una pausa

Chicco MolinariBrutta tegola su Chicco Molinari: il torinese ha appena annunciato su Twitter la scelta di fermarsi per un mese e curarsi il polso. Niente New Orleans, appuntamento (forse) all’Open di Spagna. In bocca al lupo !

Ecco il tweet:
“Purtroppo non sono potrò essere presente a New Orleans la prossima settimana. Il polso non è ancora a posto e il medico mi ha consigliato. di riposare ancora qualche settimana. Spero di poter rientrare al meglio all’open di Spagna. Grazie del sostegno!”

SEGUI “GOLFANDO” SU FACEBOOK

“GIOCO A GOLF PERCHE'”- SCRIVILO AL NOSTRO BLOG

IMBUCATO – IL SELFIE DEL GOLF

The Masters: Rory, Bubba e Tiger al varco Dopo 5 anni nessun italiano al #Masters

Domani va in scena un pezzo di storia del golf: il percorso dell’Augusta National, ad Augusta in Georgia, ospita la 79ª edizione del Masters Tournament (9-12 aprile), uno dei quattro major dell’anno e secondo molti la Gara dell’Anno. Il montepremi è di nove milioni di dollari.

Bubba Watson alla ricerca del bis

Image 1 of 7

Senza italiani dopo cinque anni – Sarà il primo Masters senza italiani dopo cinque anni: c’erano state tre presenze nel 2010 (i due Molinari e Manassero), e due nelle stagioni successive (i due Molinari 2011-2012 e Manassero e F. Molinari 2013-2014), mentre questa volta nessuno è riuscito a qualificarsi essendo i nostri migliori giocatori… Continua a leggere


Il polso migliora: Francesco Molinari gioca in Texas

Francesco Molinari

Francesco Molinari

Francesco Molinari ha fugato gli ultimi dubbi relativi al problema al polso e sarà in campo nello Shell Houston Open  che si gioca sul percorso di Humble nel Texas. La gara precede il Masters, primo major maschile stagionale (Augusta National, 9-12 aprile). “Ho provato alcuni tiri – ha scritto il torinese su Twitter – e ritengo l’arto all’80% dell’efficienza. E’ in continuo miglioramento e dovrebbe essere a posto al momento del via”. Difende il titolo l’australiano Matt Jones, in una gara che nessuno vorrebbe vincere, almeno chi segue la scaramanzia, perché statisticamente è molto difficile fare poi doppietta con il Masters. Nel… Continua a leggere


Jimmy Walker vince il Valero Texas Open Chicco Molinari fermato… dal polso

Vittoria annunciata di Jimmy Walker (-11) nel Valero Texas Open disputato sul percorso del JW Marriott TPC San Antonio (par 72), a San Antonio nel Texas, dove Francesco Molinari è stato costretto al ritiro al termine del turno iniziale per un incidente al polso. Walker, 36enne di Oklahoma City ha ottenuto il quinto titolo nel circuito prendendo il comando nel secondo giro e poi mantenendolo con autorità fino al termine, senza permettere ai propri avversari di avvicinarlo. Sono rimasti, infatti, quattro i colpi di divario con il secondo classificato, Jordan Spieth (-7), e sono aumentati a sei a sette quelli di ritardo accusati da Billy Horschel (-4), entrambi nella stessa posizione dopo tre turni. Continua a leggere



Arnold Palmer: bis di Every, bene F. Molinari

Matt Every e famiglia

Matt Every e famiglia festeggiano (foto Afp)

Matt Every concede il bis mentre Francesco Molinari (-9) chiude con un più che positivo 17esimo posto. In estrema sintesi ecco il bilancio dell’edizione 2015 dell’Arnold Palmer Invitational, giocato al Bay Hill Club & Lodge (par 72), a Orlando in Florida. A Every  un assegno di 1.134.000 dollari. Every, 32enne di Daytona Beach (Florida), ha ottenuto il secondo titolo nel circuito e in carriera con una volata finale in 66 (-6), chiudendo a -19 e superando in extremis lo svedese Henrik Stenson (-18), leader dopo tre giri. Al terzo posto con 271 (-17) l’australiano Matt Jones. Nello score del vincitore sette birdie… Continua a leggere