Ecco i nove campi da golf più pericolosi al mondo

A volte ci vuole del fegato per giocare a golf. Il coraggio serve quando si prenota una partenza in uno qualsiasi dei nove percorsi etichettati come i “più pericolosi” al mondo. Dalla Corea al Sudafrica, dagli Stati Uniti all’Indonesia: si tratta di percorsi dove il rischio minore è prendersi un’insolazione o una polmonite.
Continua a leggere



Gianpaolo, il tedoforo con la passione del golf e del baseball

Lo spirito olimpico non conosce frontiere sia durante i Giochi Olimpici che nella lunga marcia di avvicinamento. Lo spirito olimpico si concretizza anche nel dare la possibilità a un qualsiasi cittadino del mondo di portare la torcia olimpica per una manciata di metri. Anche per le Olimpiadi Invernali di Pyeongchang (Corea del Sud, dal 9 al 25 febbraio) ci sarà un manipolo di comuni mortali italiani nelle vesti di tedoforo. Uno di loro si chiama Gianpaolo Fattori, originario di Cremona, ha 59 anni e un passato da giocatore di baseball e di golf.

Gianpaolo Fattori con un trofeo a noi molto caro…

Continua a leggere



Il Golf nella storia – di Luca Ravinetto

Questo testo è stato interamente pensato e scritto per il nostro blog da Luca Ravinetto, maestro di golf e raffinato scrittore. A lui un grazie di cuore (Sauro Legramandi)

 

Questo racconto è la storia del Golf unita alla storia comune, ogni evento citato è assolutamente vero, tratto da libri di storia e niente è di fantasia. La storia racchiude il germe di tante cose che ci accadono continuamente, a conoscerla si capisce meglio ciò che sta succedendo, a non conoscerla ci si frega con le proprie mani.

Continua a leggere



Calabria Golf Destination è finalmente una realtà

Golfisticamente parlando qualcosa si muove in Calabria. La Regione ha approvato una legge forse decisiva per la diffusione di questo sport, per il turismo e per l’occupazione. Di seguito la nota diffusa da Orlandino Greco, consigliere regionale e promotore dell’iniziativa legislativa.

“Una pagina storica è stata scritta nell’ultima seduta del Consiglio Regionale della Calabria. Quella che è nata come una visione, da alcuni considerata una chimera, oggi è realtà. La legge N.71: “Misure per promuovere il turismo sportivo mediante la diffusione del gioco del golf e la realizzazione di impianti golfistici”, conosciuta come Calabria Golf Destination è stata approvata.

Continua a leggere



“Io impiegato da 1300 euro al mese gioco a golf ma questo rimane uno sport di nicchia”

Alcune email inviate dai lettori sono particolarmente significative. Ad esempio quella di Giovanni da Vicenza. Assolutamente da leggere fino all’ultima riga e da condividere. Nei prossimi giorni pubblicheremo le altre. (s.l.)


di Giovanni Tancredi

“Buongiorno a tutti,
io sono un povero impiegato da 1300 euro al mese, con una famiglia e due figli e con un sogno grande da quando ero ragazzino: quello di giocare a golf. Da dove vengo (Foggia) non esisteva neanche questo sport. Ora che ho quasi 40 anni e vivo a Vicenza gioco da due anni e anche con ottimi risultati. Però faccio fatica a stare dietro ai costi e pensare di dover cedere ad un golf club uno stipendio e mezzo all’anno, sottraendoli ai miei obblighi morali di padre e marito, mi umilia e mi frustra.

Giovanni Tancredi

Continua a leggere



Storie di golf: Ornella, da Lignano all’Old Course dove (per paura) non ho giocato

Spazio ai lettori del nostro blog: questa è la storia di Ornella e di un’estate di golf che l’ha portata dalla provincia italiana all’Old Course, passando per Dubai.

“Mi chiamo Ornella e risiedo all’estero da tanti anni con mio marito. Abbiamo la fortuna di abitare in un posto ricco di campi da golf ma l’esperienza e la sensazione che ho provato toccando il suolo di St. Andrews le auguro a tutti.

Old Course

Ornella alla premiazione di Lignano S.

Continua a leggere