SE MEDIASET ITALIA, IL CANALE TELEVISIVO PER GLI ITALIANI ALL ESTERO, NON É ANCORA DISPONIBILE NEL
TUO PAESE CONTATTA L´OPERATORE DI ZONA PER RICHIEDERLO, METTENDOCI IN COPIA.
Carlo Mornati durante una riunione di Giunta del Coni (Foto ANSA/GIUSEPPE LAMI)
Nel golf italiano inizia l’era del dopo Chimenti. Come previsto, il Coni ha provveduto a nominare un commissario che traghetti la Federazione Italiana Golf verso una nuova assemblea elettiva. La figura indicata dal presidente Giovanni Malagò è Carlo Mornati, oggi Segretario Generale del Coni.
“Buongiorno presidente… ah no… ehm… ciao Franco”. Sono le 11.41 di venerdì 20 settembre 2024 quando rispondo così al telefono a Franco Chimenti. Nessuno poteva immaginare che quella sarebbe stata l’ultima volta. Quell’ultima volta è stata allo stesso tempo anche la prima in cui sono riuscito a dargli del tu. Me lo chiedeva da tempo e, alla fine, l’avevo promesso. “Presidente, non ce la faccio ma una volta finite le elezioni Federgolf ti darò del tu”: lo lasciai così dopo l’intervista doppia.
Ospito il primo intervento di Lionello Bartoleschi, un amico che di golf ne sa parecchio. Si tratta di un’occasione di confronto e dibattito che parte addirittura dalla legge Fornero. Non sprechiamola. (s.l.)
Certamente ad un primo sguardo i tre argomenti sembrano non avere nulla in comune. Il golf sta attraversando ora una fase molto polemica a seguito delle vicende elettorali. Le valutazioni correnti sui social, citando spesso dati non corrispondenti alla realtà, sono catastrofiche per molti. Tra loro anche i nostalgici del “si stava meglio quando si stava peggio” che ha preceduto la veramente lunga Presidenza attuale.
Immagine generata con intelligenza artificiale ∙ 27 settembre 2024 ore 9:05 PM
Un elenco delle golf news che arrivano dall’Italia. Vogliamo far conoscere quello che accade nel tuo circolo: eventi, gare e/o iniziative di qualsiasi genere. Diamo spazio e meritata visibilità al golf più vicino a te.
Per inviare golf news, materiale o recensioni clicca qua.
Battesimo davvero del fuoco quello di sabato 21 settembre per un nuovo circuito di golf. Al Borgo di Camuzzago (Bellusco, MB) si è tenuta la tappa numero zero del CZ Golf Tour, uno spin off del già ben conosciuto Top Tour Challenge.
Ricevo questa email da un golfista nonché lettore “in rigoroso silenzio” di “Golfando”. Credo sia corretto pubblicarla. Sia ben chiaro: non ho intenzione di far cambiare idea ad Angelo ma vorrei sapere cosa ne pensate voi. (s.l.)
Buongiorno sig. Legramandi, le scrivo queste poche righe via email per condividere quello che sarà il mio ultimo anno sui campi da golf.
Franco Chimenti è stato confermato alla presidenza di Federgolf. Niente da fare per lo sfidante, il bergamasco Ivan Rota. Per Chimenti il 71% dei voti. Massiccia la partecipazione degli aventi diritto al voto: il quorum costitutivo è stato del 91,29%.
Il turismo golfistico riparte da Catania: la città etnea è stata scelta come sede di “Golf Made in Italy – Fiera Internazionale del turismo e dell’industria del golf italiano”. L’appuntamento è per l’anno prossimo, dal 15 al 19 ottobre: la location sarà SiciliaFiera, a Misterbianco.
Dominio azzurro nella 17esima edizione del Reply Italian International Under 16 Championship – Teodoro Soldati Trophy: vincono infatti Paolo Perrino e la nazionale italiana nel Nations’ Trophy. La gara, giocatasi a Le Betulle di Biella, è stata segnata dal maltempo.
Chissà se un giorno PGA e LIV Golf si metteranno d’accordo per il bene del golf mondiale. In attesa di una tregua (o dell’entrata in vigore di quella siglata nel giugno 2023) a dicembre assisteremo a un PGA Tour contro LIV Golf su un campo da golf.