Crans Montana, Havret davanti a tutti

Dopo l’Open Championship in Scozia, lo European Tour fa tappa sullo splendido percorso a Crans Montana,Svizzera. Dopo il ritardo di un’ora e trenta minuti dovuto alla nebbia Gregory Havret (-7) davanti a tutti dopo una giornata di grazia (con una hole-in-one alla 13 e un eagle al par 4 della 7). A seguire il -6 del danese Jensen con un bel giro in 64. Dieci giocatori a -5 tra cui Willett, Benson, Karlberg e un Tyrrell Hatton autore di un giro spettacolare fino alla 17 con 9 birdie e un bogey prima di incappare (come Fleetwood) nel triple bogey alla 18. Migliore degli italiani Tadini 15esimo… Continua a leggere


#TheOpen, a sorpresa vince Zac Johnson Niente slam per Spieth, Molinari 40esimo

Zack Johnson bacia il Claret Jug

Zack Johnson bacia il Claret Jug

A St. Andrews ha vinto Johnson. L’altro però: il 144esimo Open Championship non è andato a Dustin, uno dei favoriti della vigilia, bensì al connazione Zac. Il 39enne di Cedar Rapids (suo il Masters nel 2007 e dieci titoli PGA alle spalle) ha vinto con 273 colpi (-15) e con un playoff, avendo chiuso in parità con il sudafricano Louis Oosthuizen e con l’australiano Marc Leishman. Lo spareggio lo ha visto chiudere a -1, con Oosthuizen in par e Leishman a +2. Il dilettante Dunne, primo dopo il terzo giro, si è fatto prendere dalla tensione è ha chiuso 30esimo. Francesco Molinari 40esimo (-5).

OCCASIONE PERSA PER SPIETH – Jordan ha fallito la corsa al terzo major in un anno per un solo colpo (-14) e non diventerà oggi il numero uno del World Ranking ma è solo una questione di tempo. Spieth era con i primi a due buche dal termine, poi un bogey alla 17ª lo ha messo fuori gioco. Il suo rivale della vigilia, Dustin Johnson, ha completamente mollato e ha chiuso 30esimo. Continua a leggere



#TheOpen, in testa il dilettante Paul Dunne Ma alle sue spalle l’ombra di Jordan Spieth

Si chiama Paul Dunne la favola del terzo giorno del 144esimo Open Championship. E chi è mai costui? Fino a ieri un dilettante praticamente sconosciuto, oggi il dilettante più famoso del mondo perché è in testa a uno delle quatto gare più importanti del golf.

Ireland's amateur golfer Paul Dunne looks from the 16th tee during his third round 66, on day four of the 2015 British Open Golf Championship on The Old Course at St Andrews in Scotland, on July 19, 2015. Irish amateur Paul Dunne stole the headlines on Sunday as he shot a six under 66 to move into the joint lead at the Open Championship. AFP PHOTO / BEN STANSALL

Paul Dunne nel terzo giro dell’Open Championship (Foto Afp)

L’amateur irlandese ha chiuso in vetta con 204 colpi (-12) alla pari di campioni affermati come il sudafricano Louis Oosthuizen e l’australiano Jason Day. Una storia incredibile per chi non conosce i meccanismi del golf. Una storia che non ha precedenti: essendo dilettante, in caso di vittoria Dunne metterebbe in bacheca il trofeo senza incassare un solo euro del montepremi milionario. Il suo status di dilettante gli vieta di incassare più di una cifra simbolica in un anno.

E dire che senza di lui l’Open era destinato a passare alla storia per un questione meteorologica: il quarto giro sull’Old Course (par 72) di St. Andrews, si conclude insolitamente oggi, a causa dei ritardi provocati dal maltempo. E’ la seconda volta nella storia che il torneo deborda di un giorno: era già accaduto nel 1988, quando si giocò al Royal Lytham dove vinse il compianto spagnolo Severiano Ballesteros.
Continua a leggere



#TheOpen, per ora in testa Danny Willett Chicco passa il taglio, Dodo no, Matteo forse

Leader a sorpresa a St.Andrews: l’inglese Danny Willett guida il gruppo al “termine” del secondo giro con 135 colpi (66 69, -9) dell’Open Championship. La classifica è provvisoria, perché il secondo giro non è stato completato a causa di un ritardo di oltre tre ore nelle partenze per il maltempo, e in realtà il primo giocatore che appare sul leaderboard è Dustin Johnson con un “-11” dopo dieci buche.  Medesimo discorso per Jordan Spieth, 12° con “- 6” a metà tracciato. In ogni caso alcuni verdetti sono stati già emessi. Due riguardano i giocatori italiani.

