Chicco Molinari c’è: secondo nel Memorial E oggi tenta l’impresa su Justin Rose

Francesco Molinari scala la classifica in Ohio, portandosi dal quinto al secondo posto con 204 colpi (68 67 69, -12), alla pari con lo svedese David Lingmerth, nel Memorial Tournament.

Chicco Molinari

Chicco Molinari

Il torinese è staccato di tre colpi dal leader, l’inglese Justin Rose (201 – 68 67 66, -15) ma sarà in corsa per il titolo nel giro finale insieme a Jim Furyk, quarto con 205 (-11), e a Kevin Streelman, Brendon Todd, all’inglese Andy Sullivan e al giapponese Hideki Matsuyama, campione uscente, quinti con 206 (-10). (fonte Federgolf)

Memorial Tournament, Molinari è 12esimo In testa Van Pelt e Matsuyama

Con una buona prova chiusa con uno score di 68 (-4) colpi Francesco Molinari ha finito in 12esima posizione il giro iniziale del Memorial Tournament, che si sta disputando al Muirfield Village Golf Club (par 72) di Dublin (Ohio). Il torinese è a quattro colpi dai due leader, Bo Van Pelt e il giapponese Hideki Matsuyama, campione uscente, autori di un 64 (-8). In terza posizione con 66 (-6) Jason Dufner e lo scozzese Russell Knox. Hanno lo stesso punteggio di Molinari anche Keegan Bradley, Jordan Spieth e l’inglese Justin Rose. Ancora problemi per Tiger Woods, 85° con 73 (+1), dopo una partenza disastrosa e un buon recupero nel finale.
Bo Van Pelt
Le parole di Chicco – Francesco Molinari ha segnato quattro birdie, equamente divisi in ciascuna metà del percorso, senza sbavature. “E’ stata una buona giornata – ha detto – ma avrei potuto giocare un po’ meglio sui par cinque. Sono andato poche volte fuori pista e quando è accaduto le posizioni della palla sono state sempre favorevoli. Continua a leggere



Zucchetti e Colombotto Rosso campioni nazionali match play

Federico Zucchetti (Castelconturbia) e Lucrezia Colombotto Rosso (Torino) hanno vinto i Campionati Nazionali Match Play-Trofeo Giuseppe Silva dedicati al dirigente che fu presidente federale dal 1976 al 1996. Al Circolo Golf Torino (par 72), nella finale su 36 buche, i due neo tricolori hanno superato Julien Paltrinieri (Asolo) per 5/4 e Barbara Borin (Olgiata) per 2/1.

Zucchetti e Colombotto Rosso

Federico Zucchetti (Castelconturbia) – Lucrezia Colombotto Rosso (Torino)

Federico Zucchetti, da alcuni anni nel giro della nazionale azzurra. ha ottenuto il quarto titolo italiano dopo quelli Baby (2006), Pulcini (2007) e Dilettanti Match Play (2011).

Inoltre ha al suo attivo un successo nei Campionati Internazionali d’Italia (2013). Continua a leggere



Andrea Maestroni trionfa in Guadalupa

Bella notizia per il golf di casa nostra: Andrea Maestroni ha vinto con 205 colpi (-8) l’Open de Saint-François Region Guadeloupe, torneo dell’Alps Tour che si è svolto sul percorso del Golf International de Saint-François (par 71)  in Guadalupa. E’ il secondo successo degli azzurri nel circuito nell’arco di due settimane, dopo quello di Enrico Di Nitto nell’Alps Tour Colli Berici. Il 38enne lombardo, con un’ottima progressione nel giro finale sottolineata da un parziale di 66 (-5), ha sorpassato lo scozzese Scott Stewart-Cation, leader per due giri e terminato secondo con 207 (-6) alla pari con il francese Leo Lespinasse. A completare il successo italiano il bel quarto posto di Aron Zemmer (210 – 74 70 66, -3), risalito dal 14° anch’egli con un 66. In quinta posizione con 211 (-2) l’inglese Harry Casey e i transalpini Dominique Nouailhac, Xavier Poncelet e Julien De Poyen (amateur).” Continua a leggere



Spareggio all’Irish Open, vince Kjeldsen

Vittoria sofferta, ma meritata per il danese Soren Kjeldsen (282, -2) nell’Irish Open dove Francesco Molinari si è classificato 51° con 295 (+11), recuperando tredici posizioni nel giro finale.

