Una buca di golf ? No: una buca nel golf

C’è la buca di golf e c’è la buca nel golf. La prima la conosciamo benissimo tutti, speranzosi di mandarci a rotolare la nostra pallina: 10,8 centimetri di diametro, 10 di profondità minima e quell’asta piantata in centro. La buca nel golf (non la zolla di terra che vola dopo certi tiri maldestri) è ben altra cosa e per il momento è un’esclusiva del circolo “Top of the Rock”, a Branson, in mezzo alle montagne del Missouri. OVR

Continua a leggere



Conto alla rovescia per “Rocca Day 2015”

RoccaDayAppuntamento da non perdere per chi ama il golf: lunedì 15 giugno all’Albenza (Bergamo)  si terrà il Rocca Day 2015, giornata sul green gomito a gomito con il più grande giocatore di golf che l’Italia abbia mai avuto. In un circolo riservato esclusivamente agli iscritti alla gara, il Rocca Day sarà un evento unico nel suo genere: un giorno speciale da vivere a stretto contatto con Costantino Rocca. Insomma: sarà la vera gara da ricordare in futuro con la classica frase “c’ero anch’io“. Il bergamasco seguirà da vicino i partecipanti lungo tutta la giornata: dal mattino in campo pratica, durante la gara e al gran finale alla 18. Continua a leggere



BMW PGA Championship, Molinari è quinto A sorpresa stravince il coreano An

Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto? Ai lettori l’ardua sentenza: dopo tre giorni di leadership, Chicco Molinari è finito al quinto posto nel BMW PGA Championship, stravinto dal coreano Byeong Hun An. Il torinese ha chiuso a -12 con 276 colpi (65 69 68 74), An a -21 (71 64 67 65), davanti Miguel Angel Jimenez e il thailandese Thongchai Jaidee (273, -15) . Il coreano ha messo a segno anche  il punteggio record dell’evento portandolo da venti colpi sotto par a “meno 21”.

Byeong Hun An

Byeong Hun An (Foto Afp)

Tra i protagonisti anche l’inglese Chris Wood, quarto con 275 (-13) e con tanto di “buca in uno” e auto BMW i8 vinta nel giro conclusivo, e note di merito, pure se non sono mai stati nel vivo della corsa al titolo, per l’irlandese Shane Lowry e per l’inglese Tommy Fleetwood, sesti con 277 (-11).
Continua a leggere



Molinari sempre primo al BMW PGA Championship: con lui il coreano An

Il sigillo di Francesco Molinari anche sul terzo giro del BMW PGA Championship: Chicco chiude davanti a tutti, a -14 colpi complessivi (202, 65 69 68). Per l’italiano sognare è lecito e gli scongiuri sono d’obbligo in vista del quarto e ultimo giro a Wentworth. Chicco ha chiuso a -14 ma non è solo: al comando con lui c’è il coreano An (71 64 67), capace di restare in gara fino alla 18esima e recuperare il colpo di distacco e pareggiare. A Wentworth hanno vinto Rocca (1996) e Manassero (2013)

Francesco Molinari

Francesco Molinari (foto Afp)

Nello score di giornata An ha girato a -5, contro il -4 dell’italiano. Ma nulla è perduto e la sfida finale (si spera) è rimandata di 24 ore.

Difendendosi bene dall’assalto degli altri giocatori, Molinari chiude la giornata con il rammarico per i birdie mancati di poco alla 9-10 e 11 e un gioco poco lucido nel finale.Dopo l’errore alla 14, è arrivato il jolly alla buca 16 imbucando un lungo putt per salvare il par e chiudere poi la 17 e 18 con qualche errore dal tee e un po’ di sfortuna (l’ultimo approccio tocca la bandierina ed esce di pochissimo).

La classifica si è notevolmente allungata e sono rimasti in pochi ad avere i numeri per ribaltare la situazione: il thailandese Thongchai Jaidee, terzo con 204 (-12), l’inglese Tommy Fleetwood, quarto con 205 (-11), Miguel Angel Jimenez, quinto con 206 (-10), e lo svedese Alex Noren, sesto con 207 (-9).

Matteo Manassero (-2) perdendo qualcosa nel finale recupera ed è 35esimo. Domenica alle 13:15 (le 14:15 in Italia) in coppia con il koreano An la partenza dell’azzurro. Forza Francesco!

HOLE-IN-ONE E ALBATROSSContinua a leggere



BMW PGA Championship, Molinari primo McIlroy a sorpresa non passa il taglio

Francesco Molinari (Foto Afp)

Francesco Molinari

Francesco Molinari raddoppia e tiene il comando con 134 colpi (-10), dopo un secondo giro in 69 (-3) colpi, nel BMW PGA Championship. Inseguono l’azzurro il coreano Byeong Hun Han, secondo con 135 (-9), l’argentino Emiliano Grillo e il thailandese Thongchai Jaidee, terzi con 136 (-8). Clamorosamente fuori al taglio Rory McIlroy (+6)

Ha rimontato Matteo Manassero, da 100° a 62° con 145 (+1), superando il taglio con l’ultimo punteggio utile, mentre sono usciti Marco Crespi, 77° con 146 (79 67, +2), e Renato Paratore, 141° con 156 (80 76, +12).

