Archivi autore: Sauro Legramandi
Navigazione articolo
Alfred Dunhill, Francesco Molinari sesto Ottimo debutto per Paratore: 31esimo
Si chiude con una top ten la settimana in Sudafrica di Francesco Molinari: Chicco si è piazzato sesto con 279 colpi (-9) nell’Alfred Dunhill Championship. A vincere il sudafricano Branden Grace (-20). Molto positivo l’esordio nel circuito di Renato Paratore, 26° (-3), più staccato Alessandro Tadini, 58° con 293 (+5).
Piazzato Louis Oosthuizen (275, -13), che ha ottenuto la seconda posizione dopo una paziente rimonta con ben sette colpi di ritardo. In terza con 277 (-11) l’inglese Andrew Johnston, appena arrivato dal Challenge Tour.
Grace ha percepito un assegno di 237.750 euro (trasformati in punti ai fini della money list) su un montepremi di 1.500.000 euro.
Molinari, che alla partenza era quarto con tre colpi di ritardo dal leader, è andato subito in affanno con un doppio bogey e ha perso ogni possibilità di risalita quando, dopo un birdie alla buca 6, le cose sono precipitate con Continua a leggere
Alfred Dunhill, Chicco Molinari si gioca tutto
A Carlitos Tevez il Tartufo del Golf 2014
ANDAR PER GOLF / 4 – A Marrakech alla scoperta del Royal Palm Golf Club
Alfred Dunhill, Molinari a caccia in Sudafrica Paratore al debutto sull’European Tour
Seconda gara stagionale in Sudafrica dell’European Tour 2015: al Leopard Creek di Malelane, è in programma l’Alfred Dunhill Championship (11-14 dicembre) con la partecipazione di Francesco Molinari (a caccia di una grande prestazione per cercare di rientrare dalla 598esima posizione del World Ranking), Alessandro Tadini, Andrea Pavan e di Renato Paratore. Difende il titolo il sudafricano Charl Schwartzel, ma avrà vita difficile nel confermarlo anche per le sue condizioni di forma non proprio ottimali. Il montepremi è di 1.500.000 euro.
Gli azzurri – Ritornano sul circuito Andrea Pavan, che già vi era lo scorso anno, e Alessandro Tadini, che era uscito al termine del 2013, mentre farà il suo debutto come pro nel tour Renato Paratore, che comunque aveva disputato nella nuova categoria anche la Qualifying School. Paratore, che compirà 18 anni proprio domenica prossima non nasconde la sua emozione: “Non vedo l’ora di iniziare. E’ sempre stato il mio sogno competere nell’European Tour, ma non avrei mai immaginato di riuscire a realizzarlo prima dei 18 anni. E’ tutto nuovo per me, però grazie ai consigli dei professionisti italiani più esperti so che tipo di realtà mi aspetta. Ci saranno Continua a leggere
Un successo la Pro-Am 2014 di Miglianico con Costantino Rocca che brilla ancora…
Due giornate di sole splendido, per essere a inizio dicembre. E una competizione di alto livello e con esito incerto sino alla fine. Non si poteva chiedere di più alla Pro-Am dell’Immacolata, gara di golf per professionisti e amatori che si è disputata sul green di Miglianico. Ventisette squadre, 108 golfisti provenienti da tutta l’Italia, con la ciliegina sulla torta del più grande golfista italiano di tutti i tempi, Costantino Rocca che, in barba ai suoi quasi 60 anni, ha chiuso singolarmente al decimo posto.
Il primo singolo professionista è risultato Emanuele Lattanzi (140 colpi), quinto il pro pescarese Luca D’Andreamatteo (144).
Ma nella Pro-Am sono molto importanti le classifiche a squadre, e anche in questo caso la battaglia non è mancata. Nella classifica Netto, ha prevalso il team con il professionista Emanuele Bolognesi e Continua a leggere
Tris inglese in Sudafrica: Willett stacca Fisher e Donald
In Sudafrica il vincitore che non ti aspetti: Danny Willett, con un 66 nel giro finale, ha vinto con 270 colpi (-18) il Nedbank Golf Challenge, torneo inaugurale dell’European Tour 2015, svoltosi a Sun City, in Sudafrica. Il 27enne di Sheffield ha firmato il secondo titolo nel circuito, a due anni di distanza dal primo (BMW International Open, 2012), superando due connazionali, Ross Fisher, secondo con 274 (-14), e Luke Donald, terzo con 276 (-12).
Willett ha approfittato subito delle sbavature di Donald e Fisher e con tre birdie in uscita e altrettanti nel rientro ha avuto partita vinta con largo margine aggiudicandosi 1.250.000 dollari di prima moneta sui 6,5 milioni in palio. Buono comunque anche il 68 (-4) di Fisher, (-4) con sette birdie e tre bogey, che gli ha permesso di togliere la seconda piazza, compensata con 775.000 dollari, e anche un bel po’ di denaro a Donald (433.000 dollari) il quale, con tre birdie e quattro bogey, ha perso l’occasione per dare un tono ad un’annata piuttosto grigia. Continua a leggere
Tiger Woods: “Io gioco, Lindsey Vonn vince”
Una coppia del tutto particolare quella composta da Tiger Woods e Lindsey Vonn. Entrambi per anni al top del mondo. Entrambi vittime di brutti incidenti fisici e entrambi rientrati praticamente in contemporanea alle gare.
I parallelismi finiscono qua perché la sciatrice è tornata e vince, il golfista è tornato ed è ultimo.
A parte questo “dettaglio” il rapporto è solido. L’ex numero 1 del golf ha twittato (“I competed and Linds won”) tutta la sua gioia per la vittoria nella discesa di Lake Louise, dopo due anni di infortuni e operazioni.
Per Lindsey è il successo numero 69. La Vonn è alta, bionda e bella. Ha 30 anni, quattro coppe del mondo ed una sfilza di medaglie olimpiche e mondiali.
Dal canto suo, Tiger era assente dal circuito professionistico da agosto per curare problemi alla schiena e ha fatto il rientro all’Hero World Challenge in corso a Orlando (Florida). Per ora Tiger è 18esimo su 18 professionisti.
Continua a leggere
Tra Luke Donald e il green c’è… un babbuino
Entra sul fairway, passeggia in favore di telecamera davanti all’ex numero uno del mondo Luke Donald e, con due balzi, scompare. Protagonista del fuoriprogramma non un essere umano ma un babbuino, vera star in Sudafrica del secondo giorno del Nedbank Golf Challenge, torneo inaugurale dell’European Tour 2015. La gara si gioca a Sun City sul percorso del Gary Player Country Club.
A dire il vero Luke Donald l’ha presa bene, rimanendo fermo a guardare l’inattesa passerella durata una manciata di secondi.
Donald ha poi chiuso la seconda giornata in prima posizione assoluta, con uno spettacolare giro in 63 (-9) colpi e lo score di 134 (-10) l’inglese ha sorpassato il connazionale Ross Fisher (-8).
Continua a leggere