Tiger Woods e Yao Ming, una coppia gigante

Tiger Wood e Yao Ming

Tiger Woods e Yao Ming (Foto: Twitter)

Due giganti, uno di nome e uno di fatto, si sono incontrati a Shangai e questo tweet ne è la prova a futura a memoria. Il primo è Tiger Woods l’uomo che ha fatto la storia del golf degli ultimi vent’anni. Il secondo è Yao Ming, il cinese che ha giocato per dieci anni come centro nella Nba con gli Houston Rockets. Tra di loro cinque anni di diversità e 44 cm di differenza di statura (185 cm contro 229). A metterli uno vicino all’altro un noto marchio sportivo che stacca lauti assegni ad entrambi. Tiger ha insegnato qualche trucco… Continua a leggere


Volvo China Open, Wu è “profeta in casa” Ok Manassero e Paratore: 18esimi

Va ad Ashun Wu (-9) il Volvo China Open:  si tratta del terzo cinese a imporsi nel torneo di casa, ma il primo a conquistarlo da quando è passato sotto l’European Tour. Buone la prestazioni di Matteo Manassero  e Renato Paratore, 18esimi (-2)

Ashun Wu

Wu, trent’anni a giugno e membro del Japan Tour dove ha ottenuto due titoli, è andato a segno avendo avuto via libera sull’ultima buca dall’inglese David Howell (280 – 68 72 68 72, -8), che ha perso l’opportunità del playoff con un bogey. Continua a leggere



Giulia Molinaro seconda in Florida

Giulia_Molinaro

Giulia Molinaro

Giulia Molinaro chiude seconda al Guardian Retirement Championship (Symetra Tour), che si è svolto al Sara Bay Country Club (par 72). Per la veneta due colpi di ritardo dall’americana Rachel Roanna (primo successo in carriera). Un secondo posto affollato quello della Florida: con lo stesso score dell’italiana infatti ci sono tre americane (Duncan, Lopez, Reanolds) e una canadese (Leblanc). A tutte le seconde un montepremi di seimila dollari a testa. Alla vincitrice un assegno da 16mila dollari. Giulia Molinaro aveva battuto il record del percorso, segnando un -7 venerdì e passando in testa. NEL WEEKEND BENE PARATORE E MANASSERO SEGUI “GOLFANDO”… Continua a leggere


Anche il golf ha la sua Nazionale Spettacolo

Nazionale Golf Spettacolo – Foto di gruppo Nazionale Golf Spettacolo – Presentazione Nazionale Golf Spettacolo – Un giro al campo pratica Anche il golf italiano ha la sua “squadra dei famosi”: al GC Franciacorta è stata presentata nei giorni scorsi la Nazionale Golf Spettacolo, nuova iniziativa che punta a ripetere nel golf i successi nel calcio della Nazionale Artisti Tv. “Abbiamo stretto una partnership con loro – spiega Alessandro Melas, presidente dell’associazione sportiva – per aiutarci vicendevolmente e per attingere dal loro enorme portfolio di artisti, con i quali proporremo ai circoli eventi che abbiano lo scopo di raccogliere fondi da… Continua a leggere


In Alabama altro successo di Bianca Maria Fabrizio

Bianca Maria Fabrizio ha ottenuto il secondo successo stagionale imponendosi con 207 colpi (70 67 70, -9) nel SEC Women’s Golf Championship, gara di college nella quale ha dato anche un notevole contributo al successo della propria università, la Texas A&M, nella competizione a squadre. Al Greystone Golf & Country Club (par 72), a Birmingham in Alabama, l’azzurra ha superato di due colpi la compagna di università Maddie Szeryk, bruciandola con tre birdie nelle ultime tre buche. In precedenza la veneta aveva fatto suo il titolo nel Seminole Match Up sul percorso del Southwood Golf Course (par 72) a Tallahassee in… Continua a leggere


Shenzhen: Aphibarnrat vince, Crespi quarto

Alla fine il thailandese Kiradech Aphibarnrat ha vinto la gara con 276 colpi (-12). Marco Crespi ha offerto un’ottima prestazione classificandosi quarto con 278 (69 70 72 67, -10). Al 29° posto Matteo Manassero, con 283 (69 70 74 70, -5), e al 44° Renato Paratore con 286 (72 71 72 71, -2).

