Huawei Watch Ultimate, una sicurezza sul campo da golf

Ci sono smartwatch da utilizzare solo in un campo da golf. Ce ne sono altri da sfoggiare anche in campo. La Green Edition di Huawei Watch Ultimate appartiene sicuramente alla seconda categoria. Abbiamo infatti testato la portabilità quotidiana e le funzionalità avanzate per noi golfisti. Allo stesso tempo piace la nuova colorazione, un verde che richiama l’amore per la natura e la passione per l’esplorazione.

Continua a leggere

Michele Ortolani, compleanno vincente: suo il Nazionale Open – Trofeo Chimenti

Michele Ortolani ha vinto il Campionato Nazionale Open – Trofeo Franco Chimenti. Col suo -8 finale Ortolani (70 70 72 68) ha recuperato dalla quarta posizione e ha terminato la gara alla pari con Luca Cianchetti (71 68 70 71), leader dopo tre turni. A pari merito anche il brillante amateur Filippo Ponzano (69 72 70 69), risalito dalla seconda. Poi li ha superati con un birdie alla prima buca di playoff.

Continua a leggere

Matteo Manassero, the American dream nel golf

Matteo Manassero
Matteo Manassero (Foto Getty Images)

Si scrive Matteo Manassero ma si legge american dream. Nel nostro mondo niente di più di questo 31enne veronese rappresenta oggi il sogno di chi ce la fa partendo dal basso. Manassero è partito molto dal basso e oggi è arrivato molto in alto. L’italiano per la prima volta si è qualificato per giocare nel 2025 sul PGA Tour, il circuito di golf più importante al mondo.

Continua a leggere

Trump e il golf, tra DeChambeau e “la pace PGA-LIV in 15 minuti”

Donald Trump e il golf: uno scatto preso da "Break 50"
Donald Trump e il golf: uno scatto preso da “Break 50”

C’è stato anche un pensiero per il golf nella lunga notte di Donald Trump, da gennaio 2025 alla Casa Bianca per altri quattro anni. Il presidente eletto degli Stati Uniti, durante il suo primo discorso a Palm Beach, ha chiamato sul palco anche Bryson DeChambeau. Singolo gesto a parte, da più parti si pensa che The Donald possa sbloccare la guerra civile nel golf tra PGA e LIV. Quella di Trump e il golf si conferma una passione senza limiti.

Continua a leggere

Federgolf, da Stefano Manca la prima “intenzione di candidatura”

Stefano Manca in una foto di repertorio, sul fondo una vista dell’Acquasanta (foto Facebook)

Qualcosa si muove in vista delle elezioni per il nuovo presidente di Federgolf. Con le grandi manovre in corso arriva la prima “intenzione di candidatura” ufficiale. Ad uscire allo scoperto è Stefano Manca, per 26 anni segretario generale di Federgolf e dal 2022 presidente del circolo romano dell’Acquasanta.

Continua a leggere

Aiutiamo il golfista Jeffrey Guan: ha perso la vista per una pallina in faccia

Una pallina in faccia ha cambiato per sempre la vita del golfista Jeffrey Guan. Chi è mai costui? Non è il nuovo Tiger Woods bensì un professionista ventenne australiano che, una settimana dopo il debutto sul PGA Tour, è finito dritto all’ospedale colpito in pieno volto durante una gara tra professioniti e dilettanti. Irreversibili i danni fisici da quel proiettile vagante: Jeffrey ha perso la vista dall’occhio sinistro. Pesanti come macigni quelli psicologici: lo attendono nuovi interventi chirugici a fronte e zigomo. Anni difficili. E per questo chiede aiuto.

di Sauro Legramandi
Continua a leggere

Il circolo di golf lo scelgo in base a…

Con la fine di ottobre entra nel vivo la campagna abbonamenti di ogni circolo di golf. Ogni club ha comunicato tariffe e quote da offrire ai golfisti per la stagione 2025. Ci sono club che firmerebbero per mantenere il numero di abbonati del 2024 e altri che non disdegnano politiche aggressive per portarsi in casa neofiti o giocatori del circolo di golf vicino.

Continua a leggere

“Osservatore di golf e volontario, io getto la spugna”

Il post sui volontari di Ryder Cup 2025 chiamati a pagare 350 dollari per fare i volontari fa discutere. Molti “difendono” la scelta degli organizzatori. Per me è una mostruosità. Intanto ho ricevuto questa mail da Giovanni, giocatore di golf e ex osservatore di golf. (s.l.)

“Buongiorno Sauro, ho letto l’articolo su Golfando, dove si parla del fatto che i volontari, che vorranno prestare la loro opera e il loro tempo alla Ryder Cup 2025 negli USA, dovranno pagare ben 350 dollari.

Ti scrivo perché la cosa non mi sorprende affatto. E mi spiego.

Continua a leggere

Giocare a golf nella Repubblica Democratica del Congo

Il nostro globetrotter del golf non si ferma mai. Pier Paolo Vallegra racconta un altro spezzone del suo viaggio in Africa: ecco com’è andata nella Repubblica Democratica del Congo.

“Sveglia all’alba per spostarsi in aereo di una ventina di chilometri, fra le uniche capitali al mondo che si fronteggiano sulle due sponde di un fiume. Mi dicono che il 99% delle persone usano il battello che collega le due rive in pochi minuti, ma da più parti ho sentito riserve sulla sicurezza di questo spostamento (ancora con tutte le valigie al seguito). Quindi ho preferito il più scomodo (partenza alle 7h30) e costoso viaggio aereo con Asky.

di Pier Paolo Vallegra

La durata dichiarata del volo è di 50 minuti, ma in meno di venti eravamo a terra a Kinshasa, in Repubblica Democratica del Congo. 

Continua a leggere