di Sauro Legramandi – @Sauro71
“L’essenza di questo sport non dipende dalla lunghezza di un colpo o dalla lunghezza del campo”. Non lo dice l’amateur che pecca in potenza nel golf alla coppa fragola ma la US Golf Association e il Royal & Ancient, i due massimi organismi mondiali del golf.
Archivi tag: Equipaggiamento golf
Navigazione articolo
Golf history / Il driver di Tiger Woods e Francesco Molinari inventato nel 1896?
Terza puntata della rubrica “Golf History”: stavolta Carlo Busto analizza l’equipaggiamento moderno per scoprire che tanto moderno non è.
Driver, corsi e ricorsi da Golf History
di Carlo Busto
Siamo tutti abituati a vedere splendide pubblicità di mazze da golf che sembrano studiate nei laboratori aerospaziali della NASA. Tecnologie perfette e raffinate che ci consentono di effettuare colpi sempre più lunghi e dritti, avvalendoci di regolazioni particolari che le adattano al nostro tipo di gioco. Ma non sempre le idee alla base di queste ipertecnologiche mazze sono così originali.
Continua a leggere
Da Raimondi a Minestrini: scarpe da golf e cover tra artigiani e arte
di Sauro Legramandi – @Sauro71
C’è ancora un tocco di alta classe nell’equipaggiamento da golf italiano. Un made in Italy che si fa spazio grazie a genio e sregolatezza, imprenditoria e mondo dell’arte. Per questo mi permetto di segnalarvi due realtà che conosco e apprezzo. Si tratta di Raimondi Golf Shoes e Fausto Minestrini, rispettivamente un artigiano della calzatura da golf e un artista folgorato dal green. Due mondi solo sulla carta separati visto che proprio in questi giorni è nato un loro progetto comune.
Continua a leggere
Golf e ambiente, mai più tee in plastica nel più vecchio circolo inglese
“Per un golf sempre più green al bando i tee in plastica”. Lo slogan farebbe giustamente la felicità di Greta Thunberg e rispecchia fedelmente quanto deciso dal direttivo del più vecchio circolo inglese di golf.
Golf in pantaloncini, adesso si può anche in gara sull’European Tour
I professionisti potranno giocare a golf in pantaloncini. Parte nel segno di una piccola ma grande novità la stagione 2020 dell’European Tour. All’Alfred Dunhill Championship, torneo in corso in Sudafrica, i partecipanti sono liberi di sfoggiare il look “estivo” non solo nel giro di prova ma anche durante i quattro giorni di gara.
Chi vorresti sulla tua pallina da golf?
Cazzeggiando nella galassia social mi sono imbattuto in una pallina da golf speciale. Su Instagram campeggiava infatti un primissimo piano di una Nike molto particolare. Nessun logo di circolo o nessun segno di riconoscimento scritto a mano con il classico pennarello.

La pallina da golf di Carlos Sainz (foto Instagram).
Steve Stricker da 13 anni usa lo stesso identico putter: e ora ne diventa testimonial
Se esistesse una coperta di Linus nel mondo del golf, per Steve Stricker sarebbe un Odyssey White Hot 2. Per l’amico di Charlie Brown quella coperta emanava sicurezza. Per il professionista statunitense quel putter* è più di una certezza. Il 52enne non può farne a meno ma fate attenzione: Steve è legato a un Odyssey White Hot 2, non a quel modello in generale. Stricker infatti gioca da 13 anni con lo stesso identico putter.

SOUTH BEND, INDIANA Steve Stricker putta per il birdie alla buca 10 nel terzo giro dello US Senior Open 2019 (foto di Stacy Revere/Getty Images/AFP).
Corrado De Stefani: “Serve la tecnologia nel golf? Sì”
Il tweet di Edoardo Molinari sul gioco lento nell’European Tour riapre, in un certo senso, anche il dibattito sull’uso della tecnologia nel golf. Concessa nel mondo amateur e vietata nelle gare professionistiche la tecnologia è il classico bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto. Corrado De Stefani, professionista, spiega perché è favorevole in questo post per il nostro blog.

Tecnologia nel golf: sì o no?
Callaway arruola Francesco Molinari
Accordo pluriennale tra Francesco Molinari e il colosso californiamo Callaway. L’azzurro inizierà la sua collaborazione con l’azienda statunitense già dall’Arnold Palmer Invitational, torneo del PGA Tour in programma a Orlando da giovedì a domenica.
Il golf del futuro tra robocop e tiri 30 metri più lunghi
La potenza è nulla senza controllo. Chissà se questo spot pubblicitario del 1994 potrà venire utilizzato per il golf del futuro. Ti sei mai chiesto come sarà il golf tra venti o trent’anni? Se hai scartato le prime due opzioni di risposta (“chissene” e i “problemi-sono-altri”) sappi che, andando avanti di questo passo rischieremo di avere a che fare con il golf dei robocop e dei loro cloni.