Anche l’occhio vuole la sua parte e la proette Savannah Vilaubi deve saperlo benissimo. Così al posto di praticare su uno dei tanti fairways in giro per il mondo (!) preferisce usare il driver in riva all’oceano.
Archivi categoria: NEWS
Navigazione articolo
Matteo Manassero qualificato allo Us Open – Chimenti (Federgolf): si sta riprendendo
Mai fulmine fu così a ciel sereno e mai fulmine fu tanto mai atteso: Matteo Manassero esce dal torpore che l’ha incupito negli ultimi due anni e strappa con grinta il pass per giocare i prossimi Us Open.

MONZA – Manassero all’ultimo Open d’Italia. Matteo giocherà lo Us Open all’Oakmont Club in Pennsylvania dal 16 al 19 giugno
La qualificazione è arrivata col nono posto e 141 colpi (72, 69, -3) all’Us Open Qualifying svoltosi su 36 buche – nella stessa giornata – sui due tracciati del Walton Heath Golf Club (Old Course e New Course entrambi par 72) a Walton-on-the-Hill, in Inghilterra. Niente da fare per Paratore (68esimo, +10) e Dodo Molinari, ritirato nel secondo giro.
Per il presidente di Federgolf Chimenti quella di Manassero è “la conferma che si sta verificando quello che tutti eravamo certi avvenisse. Il recupero di questo giovanissimo giocatore è fondamentale non solo per il golf, ma per tutto lo sport italiano”.
A vincere la gara il francese Gregory Bourdy (-9), seguito da Mikael Lundberg, secondo (-7), Lee Slattery, (-6), Romain Wattel e Gary Stal, gli inglesi Matthew Baldwin e Andrew Johnston e lo svedese Alex Noren, quarti con 140 (-4), e Peter Hanson, che ha affiancato Manassero. Continua a leggere
Spieth torna alla vittoria al Dean & De Luca “E’ il segnale giusto per Day e McIlroy”
Dopo quasi quattro mesi di astinenza, Jordan Spieth è tornato alla vittoria: lo ha fatto al Dean & DeLuca Invitational (PGA Tour) disputato sul percorso del Colonial (par 70) a Fort Worth nel Texas, chiudendo a -17. Lo ha fatto anche alla sua maniera mettendo alle corde con tre birdie finali Harris English, secondo con 266 (-14) e suo più agguerrito antagonista. Al terzo posto con 267 (-13) Ryan Palmer e Webb Simpson, altri due protagonisti dell’evento.
Ha potuto far poco per difendere il titolo Chris Kirk, 15° con 274 (-6).

FORT WORTH (TEXAS) – Jordan Spieth ringrazia dopo aver vinto il Dean @Deluca Invitational. Spieth ha anche ricevuto un assegno di 1.206.000 dollari (foto Afp)
Wood vince il BMW PGA, Morrison una i8, Paratore miglior azzurro, tracollo per Dodo
Per un solo colpo di distacco Chris Wood ha vinto il titolo del BMW PGA Championship, gara dell’European Tour giocatasi al Wentworth Club di Virginia Water, in Inghilterra: l’inglese (279 – 72 70 68 69, -9) ha battuto Rikard Karlberg (280, -8), vincitore dell’ultimo Open d’Italia, arrivato in club house con largo anticipo dopo una rimonta dal 28° posto, grazie a un 65 (-7) con tanto di hole-in-one. Al terzo con 281 (-7) l’inglese Danny Willett. Al vincitore un assegno da 833.330 euro su un montepremi di 5 milioni.

VIRGINIA – Chris Wood in posa con il trofeo del BMW PGA: per lui è il terzo titolo nel circuito, dopo quelli nel Qatar Masters (2013) e nel Lyoness Open (2015) – (foto Afp)
BMW PGA Championship, partenza in salita per i quattro italiani in gara
Francesco Molinari ed Edoardo Molinari 54esimi in par, Matteo Manassero e Renato Paratore 71esimi con 73 (+1): è il bilancio del primo giro del BMW PGA Championship (European Tour), torneo di grande prestigio e considerato alla stregua di un major che si sta svolgendo al Wentworth Club (par 72) di Virginia Water in Inghilterra. In vetta con 65 l’australiano Scott Hend, il coreano Y.E. Yang e l’olandese Joost Luiten.
Matt Southgate batte il tumore e chiude quarto all’Irish Open
Matt Southgate è passato lunedì scorso dalla posizione 794 alla 356 del World Ranking. Un salto da far perdere la testa al professionista inglese che ha chiuso al quarto posto l’Irish Open vinto da McIlroy. Un piazzamento che gli è valso il più alto assegno mai incassato in carriera, circa 200mila euro.
Ma il 28enne la testa non la perderà di certo né per il salto in classifica né per il premio.
Quel piazzamento è una vittoria. Una vittoria grandissima per un uomo al quale l’anno scorso era stato diagnosticato un tumore ai testicoli.
Operato a luglio alla vigilia del British Open, Southgate era rientrato sul finale di anno per le Qualifyng School (centrando l’obiettivo). La fatica per risalire è stata tanta. Continua a leggere
Costantino Rocca: “No thanks to Olympics? To be there I’d jump two meter into the air”
Sauro Legramandi – @Sauro71
Costantino Rocca explains to the TGCOM24.it, Italian 24 hours news service, that if he were invite to compete in the Rio 2016 Olympic Games, he would jump two meter into the air, despite being 60 years old and weighing 100 kilos.
Olimpiadi, anche Rory McIlroy rinuncia per paura del virus Zika?
di Sauro Legramandi – @Sauro71
A poco più di due mesi dal primo tee shot, Rory McIlroy esce allo scoperto. L’irlandese, numero tre al mondo, ammette pubblicamente di valutare se partecipare o meno alle Olimpiadi di Rio. Lo fa dopo aver vinto la sua prima gara dell’anno (l’Irish Open) manifestazione promossa dalla sua fondazione (la Rory Foundation) e nella sua Irlanda.
Virginia Elena Carta in testa al NCAA Championship
Virginia Elena Carta è al comando con 203 colpi (69 68 65, -13), dopo il terzo giro nella gara individuale del NCAA Womens Medal Championship, ossia il più importante evento statunitense a livello di college, in corso all’Eugene Country Club, a Eugene nell’Oregon.
Irish Open, Rory McIlroy torna a vincere e gira in beneficenza i 650mila euro
Primo acuto stagionale per Rory McIlroy che ha vinto il Dubai Duty Free Irish Open, con 276 colpi (-12) e ha donato alla sua fondazione, la Rory Foundation, i 650mila euro di prima moneta. Rory con un gran finale ha avuto ragione di tre colpi sullo scozzese Russell Knox, il suo più tenace antagonista, e del gallese Bradley Dredge (279, -9), che invece è emerso nelle ultime battute. A quattro l’inglese Matthew Southgate (280, -8). Paratore è finito 58esimo (+7).
Ha risalito la classifica di tredici gradini il tedesco Martin Kaymer, quinto con 282 (-6) giovandosi di un 65 (-7) miglior score del turno e affiancato dal connazionale Maximilian Kieffer e dall’inglese Tyrrell Hatton. Continua a leggere