Infatti Francesco Molinari ha recuperato posizioni e con 143 colpi (72 71, -1) e il 50° posto momentaneo è al sicuro dal taglio, mentre uscirà il fratello Edoardo, 130° con 149 (74 75, +5).

Manassero, invece, ha ampie possibilità di rimanere in gara, e ha diverse buche a disposizione per mantenere l’attuale par che gli consentirebbe di proseguire il torneo. Continua a leggere



The Open Championship: subito Johnson contro Spieth

Bernd Wiesberger si protegge dal freddo

Image 1 of 4

Tutto secondo pronostico il primo giorno dell’Open Championship: Dustin Johnson contro Jordan Spieth, subito. Il primo è leader solitario con 65 (-7) colpi e Jordan Spieth ne ha assommati 67 (-5) per l’ottava posizione. Hanno chiuso al secondo posto con un 66 (-6) Robert Streb, Zach Johnson, lo scozzese Paul Lawrie, l’inglese Danny Willett, l’australiano Jason Day e il sudafricano Retief Goosen. Il montepremi è di 6.300.000 sterline.

Degli italiani Francesco Molinari è al 64° con il 72 del par, Matteo Manassero all’88° con 73 (+1), insieme allo svedese Henrik Stenson, ed Edoardo Molinari al 110° con 74 (+2).

Molto male Tiger Woods, 140° e praticamente quasi in coda al gruppo dopo un 76 (+4) e a rischio di lasciare la gara al taglio. Continua a leggere



Como, Teodoro Soldati muore a 15 anni

Teodoro Soldati

Ciao Teodoro

Una pagina nera come la pece per una famiglia di Como e per il golf italiano: nelle scorse ore una malattia fulminante (probabilmente una leucemia) si è portata via per sempre Teodoro Soldati, 15enne promessa del green di casa nostra e  da anni nel giro delle Nazionali.

E’ una notizia che colpisce lo stomaco perché morire a 15 anni è una bestemmia: a quell’età la vita è appena iniziata ed è straboccante di tanti, bellissimi, progetti. Quelli di Teodoro forse comprendevano una sacca da golf, un tee e un guantino. Sognava di girare i campi d’Italia per mandare una pallina in buca col minor numero di colpi possibili.

Per quel che può valere, ricordiamo che il giovanissimo comasco il 3 maggio scorso aveva vinto il Campionato Nazionale Medal/Trofeo Franco Bevione. Era felice perché era  il suo quinto titolo italiano individuale dopo aver conquistati quelli Baby (2010-2011), Dilettanti Match Play (2013) e Ragazzi Match Play (2014). In campo internazionale si era imposto nel Belgian International Boys (2012) nell’English Boys Under 13 (2012) e negli Internazionali d’Italia Under 16 (2014). Continua a leggere



#TheOpen al via, tutti contro Jordan Spieth Le foto alla vigilia del terzo major

Nel tempio del golf, l’Old Course di St. Andrews, Scozia, scatta oggi l’Open Championship, terzo major stagionale.  Tre azzurri in gara: Chicco Molinari, Dodo Molinari e Matteo Manassero. Alla vigilia la scena se l’è presa tutta il quasi 22enne texano Jordan Spieth, potenziale nuovo numero uno e già vincitore dei due major giocati nel 2015. La scelta di Spieth di preparare negli Usa l’Open Championship e di giungere a St. Andrews solo di lunedì, costretto a combattere con il cambio di fuso orario e con meno tempo per provare il campo, ha lasciato un po’ perplessi, ma lui ha rassicurato tutti che sarà prontissimo sul tee di partenza.