Il montepremi di 5.000.000 di euro è tra i più ricchi del tour.

LE PAROLE DI MOLINARI – “La partenza – ha detto – è stata davvero difficile e due approcci sbagliati nelle prime tre buche mi sono costati due bogey. Fortunatamente sono arrivati in rapida successione due birdie e ho rimesso in sesto la barca. Continua a leggere



#Alpstour, a Frassanelle vince Gerard Piris

Lo spagnolo Gerard Piris ha vinto con 132 colpi (65 67, -10) il Frassanelle Open presented by Lyoness, evento di Alps Tour e Italian Pro Tour disputato sul tracciato del Golf Club Frassanelle (par 71), in provincia di Pordenone.

Gerard Piris

Gerard Piris

La gara è stata ridotta da 54 a 36 buche a causa della persistente pioggia e della mancanza di sufficienti ore di luce per poter far disputare il terzo giro. L’iberico, 26 anni, ha ottenuto il primo successo da pro lasciando a tre colpi l’olandese Jurrian Van Der Vaart (-7) e a quattro il francese Damien Perrier. Continua a leggere



Francesco Molinari in vetta al BMW PGA Championship

Sarà anche una soddisfazione momentanea ma vedere un italiano in vetta a una prestigiosa gara internazionale fa sempre piacere. Anzi, molto piacere. Francesco Molinari ha chiuso al primo posto in solitario il primo giro del BMW PGA Championship, in svolgimento al Wentworth Club (par 72), a Virginia Water in Inghilterra. Il torinese ha girato in 65 colpi, ben sette sotto il par, staccando di due colpi lo svedese Karlsson.

Francesco Molinari (Foto Afp)

Francesco Molinari (Foto Afp)

Per Chicco (reduce del brillante secondo posto in Spagna sette giorni fa) un score fatto di 11 par e sette birdie, con un crescendo nel finale. McIlroy ha girato in 71 colpi.

GLI ALTRI AZZURRI – Giornata difficile per gli altri italiani: Matteo Manassero è 100° con 75 (+3), Marco Crespi 135° con 79 (+7) e Renato Paratore, ammesso all’ultimo momento essendo seconda riserva, 143° con 80 (+8). E’ stato costretto al ritiro dopo 16 buche Edoardo Molinari per problemi al polso

IL PIU’ FORTUNATO – Da segnalare che Andrew Johnston ha centrato una hole-in-one alla 10 e si è portato a casa una BMW M4 nuova di zecca. Continua a leggere



A giugno il Ford Mustang golf cart

Uscirà a giugno l’ultimo modello di golf cart griffato: stavolta per chi ha (probabilmente molti) dollari da spendere c’è addirittura una Ford Mustang per girare sui green. Un marchio che è una garanzia per chi mastica di motori di un certo livello: e adesso quel logo uscirà da un’azienda californiana, la Caddyshack Golf Cars, unica autorizzata a usarlo.

2015 Ford Mustang

Immagine 1 di 4

 

Continua a leggere



Chicco Molinari secondo all’Open de Espana e risale nel World Ranking

Un secondo posto che vale ore quello di Chicco Molinari in Spagna: il torinese guadagna 16 posizione nel World Ranking, risalendo fino al gradino n.55. Molinari, a Barcellona, ha condiviso la piazza d’onore (-6) con l’iberico Miguel Angel Jimenez, campione uscente, con il francese Edouard España e con l’inglese David Howell. A trionfare a Terrassa l’inglese James Morrison, trentenne di Chertsey, che ha siglato il secondo titolo nel circuito a cinque anni dal primo (Madeira Islands Open).James Morrison

Morrison ha preso il comando nel terzo giro insieme a Howell e nel quarto non ha avuto tentennamenti. Si è liberato quasi subito del compagno d’avventura e poi ha evitato rischi e ha approfittato delle occasioni che gli si sono presentate sotto forma di tre birdie (69, -3) potendo anche contare su avversari che, in ultima analisi, non lo hanno mai messo sotto pressione. Si è avvicinato pericolosamente Molinari, ma quando era a due colpi dalla vetta non ha avuto una mano dalla sorte. Infatti due volte la pallina ha girato sull’orlo della buca, dopo putt piuttosto corti, trasformando in par e bogey quelli che sembravano un birdie e un par. Continua a leggere



Open Espana, Chicco Molinari terzo (per ora)

Nella terza giornata dell’Open de Espana, i leader del secondo giro, Espana e Gonzalez, girando in 76 (+4) lasciano il comando a -7 agli inglesi Howell e Morrison. Un peccato invece il doppio bogey alla 17 (dopo un giro con quattro birdie e nessun bogey) di Chicco Molinari (-5) che oggi lo vedrà costretto a recuperare 2 colpi dal duo di testa. L’argentino Grillo e il sudafricano Fichardt a -4 potranno puntare anche loro alla vittoria finale. A -3, il francese Espana non sembra in grado di poter impensierire i giocatori di testa, come i tanti giocatori a -2,tra cui un incredibile… Continua a leggere