di Sauro Legramandi – @Sauro71
Dopo quaranta giorni e quaranta notti di GOLFTV è giunta l’ora di stilare un bilancio personale di questo nuovo modo di vedere il golf in Italia. E l’occasione è ghiotta per svelare qualche numero e qualche anticipazione sul futuro di GOLFTV. Vi posso dire per certo che presto vedremo tutorial di Tiger Woods, che la squadra di commentatori si allargherà, che dovrebbe arrivare un grosso testimonial italiano e che gli account registrati alla app sono già svariati migliaia. Ma andiamo con ordine.
Archivi categoria: OPINIONI E INTERVISTE
Navigazione articolo
Corrado De Stefani: “Ben vengano le nuove regole del golf”
di Corrado De Stefani – @corradestefani
“Trovo sia giusto porre alcune considerazioni su un argomento di cui ultimamente per forza di cose si è parlato molto. Mi riferisco alle nuove regole del golf.

Corrado De Stefani.
Continua a leggere
Gazzetta Sports Awards, un Tortu a Molinari
Emozioni in rosa e un pizzico di amarezza per i “Gazzetta Sports Awards”. Ieri sera a Milano sono stati assegnati i riconoscimenti per l’anno 2018 agli sportivi più meritevoli secondo il sondaggio promosso da “La Gazzetta dello Sport”.

Filippo Tortu e Francesco Molinari
Corrado De Stefani: è l’intelligenza il segreto di Chicco Molinari
Con questo post inizia la collaborazione tra Corrado De Stefani e il nostro blog. Il professionista, di recente entrato nella “Edoardo Molinari Golf Academy”, parla di Francesco Molinari e del suo anno meraviglioso. A Corrado il mio più sincero rigraziamento. (s.l.)

POTOMAC Francesco Molinari sotto lo sguardo divertito di Tiger Woods dopo la vittoria al Quicken Loans National 2018 (Foto di Rob Carr/Getty Images/AFP).
Guido Migliozzi, da Montecchia a Mauritius: il sogno inizia ora
Una tripla emme nel presente del golf italiano. In queste ore Guido Migliozzi, cresciuto golfisticamente alla Montecchia, gioca la sua prima gara sullo European Tour a Beau Champ, a Mauritius.

Guido Migliozzi con il suo amico rapper Nitro.
Virginia Elena Carta: ecco la mia giornata tra golf e studio alla Duke University
Ho chiesto a Virginia Elena Carta di dedicare al nostro blog una piccola porzione del suo tempo alla Duke University. Lei, 22enne promessa del golf italiano, racconta come concilia lezioni e sport dall’altra parte del mondo. A dire il vero non si tratta solo di “conciliare” ma di crescere sia culturalmente che agonisticamente. Che ne pensate? Attendo un vostro parere e, nel frattempo, ringrazio di cuore Virginia (s.l.)
Costantino Rocca: “Grazie Francesco Molinari per la settimana che mi hai fatto passare”
di Sauro Legramandi @Sauro71
“Ringrazio Francesco per la bella settimana che mi ha fatto passare”. A dirlo non un giocatore qualsiasi ma il giocatore di golf italiano per antonomasia. Costantino Rocca si emoziona ogni volta che gli si parla di Francesco Molinari e Francesco Molinari ricorda Costantino Rocca ogni volta che si guarda all’indietro.
La mail: il golf è come Roma, meraviglioso, caro e vive di rendita
I costi del golf, il suo modo di essere e di porsi sono i temi di una mail arrivata qualche ora dopo il post di un lettore “vincolato” a restare iscritto a un circolo suo malgrado. L’autore, Maurizio Lepore, esprime concetti chiari e spesso lo fa con tinte forti. Il dibattito è servito: buona lettura.
Ciao Sauro,
prendo spunto dall’articolo sul tesseramento libero per condividere con te una riflessione personale sul mondo del golf.
In primis, il golf é un gioco meraviglioso. Ma è l’unica parte bella del golf. Tutto ciò che è al di fuori del giocare, sarebbe da rifondare.
La mail: tesseramento tramite i circoli o tesseramento libero?
Ho ricevuto la seguente email sul tesseramento libero da parte di un lettore del blog. Questo golfista è rimasto colpito dalla pubblicazione su Facebook di un mio vecchio post legato all’aumento della tessera federale.
Ciao Sauro,
ho visto oggi che hai postato l’articolo relativo all’aumento della tessera federale. Così mi è tornato alla mente un “problema” che ho avuto l’anno scorso quando ho dovuto rinnovare il tesseramento (e che riavrò al prossimo rinnovo). Continua a leggere
Renato Paratore: la vittoria di Molinari mi ha fatto cambiare marcia
Il secondo posto di Renato Paratore ad Amburgo non ha radici lontane. Arriva direttamente da Carnoustie dove domenica 26 luglio Francesco Molinari ha vinto l’Open Championship. E Renato parte proprio da lì per raccontare il suo Porsche European Open.