McIlroy, nozze in vista con Erica Stoll?

Parentesi rosa nel verde di questo sport: Rory McIlroy ha chiesto alla fidanzata Erica Stoll di sposarlo. La proposta, secondo Melanie Finn dell’Irish Indipendent, sarebbe avvenuta qualche giorno fa durante un romantico viaggio a Parigi, capitale del mondo per altri tragici episodi. Il campione nordirlandese avrebbe chiesto in ginocchio all’americana di convolare a nozze. Tutto tace sulla risposta della bionda funzionaria della PGA Usa.

Continua a leggere



Tiger Woods: “Non so se torno a giocare”

Forse siamo davvero ai titoli di coda: forse Tiger Woods lascia per sempre il golf. L’ha fatto capire lui stesso nella prima conferenza stampa ufficiale dopo il secondo intervento alla schiena. “Non ho una risposta – ha detto – su quando tornerò. Non c’è un calendario per la riabilitazione, non c’è nulla nel mio futuro“.

Tiger Woods impegnato al Wyndham Championship

Tiger Woods impegnato al Wyndham Championship

Continua a leggere



A Milano la Blue Team Golf Academy indoor

Carlo Alberto Acutis e Enrico Sozzani

Carlo Alberto Acutis e Enrico Sozzani

Golf sempre più hi-tech: inaugurata nei giorni scorsi a Mlano la nuova sede della Blue Team Golf Academy, scuola indoor ad alta tecnologia. Dall’Academy fanno sapere di essere i primi in Italia ad usare la tecnologia Quintic Ball Roll, il software di visualizzazione e analisi biomeccanica del putting con telecamere ad alta velocità. A disposizione anche i software V-One per l’analisi di tutti gli aspetti dello swing e il radar FlightScope, per i dati che riguardano il bastone, l’impatto del colpo, la velocità ed il volo della palla. Continua a leggere



PGAI, con Andrea Perrino non ce n’è per nessuno

Andrea Perrino ha dominato il 39° PGAI Championship, Campionato dell’associazione dei professionisti, disputato sul percorso del Golf della Montecchia (par 72) dove si è imposto con 203 colpi (-13). Dopo una corsa di testa ha lasciato a ben sette colpi Cristiano Terragni (210, -6), e a otto lo statunitense Zeke Martines, Corrado De Stefani e Andrea Maestroni (211, -5), campione uscente, che ha fatto appello al suo orgoglio realizzando un 64 (-8), miglior score di giornata con il quale ha recuperato 27 posizioni. Continua a leggere



Olimpiadi sì, Olimpiadi no: il golf si è diviso Da Scott a Spieth, passando per Clarke

Olimpiadi sì, Olimpiadi no. Il mondo del golf sembra dividersi su Rio 2016, sull’evento più seguito del pianeta che – come sapete – riammette il nostro sport dopo 112 anni di assenza. A prescindere da complessi criteri di ammissione, non tutti i giocatori pro sono d’accordo sul gareggiare o meno per una medaglia d’oro. In palio c’è solo storia e gloria, proprio come per la Ryder Cup: niente maxi-assegni da fotografare o iban da girare all’ufficio finanziario.

Adam Scott of Australia lines up a putt to the first hole on the first day of the Australian Open golf tournament at the Australian Golf Club in Sydney on November 26, 2015. AFP PHOTO / Peter PARKS IMAGE RESTRICTED TO EDITORIAL USE - STRICTLY NO COMMERCIAL USE / AFP / PETER PARKS

Adam Scott sulla partenza dell’Australian Open

Continua a leggere



Golf alle Olimpiadi di Rio: il campo è pronto

E’ stato inaugurato a Rio il percorso di gioco che dall’11 al 20 agosto 2016 ospiterà il torneo olimpico maschile e femminile.

Il golf torna alle Olimpiadi dopo 112 anni e lo farà su un percorso disegnato dall’americano Gil Hanse:  il campo si estende per 970,000 m² e potrà accogliere 15mila spettatori. Costruito (con investimenti privati) nella zona di Barra da Tijuca nelle vicinanze del villaggio olimpico, l’impianto verrà poi utilizzato come campo pubblico.

Golf alle Olimpiadi di Rio: il percorso

Image 1 of 5

Continua a leggere



Dubai, Rory McIlroy torna a vincere tutto Chicco Molinari, hole-in-one e quarto posto

Rory è tornato: McIlroy trionfa di nuovo in una gara sull’European Tour a poco più di quattro mesi dall’infortunio che gli è costato praticamente una stagione intera. Il nordirlandese ha vinto il DP World Tour Championship e la Race to Dubai. Allo Jumeirah Golf Estates, Rory ha battuto i migliori sessanta dell’ordine di merito, chiudendo a -21, dopo un serrato duello con l’inglese Andy Sullivan (-20). Per il secondo anno consecutivo si è imposto nell’ordine di merito del circuito in cui aveva prevalso anche nel 2012. Ottimo quarto Francesco Molinari.

Rory McIlroy e la fidanzata Erica Stoll

Image 1 of 3


Continua a leggere



European Tour: per il 2016 si qualificano Molinari, Laporta, Nino Bertasio e Ravano Dodo: “Ho girato come a Gleneagles”

Laporta, Bertasio, Ravano e, soprattutto Dodo Molinari. Sono i quattro moschettieri azzurri che a Girona hanno conquistato la carta per giocare sull’European Tour nel 2016. Lo hanno fatto all’ultima Qualifyng School, qualcuno in scioltezza, qualcuno (Molinari e Ravano) l’ha direttamente dalla club house. Ma conta poco: l’importante è esserci. Laporta ha chiuso 13esimo (-10), Bertasio 19esimo (-9), Molinari e Ravano 24esimi (-7).

Ravano

Nicola Ravano

Sette azzurri sul Tour – Nella prossima stagione l’Italia avrà quindi ancora sette giocatori sul massimo circuito continentale: ai “qualificati” si aggiungono Francesco Molinari (che si cimenta anche nel PGA Tour), Manassero e Paratore.Edoardo Molinari (British Open)

Chi non ce l’ha fatta – Non sono riusciti a entrare tra i 27 promossi Bergamaschi, 54° (-2), Delpodio, 60° (-1) e Gagli, 71°(+3): i tre rimarranno nel Challenge Tour. Usciti al taglio Tadini e Crespi: a loro una “carta categoria 15” per il Challenge, con poche opportunità di scendere in campo.

Le emozioni dalla clubhouse – Se Bertasio e Laporta non hanno avuto grossi problemi nell’ultimo giro, diversamente sono andate le cose a Ravano ed Edoardo Molinari che quando sono giunti in club house erano fuori per un posto (26.i).

Ma la giornata era svoltata in campo per Dodo che, partito 42esimo, ha sfoderato sua grande classe e ha messo il turbo.
Continua a leggere