L’Alfred Dunhill al danese Thorbjorn Olesen

Thorbjorn Olesen, 26enne di Furso, ha siglato il terzo titolo nell’European Tour vincendo con 270 colpi (68 66 65 71, -18) l’ Alfred Dunhill Links Championship,  disputatosi con formula pro am a coppie e con la partecipazione di 168 concorrenti sui tre percorsi dell’Old Course St. Andrews, di Carnoustie e del Kingsbarns (tutti par 72), in Scozia. Si sono classificati al secondo posto con 272 (-16) gli statunitensi Brooks Koepka e Chirs Stroud.Thorbjorn Olesen
Sono usciti al taglio dopo 54 buche Matteo Manassero, 85° con 213 (-3), Marco Crespi, 157° con 224 (+8) e Renato Paratore, 160° con 225 (+9).

A Olesen sono andati 708.171 euro su un montepremi è di 4.460.000 euro.
Continua a leggere



Alfred Dunhill, in testa per ora c’è Broberg In campo anche Del Piero e Shevchenko

(a cura di Gianpaolo Cincione)

Lo European Tour fa tappa in Scozia per il prestigioso Alfred Dunhill Championship, un torneo dal montepremi di ben 5.000.000 e dalla formula particolare. Si gioca infatti su tre percorsi diversi ( i mitici Carnoustie, St.Andrews e Kingsbarns) e il taglio cadrà dopo 54 buche ( quando ogni giocatore avrà giocato su ognuno di essi ). I primi 60 (e i pari merito) si contenderanno la vittoria domenica.Il torneo è Pro Am ovvero: i 168 professionisti gireranno in coppia con 168 amateur,tra cui tanti ex calciatori (Del Piero, Cruyff, Shevchenko), attori (Andy Garcia e Hugh Grant su tutti ),cantanti, papà (Kaymer sr ) e uomini d’affari. Ci sarà una speciale classifica che decreterà la coppia migliore secondo la formula del quattro palle.

Al momento lo svedese Krisoffer Broberg è al comando dopo il giro in 64 (-8) ottenuto sul St.Andrews. Insieme a lui l’inglese Mullen ( invitato e al suo primo torneo sul Tour ) e l’irlandese Dunne ( autore di una hole in one ) che però si sono disimpegnati sul Kingsbarns, il percorso più facile, come molti giocatori che troviamo nelle prime posizioni come gli inglesi Bland,Wall e il danese Kjeldsen quarti a -7 (65). Un po’ indietro coloro che hanno affrontato il più difficile Carnoustie.
Continua a leggere



Open Disabili, a Miglianico vince Bjorkman

Spesso la domanda sorge legittima: quale linea sottile divide un atleta normodotato da uno disabile? A chi ha assistito al 15esimo Open Disabili di Miglianico (Chieti) quella linea appare quasi invisibile. A spuntarla, nel netto e nel lordo, è stato lo svedese Joakim Bjorkman, un golfista che potrebbe tranquillamente giocare con i professionisti “normalmente abili”. Se Bjorkman è un idolo in Svezia, stessa cosa si può dire per il romano Pier Federico Rocchetti, impostosi come campione italiano disabili.

Bjorkman e Rocchetti sugli scudi al circolo di Miglianico, quindi, ma più in generale sono stati due giorni di eccezionale spettacolo sportivo e sociale, con golfisti provenienti da tutta Italia e da Spagna, Svezia, Finlandia, Francia, Inghilterra.

Joakim Bjorkman

Image 1 of 6

OLTRE AL GOLF – Nell’ambito della competizione sportiva, i vertici del Miglianico hanno anche allestito un convegno dal tema “Diverse abilità nello sport e nel turismo“, cui hanno partecipato autorità politiche e sportive, compresi esponenti di spicco della Fig. A proposito di federazione, al termine della manifestazione, il commissario tecnico della nazionale di golf disabili – Massimo Mannelli – ha comunicato l’elenco degli atleti convocati ufficialmente per il prossimo campionato europeo (a Malaga, fine ottobre): Pier Federico Rocchetti, Paolo Vernassa, Angelo Casu, Miguel Terzi. Continua a leggere



Spieth vince la Fedex, torna n.1 al mondo Incassa 11 milioni di dollari in un weekend

Quattro titoli e 11 milioni di dollari in un colpo solo. E’ un settembre indimenticabile per il 22enne Jordan Spieth che ad Atlanta in Georgia, ha vinto il Tour Championship, ultima gara della stagione americana, conquistato la FedEx Cup (primo premio 10 mln di dollari), conquistato il primo posto assoluto nell’ordine di merito Usa, tornando numero uno mondiale.

Jordan Spieth alza i due trofei che gli hanno fruttato in totale più di 11 mln di dollari (foto Afp)

Nel quarto e ultimo torneo di playoff di FedEx, Spieth ha preso il comando nel terzo turno, sorpassando Henrik Stenson, protagonista nei primi due giri. Ha poi condotto il quarto tenendo sempre a distanza di sicurezza i rivali e, in particolare, lo svedese, che è stato in partita fino alle ultime buche, dove ha ceduto vistosamente. Decimo il numero uno del ranking per una settimana Jason Day, più indietro ancora McIlroy.

MOLINARI MANTIENE LA CARTA – Nella graduatoria finale della FedEx Cup, Spieth (3.800 punti) ha preceduto Stenson (p. 2.307), Day (p. 2.290), Fowler (1.838) e Watson (1.680).

Jackpot complessivo per il vincitore di 11.485.000 dollari, inclusi 1.485.000 dollari di prima moneta della gara (montepremi $ 8.250.000).

