SE MEDIASET ITALIA, IL CANALE TELEVISIVO PER GLI ITALIANI ALL ESTERO, NON É ANCORA DISPONIBILE NEL
TUO PAESE CONTATTA L´OPERATORE DI ZONA PER RICHIEDERLO, METTENDOCI IN COPIA.
Il golf in Italia è nato nel 1903, importato dagli inglesi. Il primo circolo fondato il Circolo Golf di Roma. A seguire, nel 1907 nacque Menaggio e Cadenabbia. Nel 1905, sul percorso dell’Ugolino a Firenze, si disputarono i primi campionati internazionali dilettanti e signore.
La Federazione Italiana Golf (FIG) venne fondata a Milano solo nel 1927.
Durante la seconda guerra mondiale l’attività federale venne a spegnersi tanto che fu necessario ricostituire a Rapallo, nel maggio 1946, una nuova struttura: l’Associazione Golfistica Italiana (AGI).
Nel febbraio 1959 l’organismo riassunse l’antica denominazione di Federazione Italiana Golf.
Ecco i presidenti
1928 – 1935 Ardizzino Faà di Bruno
1935 – 1943 Marcello Cirillo (dimissionario)
1944 – 1945 Duca Francesco Ruspoli di Morignano (Reggente CONI)
Il Belvedere della Regione Lombardia per “Golf a scuola”
Senza giovani nessuno sport ha un futuro, golf compreso. Anche per questo Federgolf e Regione Lombardia hanno siglato un’intesa per spingere sull’acceleratore di “Golf a scuola”, progetto nazionale tra Federazione, Ministero dell’Istruzione e Ministro dello Sport.
Qualcosa si muove nel golf italiano: Ivan Rota ci mette la faccia e scende in campo nella corsa alla presidenza di Federgolf. Di per sé questa è già una notizia: il presidente uscente Franco Chimenti avrà quindi un candidato con il quale confrontarsi e, a spoglio ultimato, stringere la mano qualunque sia l’esito dell’urna.
La conferma della candidatura del bergamasco Ivan Rota – 65 anni, oggi consigliere regionale in Lombardia per Forza Italia – arriva in questa lunga e altrettanto franca intervista dove si affrontano di petto uno dopo l’altro i problemi del nostro movimento. Si parla di uomini, di bilanci, del costo della tessera, della Ryder Cup, di politica, di presidenti di circolo…
Ancora un balzo in avanti per World Amateur Golfers Championship: il popolare circuito WAGC 2024 ha ottenuto il patrocinio della Federazione Italiana Golf. Il World Amateur Golfers Championship, fondato nel 1995 dal pluri-olimpionico svedese Sven Tumba, oggi è il più grande torneo amatoriale al mondo.
Ivan Rota chiama, Franco Chimenti risponde. Il presidente di Federgolf a Golfando risponde ai temi toccati dal suo probabile avversario nella corsa alla poltrona di numero uno del golf italiano. “Golf a scuola e golf paralimpico sono il fiore all’occhiello del progetto Ryder Cup in Italia, un progetto che tengo a ricordare finirà nel 2027”. Sui conti della Federazione: “Non abbiamo escusso un euro dai fondi di garanzia statale”. Sul programma: “Circoli, giovani e turismo golfistico su tutto”.
Qualcosa si muove nel golf italiano. Ivan Rota, appassionato di golf con un passato al Golf Indoor di Mozzo (Bg) e a Montecitorio e un presente da consigliere regionale in Lombardia, si dice disponibile a candidarsi alla presidenza della Federazione Italiana Golf.
Il presidente della Federazione Italiana Golf, Franco Chimenti (Foto ANSA/RICCARDO ANTIMIANI)
Franco Chimenti si ricandida alla presidenza di Federgolf. L’intenzione emerge tra le righe di un incontro con i presidenti di circoli e direttori della Lombardia avvenuto alle Rovedine (Milano). L’elezione di presidente e consiglio federale è prevista per il prossimo anno.
Tagliano il traguardo della terza edizione gli Italian Golf Awards, progetto che ogni anno premia e stimola le eccellenze del golf di casa nostra. Ideati e pensati dal giornalista Donato Ala (direttore di Golfitaliano) e realizzati col suo staff con la collaborazione di Massimiliano Sneeck, gli Italian Golf Awards hanno il patrocinio di Federgolf e PGAI.
Capitano che vince non si cambia. Luke Donald guiderà Team Europe anche alla Ryder Cup 2025 in calendario a Bethpage, New York. Speriamo anche il vicecapitano vincente non venga avvicendato: Dodo Molinari ha avuto senza dubbio un ruolo importante nel successo al Marco Simone.
Uno dei bambini protagonisti di “Golf in piazza” a Roma
Roma riaccende la passione per il golf con “Golf in Piazza”, evento che chiude il cammino della “Road to Rome 2023”. A Viale delle Magnolie tredici le postazioni allestite da Federgolf per consentire a tutti di mettersi alla prova in un villaggio sportivo. Nel cuore di Villa Borghese c’erano anche infopoint con le indicazioni per iniziare a giocare a golf nel Lazio.
Le parole Open d’Italia di golf messe una in fila all’altra devono contenere una specie di parola d’ordine. Basta pronunciarle per far scattare valanghe di commenti e critiche (raramente costruttive) rilanciate dai social in tutte le clubhouse d’Italia. Cerchiamo di capire invece cosa determini il successo di un’edizione.