Guido Migliozzi vince il KLM Open 2024

Più forte della sfortuna: alla seconda buca di playoff Guido Migliozzi vince il KLM Open, storica gara del DP World Tour. Si tratta del quarto titolo per il vicentino, fresco di qualificazione per le Olimpiadi di Parigi.

Sul percorso del The International (par 71) di Badhoevedorp, nei pressi di Amsterdam, Guido Migliozzi ha giocato da leader il quarto giro, non perdendo mai la testa nemmeno quando la sfortuna sembrava accanirsi contro di lui. L’azzurro sembrava tagliato fuori a tre buche dalla fine ma con due birdie (16 e 18) per il 70 (-1) si è riportato sui suoi due avversari che erano già in clubhouse.

La pallina persa e la mentalità da leader

E’ il caso della buca numero 10 quando ha subito una penalità per aver perso la pallina. Una situazione alquanto insolita in una gara internazionale dove ci sono forecaddie ovunque. E dove non arrivano loro arrivano gli spettatori. La pallina del Miglio è stata inizialmente cercata in un punto sbagliato. Quando è stata trovata erano già passati i tre minuti da regolamento. Morale della favola: l’italiano è tornato indietro e ha chiuso con un birdie (diventato bogey per il colpo di penalità).



La mentalità da leader il vicentino (273 colpi, 68 69 66 70) l’ha mostrata alla settantaduesima buca del KLM Open quando lo svedese Kinhult e l’inglese Dean erano in clubhouse con la quasi certezza del playoff (-11). Staccato di un solo colpo Migliozzi (partito nell’ultimo team di giornata) ha tenuto i nervi ben saldi: per lui un birdie (il quarto in quattro giri su quella buca) e un posto nello spareggio.

Nel playoff a tre la buca 18 è andata via liscia una prima volta (tre birdie) mentre nella seconda Kinhult è andato in acqua e Dean nel rough. Entrambi hanno finito in par. Migliozzi invece col secondo tiro era in in green e col terzo si è avvicinato parecchio e… poi tutti abbiamo incrociato le dita per una meritatissima vittoria azzurra.

Ma la grande giornata azzurra non finisce qua. Partito ventiduesimo, Andrea Pavan (il migliore di giornata con i suoi 65 colpi) si è piazzato al quarto posto con un -10 complessivo, al pari di Rasmus Hojigard. Settimo Matteo Manassero (-8 totale, +1 di giornata). Decimo un altro azzurro, Filippo Celli (

Assolutamente positivo Celli, che ha chiuso con un parziale di 69 (-2, tre birdie, un bogey) che è risalito di cinque posizioni.

I numeri di Guido Migliozzi

Era da sessantanove anni che un italiano (Alfonso Angelini nel 1955) non vinceva l’Open d’Olanda. Nell’albo d’oro anche Ugo Grappasonni (1954).

Con questo successo Guido Migliozzi stacca il pass per disputare – per il quarto anno di fila – The Open (dal 18 al 21 luglio in Scozia). Per il titolo l’azzurro ha ricevuto un assegno di di 425.000 dollari su un montepremi di 2.500.000 dollari. Oggi è all’ottavo posto nella Race To Dubai ed è terzo nell’European Swing.

Adesso occhi puntati su Cervia dove giovedì scatta l’Open d’Italia 2024.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *