Come mai in Italia non aumentano i praticanti e/o i tesserati? Chi risponde con esattezza a questa domanda sul futuro del golf vince un biglietto per l’Augusta Masters. Scherzi a parte, il professionista Corrado De Stefani scrive per “Golfando” la sua risposta.
Archivi categoria: NEWS
Navigazione articolo
Un aliante sul Golf Valtellina – LE FOTO
Poteva essere una disgrazia ma fortunatamente le cose sono andate in modo diverso. Lunedì pomeriggio a Caiolo (Sondrio), un aliante sul Golf Valtellina ha fatto scattare l’allarme. Ad essere precisi: l’aliante è finito nel bunker della buca 11 del percorso.

Aliante sul Golf Valtellina (foto Facebook).
“Golf a scuola: a Bibbona 186 iscritti, al campo pratica ne sono arrivati 5 e poi sono spariti”
Il post sull’ingresso del golf a scuola ha suscitato parecchio interesse, segno che si tratta di un argomento molto sentito. Fra i vari riscontri mi ha colpito un commento arrivato da Bibbona dove un’esperienza del genere non ha dato purtroppo i frutti sperati. Ho chiesto a Sergio Borgioli, segretario del circolo “Le Capanne” di descrivere come sono andate le cose. Ecco il suo racconto e la sua analisi. Dopo averla letta scrivi che ne pensi?

Per provare il golf a scuola vanno bene anche questi putter…
I corsi di golf a scuola – anno scolastico 2017/18, realizzato in collaborazione col sindaco Massimo Fedeli – si sono tenuti con cadenza settimanale, coinvolgendo due classi di terza, due classi di quarta e una quinta delle primarie, due classi di prima e due classi di seconda media. In totale sono stati coinvolti 186 bambini. La durata è stata di cinque mesi. I corsi si sono tenuti nella palestra della scuola e sono stati approvati dal dirigente scolastico in carica. Continua a leggere
Per George Bush prima hole-in-one a 72 anni
Se ci fosse ancora il maestro Alberto Manzi la frase da dedicare a George Bush sarebbe perfetta: non è mai troppo tardi per lasciare il segno nel gioco del golf.

George Bush nello scatto postato su Instagram.
Guido Migliozzi vince il Magical Kenya Open
Non solo con Francesco Molinari il golf italiano vince: Guido Migliozzi ha conquistato il Magical Kenya Open, primo successo in carriera sullo European Tour per il giocatore in categoria solo da pochi mesi.

Guido Migliozzi (foto Getty Images).
Golf e cronaca, “sì, ho ucciso io Celia Barquin Arozamena”
Il brutale delitto di Celia Barquin Arozamena ha scosso il mondo intero lo scorso settembre. La 22enne spagnola, brava studentessa e anche promessa del golf, fu trovata senza vita su un campo del circolo di Coldwater Links, nella cittadina di Aimes, nello Stato americano dell’Iowa. Per l’omicidio fu arrestato Colin Richards, senzatetto e sbandato.

Celia Barquin Arozamena.
Il golf a scuola: tre ore a settimana in 34 istituti italiani
Il golf italiano mette piede in classe con “Golf a scuola”. L’iniziativa è nata da un accordo tra la Federazione e l’Istituto per il Credito Sportivo, con il patrocinio del Coni.

Da sinistra: Pasquale Schiavone, Andrea Abodi, Francesca Fiorellini, Andrea Romano e Gian Paolo Montali.
L’opinione: il futuro del golf? Fuori dal campo da golf
Molti di noi vedono nella creazione di campi da golf pubblici la via principale per dare un futuro al golf. Secondo l’amico Alessandro Dinon servono invece spazi che uniscano il campo pratica e l’intrattenimento, spazi aperti di sera dove divertirsi e sparare palline. Leggi fino in fondo e lascia il tuo commento (s.l.)
di Alessandro Dinon
“Spesso mi soffermo ad analizzare i dati sul movimento del golf al livello mondiale che mi portano a pensare al futuro del golf. Ultimamente mi sono concentrato nel “Rapporto sull’industria del golf del 2018” realizzato dalla National Golf Foundation. Quanto ho appreso dovrebbe far aprire gli occhi a molte persone che lavorano nell’industria del golf.
Francesco Molinari: “Posso fare punteggi bassi ovunque”
Prima la moglie Valentina poi Arnold Palmer. Sono queste le priorità nella mente di Francesco Molinari qualche ora dopo la vittoria ad Orlando e prima di mettersi in viaggio per giocare il The Players. Alla moglie Chicco ha dedicato la vittoria ad Orlando. Ora tocca al campione scomparso: “Spero che Arnold ci stia guardando e sia orgoglioso di quanto sono riuscito a fare” dice l’italiano fresco di trionfo all’Arnold Palmer Invitational.

ORLANDO Un Francesco Molinari sorridente col trofeo dell’ Arnold Palmer Invitational Presented by Mastercard (Foto di Sam Greenwood/Getty Images/AFP).
C’era due volte l’America: Francesco Molinari vince ancora sul PGA Tour
Ancora una domenica da io c’ero per il golf italiano: Francesco Molinari chiude un quarto giro stratosferico in Florida e vince alla grande l’Arnold Palmer Invitational, sul PGA Tour. Il 36enne ormai è in pianta stabile nel gotha mondiale del golf: oggi è il numero sette del World Ranking.

ORLANDO Francesco Molinari dopo il birdie decisivo dalla lunga distanza alla 18 (foto di Richard Heathcote/Getty Images/AFP)