Aphibarnrat, 26enne di Bangkok, ha terminato la gara alla pari con il cinese Hao-tong Li (276 – 71 73 65 67), nativo di Hunan, vent’anni nel prossimo agosto e attualmente nel Web.com Tour statunitense, e poi lo ha superato con un birdie alla prima buca di spareggio. E’ il secondo titolo per il thailandese, che aveva colto il primo nel Malaysian Open del 2013 superando di un colpo Edoardo Molinari. Ha ricevuto 386.168 euro su un montepremi di 2.375.000 euro.

Crespi ha concluso la sua gara, tutta nelle posizioni d’avanguardia, con un 67 dovuto a tre birdie e a un bogey in uscita e tre birdie nel rientro. Manassero, dopo due bogey in avvio, ha preso un bel ritmo e ha siglato un 70 (-2) aggiungendo allo score cinque birdie e un altro bogey. Per Paratore, tornato a premio dopo tre tagli consecutivi, 71 (-1) colpi con tre birdie e due bogey.

Continua a leggere



Francesco Molinari si prende una pausa

Chicco MolinariBrutta tegola su Chicco Molinari: il torinese ha appena annunciato su Twitter la scelta di fermarsi per un mese e curarsi il polso. Niente New Orleans, appuntamento (forse) all’Open di Spagna. In bocca al lupo !

Ecco il tweet:
“Purtroppo non sono potrò essere presente a New Orleans la prossima settimana. Il polso non è ancora a posto e il medico mi ha consigliato. di riposare ancora qualche settimana. Spero di poter rientrare al meglio all’open di Spagna. Grazie del sostegno!”

SEGUI “GOLFANDO” SU FACEBOOK

“GIOCO A GOLF PERCHE'”- SCRIVILO AL NOSTRO BLOG

IMBUCATO – IL SELFIE DEL GOLF

Ryder Cup 2022, anche il Portogallo lascia

I colori della Ryder 1 (Foto Afp)

I colori della Ryder (Foto Afp)

Altro passo indietro nella corsa alla Ryder Cup 2002: dopo la Turchia, anche il Portogallo issa bandiera bianca e passa la mano. In lizza restano l’Italia e altri tre Paesi (Austria, Germania e Spagna). La fine della candidatura lusitana arriva con un comunicato sul sito della Federazione:  “La situazione economica contingente non ci permette di portare avanti la candidatura nel modo in cui vorremmo. Nostro malgrado, attenderemo una nuova opportunità in futuro. Restiamo certi, comunque, che la Ryder Cup avrebbe potuto portare un grande impulso al movimento golfistico del nostro Paese”. Il progetto della Federazione Italiana Golf, che ha designato… Continua a leggere


Australia, giocatore azzannato da un coccodrillo

Prima o poi doveva accadere: un giocatore è stato azzannato a una gamba da un coccodrillo mentre giocava in un villaggio turistico a Port Douglas, nel nord-est tropicale dell’Australia. John Lahiff di 75 anni è stato ricoverato stamattina nell’ospedale di Cairns in condizioni stabili con ferite da punta alla gamba destra, una profonda fino all’osso. Ha raccontato di aver calpestato accidentalmente il rettile di un metro e 20 vicino a un corso d’acqua, mentre cercava di recuperare un palla. E ha assicurato che l’esperienza non lo fermerà dal continuare a praticare il suo sport preferito. I coccodrilli sono una presenza comune nei… Continua a leggere


Jordan Spieth, nuovo re di Augusta

E’ probabilmente nata una nuova stella nel firmamento del golf: il non ancora 22enne Jordan Spieth ha stravinto l’edizione numero 79 dell’Augusta Masters. Lo ha fatto alla grande, segnando uno dei successi piu’ brillanti che il torneo ricordi. E’ il secondo più giovane vincitore dopo Tiger Woods e, particolare non trascurabile, è salito al secondo posto nella classifica mondiale.  Solo per Augusta ha incassato un assegno da 1,8 mln di dollari. Vincitore anche del quarto giro e chiudendo a 270 colpi, (ben 18 sotto il par) il texano è divenuto il primo giocatore a guidare il torneo dall’inizio alla fine… Continua a leggere