Golf: Tiger Woods e i selfie con Messi, Neymar e Suarez

Era da parecchio che non vedevamo Tiger Woods così sorridente. Anzi: l’ultima volta che l’avevamo visto alla ribalta non era per meriti sportivi bensì per la guida in stato di ebbrezza (che ebbrezza poi non era). Adesso Tiger lontano dal golf e lontano dalla clinica rehab mostra il suo miglior sorriso. Guarda caso lo fa in compagnia dei figli, da sempre in vetta ai suoi pensieri.

Tiger Woods

Tiger Woods con i figli Sam e Charlie, Messi e Suarez (foto Instagram)

Continua a leggere



Luca Cianchetti debutta tra i pro: subito ottavo ad Amburgo

Un esordio tra i professionisti da incorniciare quello di Luca Cianchetti. L’azzurro ha chiuso all’ottavo posto con 279 colpi (71 67 71 70, -9) il Porsche European Open. Al Green Eagle Golf Course (par 72) di Amburgo ha vinto l’inglese Jordan Smith con 275 (70 67 67 71, -13). Il successo è arrivato con un birdie alla seconda buca di spareggio su Alexander Levy (275 – 67 70 69 69). Al 60esimo posto Nino Bertasio con 289 (72 68 73 76, +1).

Luca Cianchetti

Luca Cianchetti nella sua recente apparizione all’Open Championship (foto Afp)

Continua a leggere



Andrea Romano al playoff vince anche l’English Boys U18 Open

Nuovo  successo italiano in campo internazionale: Andrea Romano ha vinto l’English Boys U18 Open Amateur Stroke Play Championship / The Carris Trophy. Si è giocato al West Sussex Golf Club (par 68) di Pulborough, in Inghilterra.  Dopo aver concluso il torneo con 264 (64 72 63 65, -8) colpi alla pari con il francese Jean Bekirian (65 68 65 66), Romano ha conquistato il titolo con un birdie alla prima buca di spareggio. Altri tre azzurri hanno chiuso nelle prime sette posizioni e per il primo posto nella Nations Cup.

Andrea Romano

Andrea Romano

Continua a leggere



Ecco le migliori golf app in circolazione. E tu quale usi?

Golf app, internet e social network: un triangolo che sembra non abbia mai fine. Ogni giorno spuntano in Rete giochi nuovi, app rivoluzionarie e “scacciapensieri” (una volta li avremmo chiamati così) in grado di far avvicinare il grande pubblico a questo sport. Nei giorni scorsi, il collega Marco Consoli ha scritto questo articolo per SportWeek, il settimanale de La Gazzetta dello Sport. Lo ripropongo in versione integrale. Sei d’accordo con le recensioni di queste golf app? Hai suggerimenti o proposte? Scrivile come commento al post oppure clicca qua e invia una e mail.

Golf App

Continua a leggere



“Gioco a golf perché…”, la rubrica dei lettori

Se non te lo sei mai chiesto è forse giunta l’ora di farlo. La domanda merita una reazione a bruciapelo ed è la seguente: “Perché gioco a golf?”. La risposta, “Gioco a golf perché…”, può essere immediata o momentaneamente chiusa in uno dei tanti cassetti della mente. Comunque ci deve essere. Prendere i ferri in mano la prima volta può anche essere stato casuale. Riprenderli una seconda o terza volta no.

Di seguito una serie di risposte inviate dai lettori. Ci piacerebbe conoscere anche il tuo di perché.

Come raccontare il tuo perché? Basta scegliere
1 – via email cliccando qua,
2 – tramite  Facebook o Twitter (@golftgcom).

Continua a leggere

Golf: Open Championship 2017 – Southport (Inghilterra)

JORDAN SPIETH VINCE L’OPEN CHAMPIONSHIP 2017 IN VERSIONE SUPEREROE: SCIUPA, DROPPA E SEGNA BIRDIE-EAGLE-BIRDIE-BIRDIE

(Domenica 23 luglio 2017) – Un Jordan Spieth da manuale del golf ha vinto il suo terzo major prima di compiere 24 anni. Solo un certo Jack Nicklaus è arrivato così in alto prima d’ora. All’Open Championship 2017 di Southport il giovanotto di Dallas ha prima dilapidato il vantaggio accumulato in tre giorni, quindi è sembrato finito quando ha dovuto droppare alla buca 13. Invece dal punto più basso è iniziata la rinascita. Da lì in poi ha giocato da supereroe, segnando birdie-eagle-birdie-birdie dalla 14 alla 17. Spieth diventa il n.2 del ranking. Hanno assistito al torneo 235.000 spettatori, record per l’Inghilterra.

Open Championship 2017

SOUTHPORT Jordan Spieth in posa con la Claret Jug, il trofeo per il vincitore del British Open Golf Championship (Foto Afp)

Continua a leggere



Tre giovani azzurre negli Usa per la Junior Solheim Cup

Letizia Bagnoli, Alessia Nobilio e Alessandra Fanali faranno parte del team europeo Under 18 nella Junior Solheim Cup. Si tratta della sfida con la selezione delle pari età statunitensi che avrà luogo i prossimi 15 e 16 agosto. Si gioca  sul percorso del Des Moines Golf and Country Club, a Des Moins nello stato americano dello Iowa. L’evento, come di consueto, anticiperà la Solheim Cup, ossia la versione al femminile della Ryder Cup, in programma sullo stesso tracciato dal 18 al 20 agosto.

Junior Solheim Cup

Le dodici selezionate per la Junior Solheim Cup

Continua a leggere



Open Championship con i venti migliori al mondo più l’amateur italiano Cianchetti

I venti migliori giocatori al mondo (tra cui Chicco Molinari) ci saranno. Il 146esimo Open Championship può quindi iniziare. Via alla caccia al titolo detenuto da Henrik Stenson e al montepremi da 10.250.000 dollari (è la prima volta) ossia circa 8.930.000 euro. Si gioca sul percorso del Royal Birkdale, a Southport. Al via anche un dilettante italiano: è Luca Cianchetti, vincitore del Campionato Europeo individuale lo scorso anno. Cianchetti passerà di categoria dopo l’evento.

OPEN CHAMPIONSHIP

Henrik Stenson, con tanto di Claret Jug al fianco, risponde ai giornalisti dopo la vittoria nel 2016 al British Open Golf Championship, giocato al Royal Troon

Continua a leggere



Brexit, il British Open tradisce la sterlina: pagherà i premi in dollari

Sempre più globale il mondo del golf. Così globale che il British Open, il major più tradizionale di tutti, mette in disparte la sterlina e si converte al dollaro. Martin Slumbers, a capo dell’organizzazione della storica gara, ha annunciato che quest’anno pagherà tutti i premi non con la valuta britannica bensì con la divisa statunitense.

British Open

Continua a leggere