Verso il doppio misto di golf alle Olimpiadi 2028

Ne vedremo delle belle prima o poi alle Olimpiadi. In attesa di Parigi 2024 gli organizzatori lavorano già a Los Angeles 2028. In vista dei prossimi Giochi è stata ufficialmente formalizzata la proposta di inserire una terza specialità di golf: oltre alle medaglia per uomini e donne, si punta a quella del doppio misto.

Per ogni Paese in campo andranno l’uomo e la donna col miglior ranking. Se si giocasse oggi una competizione simile, sulla carta non ci sarebbe storia. Gli Stati Uniti potrebbe schierare Scottie Scheffler e Nelly Korda (campionessa uscente), ossia i due numeri uno dei rispettivi ranking. Non solo: adesso entrambi i numeri due della graduatoria mondiale sono statunitensi (il campione olimpico in carica Schauffele e Vu). L’Italia oggi (se ammessa) conterebbe su Matteo Manassero (n.176) e Alessandra Fanali (n.215).

La possibilità di una competizione simile è definita “molto reale” dal direttore esecutivo dell’International Golf Federation, Antony Scanlon. I tempi sono già fissati: “La decisione dovrebbe essere presa dal Cio all’inizio del 2025”.

Doppio misto, la formula


Le gare individuali maschili e femminili nel 2028 si terranno sul percorso del Riviera Country Club, il campo del Genesis Invitational. Un percorso senza dubbio importante, visto che ha ospitato nel 1948 lo US Open e nel 1983 e nel 1985 il PGA Championship.

Il doppio misto dovrebbe disputarsi sulla distanza di 36 buche. L’ipotesi è che possano parteciparvi 16 Nazioni che giocheranno un round in foursome e uno in fourball inserito tra le prime e le seconde 36 buche della gara individuale.

Favorevoli o contrari? Justin Rose dice sì

Favorevole o contrario? Ad oggi i cinque cerchi (per una svariata serie di motivi, anche economici) non hanno fatto impazzire golfisti e mondo del golf. Di certo due giorni di gare olimpiche restituirebbero più pro e proette ai rispettivi circuiti.

Il 14 agosto 2016, il giorno in cui Justin Rose vinse l’oro per la Gran Bretagna a Rio (Foto AFP PHOTO / EMMANUEL DUNAND)



Di contro il fascino di una medaglia olimpica andrebbe ben oltre i confini del golf. Ne sa qualche Justin Rose, oro nel golf maschile a Rio 2016. “Sono assolutamente d’accordo. Penso che alle Olimpiadi debbano andare i migliori giocatori del mondo e che loro stessi debbano tenerci ad essere presenti. La gara individuale dovrebbe essere centrale nel calendario ma ben venga la possibilità di una seconda medaglia. Molti sport hanno più specialità dove si possono sommare più medaglie”.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *