Keegan Bradley, il “patriota” Usa che sogna la Ryder Cup

“U-S-A! U-S-A!” È il coro che accompagna Keegan Bradley ogni volta che mette piede su un fairway da parecchi mesi a questa parte. Da quando è stato nominato capitano di Team USA per la Ryder Cup 2025, la carica patriottica che si porta dietro cresce di volta in volta.

Continua a leggere

José María Olazábal terzo vice-capitano di Ryder Cup e la memoria vola a…

José María Olazábal terzo vice-capitano di Ryder Cup 2025 (foto di Richard Heathcote/Getty Images)
José María Olazábal terzo vice-capitano di Ryder Cup 2025 (foto di Richard Heathcote/Getty Images)

Una delle leggende del golf europeo sarà ancora una volta protagonista di Ryder Cup. José María Olazábal è stato nominato terzo vice-capitano del Team Europe per la Ryder Cup 2025. A darne l’annuncio il capitano Luke Donald. Lo spagnolo affianca il danese Thomas Bjørn ed Edoardo Molinari.

Continua a leggere

Francesco Molinari capitano di Ryder Cup: arriva l’endorsement di Manassero

Arriva un bell’endorsement per Francesco Molinari. Matteo Manassero lo “candida” a possibile capitano di Ryder Cup.  “Potrebbe essere lui il capitano di Team Europe?” chiede Thomas Wragg del quotidiano The Gulf News. Manny risponde candidamente: “Certo che sì. Francesco è un grande, una persona straordinaria e che ascolta molto. La saggezza è una delle sue più grandi qualità”.

Continua a leggere

Xander Schauffele: “In beneficenza tutti i miei soldi della Ryder Cup 2025”

Col passare delle settimane sale il numero dei giocatori di Team Usa che dicono di non voler incassare un dollaro dalla partecipazione alla Ryder Cup di golf a New York. L’ultimo – in ordine di tempo – a prometterlo è Xander Schauffele, oggi numero due al mondo.

Continua a leggere

Team Usa pagato per giocare in Ryder Cup: finisce un’era nel golf

E alla fine è arrivata la pietra tombale su 97 anni di spirito di Ryder Cup. PGA of America ha di fatto ceduto alle richieste dei professionisti di Team Usa. Da Bethpage 2025 pagherà uno stipendio di 200mila dollari a capitano, vice-capitani, assistenti e giocatori della squadra statunitense

Continua a leggere

Ryder Cup, cambiano i team: Una famiglia vs The Holding

Se ci fosse un secondo nome da accostare a Team Europe e Team Usa in Ryder Cup  la scelta sarebbe troppo facile. A settembre dell’anno prossimo a Bethpage Black i detentori del trofeo di golf più speciale al mondo potrebbero chiamarsi “Una famiglia” e gli sfidanti “The holding”. I primi giocano per passare alla storia, i secondi per passare all’incasso.

di Sauro Legramandi
Continua a leggere

“Una famiglia”, il docufilm su Team Europe alla Ryder Cup 2023

Team Europe come non l’abbiamo mai visto. Lo racconta da oggi martedì 3 dicembre “Una famiglia”, un docufilm disponibile dalle ore 16 sul canale Youtube di Ryder Cup Europe. “Una famiglia” è un viaggio lungo novanta minuti dentro un successo speciale, quello della formazione europea alla prima Ryder Cup giocata in Italia.

Continua a leggere

Costantino Rocca: “Se giochi per i soldi la Ryder Cup non è più la stessa”

 Costantino Rocca
SOTOGRANDE Costantino Rocca a Valderrama il 28 settembre1997 quando sconfisse Tiger Woods (foto Ansa)

Per la storia o per il vil denaro? Il dibattito sul futuro della Ryder Cup è acceso. Ho chiesto cosa ne pensa Costantino Rocca, il primo italiano a giocare in Ryder Cup. Rocca ne ha vinte due su tre giocate, ha imbucato al volo nel 1955 (buca 6 ad Oak Hill) e ha battuto Tiger Woods nel singolo due anni dopo: chi più di lui può parlare dello spirito di questa gara?

di Sauro Legramandi
Continua a leggere

Sergio Garcia versa un milione di dollari per sognare la Ryder Cup

Sergio Garcia impegnato sul LIV GOLF TOUR in Andalucia (foto LIV)

Se Parigi vale una messa, la Ryder Cup 2025 può benissimo valere un milione di dollari. In Francia, nel 2018, Sergio Garcia ha vinto la sua ultima Ryder Cup e per giocarne un’altra ora paga la multa inflittagli per esser passato con gli arabi del LIV Golf Tour tre anni fa.

Continua a leggere