Kjeldsen ha raccolto il quarto titolo nel circuito, dopo il precedente datato 2009 e 174 tornei intercorsi nel frattempo, superando con un birdie alla prima buca di spareggio i due giocatori con i quali aveva terminato alla pari le 72 buche: l’inglese Eddie Pepperell e l’austriaco Bernd Wiesberger, che ha perso il terzo playoff in carriera su altrettanti disputati.Soren Kjeldsen

Per tutti e tre si sono aperte le porte dell’Open Championship (16-19 luglio, St. Andrews, Scozia) dove hanno avuto accesso nel field grazie ai loro piazzamenti. Continua a leggere



Irish Open: Molinari 19esimo, McIlroy fuori

Resta un solo azzurro in gara all’Irish Open: Francesco Molinari, 19° con 144 colpi (71 73, par), ha perso cinque posizioni rispetto al primo giro, ma ha mantenuto una buona classifica e ha passato il taglio (+5).

La Buca 5

Il pubblico assiepato sulla collinetta alle spalle della buca 5 al Royal County Down Golf Club di Newcastle

A casa invece gli altri tre italiani in gara: Marco Crespi, 82° (+7), Renato Paratore e Matteo Manassero, 116esimi con 152 (+10). Stessa sorte per Martin Kaymer, 69° con 148 (+6), per Rory McIlroy, 101° (+9), per Mikko Ilonen, campione in carica per lo spagnolo Sergio Garcia (+12).
Continua a leggere



Molinari e Manassero pari al debutto in Irlanda

Francesco Molinari e Matteo Manassero hanno ottenuto un 14° posto con 71 (par) colpi nel giro iniziale del Dubai Duty Free Irish Open  sul percorso del Royal County Down Golf Club (par 71) a Newcastle, Irlanda del Nord. Ha tenuto Renato Paratore, 46° con 73 (+2), mentre si trova oltre metà classifica Marco Crespi, 90° con 75 (+4). Sono al comando con 67 (-5) l’irlandese Harrington e il tedesco Kieffer che precedono di misura il danese Hansen (68, -3).  Giornata da dimenticare per Kaymer, 143° con 79 (+8) e per McIlroy, numero uno mondiale, 150° con 80 (+9).  Ilonen e Garcia

Nel torneo sono in palio tre posti nel field dell’Open Championship (16-19 luglio, St. Andrews, Scozia) che saranno assegnati ai primi non già qualificati che termineranno entro i top ten. In caso di parità avrà la preferenza chi è meglio piazzato nel world ranking stilato alla fine della scorsa settimana. Il montepremi è di 2.500.000 euro dei quali 416.660 euro riservati al vincitore. Continua a leggere



Una buca di golf ? No: una buca nel golf

C’è la buca di golf e c’è la buca nel golf. La prima la conosciamo benissimo tutti, speranzosi di mandarci a rotolare la nostra pallina: 10,8 centimetri di diametro, 10 di profondità minima e quell’asta piantata in centro. La buca nel golf (non la zolla di terra che vola dopo certi tiri maldestri) è ben altra cosa e per il momento è un’esclusiva del circolo “Top of the Rock”, a Branson, in mezzo alle montagne del Missouri. OVR

Continua a leggere



Conto alla rovescia per “Rocca Day 2015”

RoccaDayAppuntamento da non perdere per chi ama il golf: lunedì 15 giugno all’Albenza (Bergamo)  si terrà il Rocca Day 2015, giornata sul green gomito a gomito con il più grande giocatore di golf che l’Italia abbia mai avuto. In un circolo riservato esclusivamente agli iscritti alla gara, il Rocca Day sarà un evento unico nel suo genere: un giorno speciale da vivere a stretto contatto con Costantino Rocca. Insomma: sarà la vera gara da ricordare in futuro con la classica frase “c’ero anch’io“. Il bergamasco seguirà da vicino i partecipanti lungo tutta la giornata: dal mattino in campo pratica, durante la gara e al gran finale alla 18. Continua a leggere



BMW PGA Championship, Molinari è quinto A sorpresa stravince il coreano An

Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto? Ai lettori l’ardua sentenza: dopo tre giorni di leadership, Chicco Molinari è finito al quinto posto nel BMW PGA Championship, stravinto dal coreano Byeong Hun An. Il torinese ha chiuso a -12 con 276 colpi (65 69 68 74), An a -21 (71 64 67 65), davanti Miguel Angel Jimenez e il thailandese Thongchai Jaidee (273, -15) . Il coreano ha messo a segno anche  il punteggio record dell’evento portandolo da venti colpi sotto par a “meno 21”.

Byeong Hun An

Byeong Hun An (Foto Afp)

Tra i protagonisti anche l’inglese Chris Wood, quarto con 275 (-13) e con tanto di “buca in uno” e auto BMW i8 vinta nel giro conclusivo, e note di merito, pure se non sono mai stati nel vivo della corsa al titolo, per l’irlandese Shane Lowry e per l’inglese Tommy Fleetwood, sesti con 277 (-11).
Continua a leggere