In stagione Spieth ha guadagnato sul circuito ben 12.030.465 dollari, superando il record stabilito da Vijay Singh ($ 10.905.116) nel 2004. Al 103° posto Francesco Molinari ($ 997.389), che ha conservato la ‘carta’. Continua a leggere



Maestri PGA, Costantino Rocca campione d’Italia

Una settimana dopo il secondo giro in par all’Open d’Italia, Costantino Rocca ha dominato il 18° Campionato Maestri della PGA Italiana, dedicato alla memoria del maestro Renzo Trentin recentemente scomparso e svoltosi al Golf Club Grado. Per il titolo Rocca ha ricevuto 3.000 euro su un montepremi di 19.000 euro.

ROCCA_PGA

Costantino Rocca durante la premiazione (Foto pga.it)


Il bergamasco ha concluso le 36 buche con lo score di 136 colpi (67 69, -8), unico ad aver effettuato entrambi i giri sotto par e avendo realizzato nel primo il parziale più basso del torneo con 67 (-5). In seconda posizione con 143 (-1) Akim Hassan e Luca Beneduce, in quarta con 144 (par) lo statunitense Zeke Martinez, in quinta con 145 (+1) Federico Elli.
Continua a leggere



Dopo McIlroy e Spieth, Jason Day nuovo n.1

Un ricambio così veloce in vetta al World Ranking non lo si vedeva da anni. Una frenesia di numeri uno bruciati in poche settimane: Jason Day da ieri è in vetta alla classifica, subentrando a Rory McIlroy che, a sua volta, si era alternato con Jordan Spieth per una questione di centesimi di punto.

BMW Championship - Jason Day e il figlio Dash

BMW Championship – Jason Day e il figlio Dash

Il balzo decisivo per l’australiano è stata la vittoria (-22) nel BMW Championship, la terza delle quattro gare dei Playoffs che concludono la FedEx Cup e il PGA Tour 2015. Per lui si tratta della quinta vittoria stagionale (un major compreso, US PGA Championship) e la settima in carriera.

Sul percorso del Conway Farms GC (par 71), a Lake Forest nell’Illinois, Day (per lui 1.485.000 dollari) ha lasciato a sei colpi Daniel Berger (268, -16), a sette Scott Piercy (269, -15) e a otto J.B. Holmes, Rickie Fowler e Rory McIlroy.

Impressionanti le condizioni di forma di Day, 28enne du Beaudesert, che sta mostrando un ottimo gioco e con numeri di rilievo. Basta ricordare che ha vinto quattro delle ultime sei gare a cui ha partecipato e che nelle altre due si è classificato 12°.
Continua a leggere



Under 18, Carlotta Ricolfi vince in Inghilterra

Carlotta Ricolfi si è imposta con 216 colpi (67 75 74, par) nella categoria femminile del Duke of York Young Champions Trophy,  torneo internazionale per Under 18 disputato sul percorso del Prince’s Golf Club (par 72), a Sandwich in Inghilterra. La Ricolfi ha concluso al settimo posto nella classifica unica in cui ha prevalso con 207 (73 68 66, -9) colpi il finlandese Oliver Lindell, che ha sorpassato nel giro finale lo svedese Felix Palson (208, -8).  Altri due gli italiani partecipanti: Adalberto Montini, 30° con 229 (76 76 77, +13), e Arianna Scaletti, 37ª con 233 (79 77 77,… Continua a leggere


Deutsche Bank Championship, vince Fowler Spieth tagliato ma diventa n.1 al mondo

Rickie Fowler ha vinto il Deutsche Bank Championship, secondo dei quattro tornei dei playoff che concludono sia il PGA Tour 2015 che la FedEx Cup. Sul percorso del TPC Boston (par 71) a Norton (Massachusetts), Fowler (-15) ha sorpassato nel giro finale lo svedese Henrik Stenson (270 – 67 68 65 70, -14). Terzo Charley Hoffman (-11).


Rory McIlroy, 29esimo, ha perso di nuovo il trono mondiale. Infatti, dopo il sorpasso operato da Jordan Spieth quindici giorni addietro e il controsorpasso di McIlroy della scorsa settimana, la situazione si è nuovamente capovolta, sebbene Spieth, ora avanti per 15 centesimi di punto, non abbia fatto nulla per ritornare al comando del World ranking, essendo uscito al taglio per la seconda volta consecutiva. Continua a leggere



Giulia Molinaro in vetta al Symetra Tour Conquista la carta per tornare sul LPGA

Giulia Molinaro
Parla italiano la vetta del circuito femminile del Symetra Tour: Giulia Molinaro, grazie a un ottimo terzo posto (-9) nel Sioux Falls GreatLIFE Challenge, è tornata prontamente in vetta alla money list. L’italiana era stata superata da Lee Lopez al termine del precedente torneo.  Con questo piazzamento la giocatrice veneta ha avuto la certezza di tornare a giocare l’anno prossimo sul LPGA, il circuito pro femminile più importante: “Mi manca la vittoria ancora – ha detto a fine gara – ma giocare sul Symetra mi ha insegnato a dosare la pressione e i miglioramenti tecnici”. La Molinaro quest’anno ha chiuso nove volte su dieci nella top ten. L’anno scorso, sul LPGA ha giocato 18 gare, passando il taglio otto volte.

Sul percorso del Willow Run Golf Club (par 71), nel South Dakota, ha avuto la meglio con 272 colpi (-12) la norvegese Caroline Westrup, al primo titolo nel circuito. Si è classificata 77ª Silvia Cavalleri con 298 (+14).

Grazie ai 14.102 dollari guadagnati… Continua a leggere