Ian Poulter firma una "pallina"

Image 1 of 9

“Non avrei mai giocato la scorsa settimana – ha detto – se non fossi stato sicuro di essere poi qui al top. In realtà l’unico problema è il jet lag, ma si supera. Sono andato sul percorso appena arrivato, poi ho fatto altre buche in buone condizioni e mi sarebbe invece piaciuto verificarlo con il vento, per comprenderlo meglio. So che nei prossimi giorni sono previsti vento e pioggia e credo che l’essenza di giocare in questi tracciati sia proprio quella. Se avessi voluto trovare sole e bel tempo sarei andato in California”. Continua a leggere



#TheOpen, la storia chiama… Jordan Spieth Tre gli azzurri in campo a St. Andrews

Sale l’attesa per il 144esimo Open Championship in programma sullo storico Old Course di St.Andrews, in Scozia, da domani a domenica. Un’attesa per molti ma non per tutti, a partire da McIlroy e Woods: il primo guarderà il terzo major in tv dopo essersi rotto i legamenti della caviglia, il secondo ci sarà ma nessuno lo annovera tra i protagonisti.

Jordan Spieth prova l’Old Course

Ad avere il peso della pressione addosso (e forse a non sentirlo) sarà Jordan Spieth, vincitore di entrambi i major del 2015 e con il sogno del  Grande Slam nel cassetto (nella storia del golf è accaduto solo nel 1930 a Bobby Jones). Se dovesse “fallire” l’appuntamento con la Leggenda già questo weekend, Spieth dovrebbe accontentarsi di diventare il nuovo numero uno al mondo, piazzandosi nei primi sei della graduatoria e superando Rory.

GLI ITALIANI – Saranno tre in gara da giovedì: Francesco Molinari, Edoardo Molinari e Matteo Manassero. E’ la terza volta che i tre azzurri partecipano simultaneamente, dopo le edizioni 2011 e 2014. Lo scorso anno conclusero tutti in alta classifica: Edoardo Molinari settimo, Francesco Molinari 15° e Matteo Manassero 19°. Il primo sarà presente per la sesta volta gli altri due rispettivamente per l’ottava e per la quinta. Continua a leggere



A Torino domani “La Fabbrica del golf”

Sarà la Federgolf Piemonte a fare gli onori di casa domani dalle 14 al Golden Palace di Torino per il convegno “La Fabbrica del golf: dalla politica del mantenimento a quella dello sviluppo”.

Dati alla mano, questo sport – nonostante la crisi che lo colpisce –  continua ad offrire numeri molto importanti che, se ben analizzati ed utilizzati, potrebbero rappresentare per il nostro Paese un’ottima opportunità di sviluppo.

Per riuscirvi, però, forse bisognerebbe dare vita ad un sistema virtuoso che coinvolga non solo club e Federazione, ma tutto il territorio, dalle istituzioni politiche alle imprese. Non è possibile continuare a lottare da soli perché non si andrebbe oltre al mantenimento e alla sopravvivenza. Continua a leggere



Jordan Spieth vince ancora sul PGA Tour Domenica potrebbe essere il n.1 al mondo

Jordan Spieth

Jordan Spieth

Fortissimamente Jordan Spieth: il campione americano ha vinto con 264 colpi (-20)  il John Deere Classic, disputato sul percorso del TPC Deere Run (par 71) a Silvis nell’Illinois. E’ il suo quarto titolo PGA nel 2015 e domenica sera potrebbe essere il nuovo numero uno al mondo. Con McIlroy fermo per quella maledetta partita a calcetto, l’americano volerebbe in vetta al ranking mondiale se finisse il British Open tra i primi sei. Visto il momento di forma nulla appare più facile.  Giovedì parte la gara più importante dell’anno, l’Open Championship: il 21enne americano avrà gli occhi del mondo addosso avendo già vinto entrambi i major giocati quest’anno, vale a dire il 115esimo Us Open e il Masters nel mese di aprile. Tira quindi aria di grande slam (e di leggenda del golf). Continua a leggere